Supporto a molte GPU AMD Radeon nell'ultimo aggiornamento di Snow Leopard

L'ultimo aggiornamento di Snow Leopard introduce il supporto nativo a molte GPU AMD Radeon, alcune delle quali saranno probabilmente presenti nei prossimi sistemi iMac della Mela
di Andrea Bai pubblicata il 25 Marzo 2011, alle 11:07 nel canale Sistemi OperativiAMDRadeoniMac
All'interno del recente aggiornamento Mac OS X 10.6.7 per il sistema operativo Snow Leopard è stato inserito il supporto nativo a una serie di GPU AMD Radeon, con modelli che probabilmente faranno la propria comparsa nei futuri sistemi della Mela.
Nell'aggiornamento, secondo quanto riportato da Appleinsider ed indicato dall'utente del blog tonymacx86, il recente aggiornamento offre supporto nativo ad alcune schede delle famiglie Radeon HD 5000 e Radeon HD 6000 che sarebbero in tutto e per tutto soluzioni standard e non schede "Mac-Only" come accaduto in passato.
E' verosimile supporre che alcune delle schede di cui si trova riferimento nei file dell'aggiornamento verranno impiegate per il cosiddetto "hardware refresh" della linea di sistemi all-in-one iMac. Secondo recenti indiscrezioni i nuovi sistemi iMac saranno rilasciati nel corso del mese di maggio, ed anch'essi saranno con grossa probabilità equipaggiati con processori Sandy Bridge e una porta Thunderbolt.
Mac OS X 10.6.7 Snow Leopard conterrebbe il supporto nativo per le seguenti schede video:
ATI Radeon HD 5630 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5630 Device ID 0x68D9
ATI Radeon HD 5670 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5730 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5770 Device ID 0x68B8
ATI Radeon HD 5850 Device ID 0x6899
ATI Radeon HD 5870 Device ID 0x6898
AMD Radeon HD 6850 Device ID 0x6739
AMD Radeon HD 6870 Device ID 0x6738
AMD Radeon HD 6970 Device ID 0x6718
Mac OS X 10.6.7 è stato rilasciato lo scorso lunedì. L'aggiornamento migliora l'affidabilità di Back to My Mac, risolve problemi con il trasferimento file a server Windows SMB e risolve alcuni problemi con Mac App Store. Apple ha inoltre rilasciaot una build apposita dell'aggiornamento per i nuovi MacBook Pro con connettore Thunderbolt che risolve problemi di prestazioni con FaceTime e migliora inoltre la stabilità grafica e la compatibilità con display esterni dei nuovi notebook rilasciati lo scorso mese.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta notizia me la metto nei segnalibri per poterla tirare fuori quando il mac-patito di turno pontifica sulla superiorità dell'hardware Apple e del fatto che il costo elevato sia dovuto alla meggiore qualità dei componenti.
Sveglia ragazzi!!!
AMD Radeon HD 6970
ATI Radeon HD 5870
Quantomeno non vedo come possano raffreddarla efficacemente.
leva la prima cifra e considera le altre 3 (250 -> 550 -> 850).
Ma anche no, visto che la 6850/70 è più lenta della 5850/70.
Al momento la scala è
6970
5870
6870
5850
6850
5770
5730
5670
5630
Speriamo che favorisca la sua risalita, e quindi la concorrenza
piu che altro quello che paghi della mela è il design, il fattore "all in one", lo schermo bellissimo che usano per gli imac ed il fatto che un imac consuma veramente poschissimo rispetto ad un pc magari simile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".