Svelato Android 2.2: miglioramenti prestazionali, tethering e molto altro

Dopo aver lanciato il progetto WebM, Google svela la nuova versione 2.2 di Android, nome in codice Froyo
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Maggio 2010, alle 15:03 nel canale Sistemi OperativiAndroidGoogle
Grande fermento alla Google I/O developer conference, che si sta tenendo proprio in questi giorni a San Francisco. Dopo il debutto del WebM project, un progetto che mira allo sviluppo di un formato video per il web aperto e libero da royalty, e l'annuncio di Google TV, è arrivato il turno della nuova versione 2.2 di Android, meglio conosciuta con il nome in codice Froyo.
Prima di presentare tutte le novità presenti nella nuova release, Vic Gundotra, vice presidente della divisione engineering di Google ha voluto fare un riassunto dei risultati ottenuti da Android finora. Nel corso degli ultimi 18 mesi Android è stato adottato da 21 produttori hardware e supportato da 60 operatori telefonici, suddivisi in 40 paesi. Al momento esistono in commercio oltre 60 differenti dispositivi basati su Android e Google afferma che ogni giorno ne vengono venduti circa 100.000 unità.
Sostanzialmente le novità introdotte nella nuova release del sistema operativo mobile sviluppato da Open Handset Alliance riguardano tre differenti aspetti: sono stati fatti notevoli miglioramenti dal punto di vista prestazionale, rinnovate le API e aggiunti o migliorati i servizi offerti dalla piattaforma, tra cui anche Android Market.
Per quanto riguarda le prestazioni, i notevoli miglioramenti ottenuti sono stati possibili grazie all'introduzione di un engine di compilazione di tipo just-in-time (JIT), che consentirà la traduzione a runtime del bytecode in codice nativo; secondo Google grazie a questo accorgimento le applicazioni gireranno fino a 5 volte più velocemente rispetto a prima.
Altri importanti miglioramenti dal punto di vista prestazionale sono stati apportati anche al browser Web di Android: il motore Javascript V8 è stato notevolmente ottimizzato ed ora garantisce prestazioni fino a 3 volte superiori. Google afferma che attualmente è il browser mobile più veloce al mondo.
Tra le nuove funzionalità presenti in Froyo troviamo inoltre il pieno supporto a Microsoft Exchange e al tethering, una novità molto apprezzata che consentirà di condividere la connessione 3G del proprio smartphone con altri dispotivi tramite cavo USB o connessione wireless. Viene finalmente introdotto anche il supporto alle tecnologie Flash 10.1 e AIR di Adobe, cosa che in precedenza era stata rimandata a causa di un ritardo.
Le ultime grandi novità riguardano le applicazioni. E' ora possibile salvare ed eseguire applicazioni direttamente da schede di memoria SD, funzione che in precedenza era possibile utilizzare esclusivamente con firmware modificati appositamente.
Anche la piattaforma online Android Market ha ricevuto alcuni miglioramenti significativi, tra cui la possibilità di aggiornare tutte le applicazioni installate sul proprio smartphone premendo un solo pulsante e di poter abilitare in modo selettivo l'aggiornamento automatico dei programmi. Sempre attraverso il servizio, Google punta inoltre a distribuire brani musicali. Concludiamo con un filmato estremamente conciso che riassume tutte le novità introdotte in Android 2.2.
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuanto manca alla conquista del mondo? In realtà Google è Dio
Son passato da un Dream con rom DONUT all'attuale Desire con rom Eclair... praticamente un altro mondo!!
Ora Froyo sembra essere davvero miracoloso... attendiamo solamente l'OTA (speriamo presto!)
Sorpassare in che senso?
Nelle vendite Android ha già superato Apple
Nelle vendite Android ha già superato Apple
o,ce ne fosse uno solo che sa leggere
le news uscite sulle vendite di android non si riferiscono alle vendite vere e proprie
la news diceva che android ha venduto il 28% in piu di telefoni questo trimestre,contro il 21% in piu di iphone
come dire,io che in genere vendo 10 mele e oggi ne ho vendute 15,ho superato te che in genere ne vendi 100 e oggi ne hai vendute 110
questa è la news
le vendite di iphone sono ancora decisamente superiori di quelle di android
io non ho nessuno dei 2,ma non capisco come mai questa notizia sia stata presa da tutti nel modo sbagliato
Un piccolo Android conquisto' il pianeta!!!
al meno dall'apparenza e dalle info che ho letto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".