Steve Ballmer: il mio più grande errore in Microsoft? Windows Vista. Ma non mi pento di Xbox

Steve Ballmer: il mio più grande errore in Microsoft? Windows Vista. Ma non mi pento di Xbox

In un'intervista presso ZDNet, Steve Ballmer ha rivelato candidamente il suo più grande errore in Microsoft, Longhorn, divenuto poi Windows Vista

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsXbox
 

Durante un'intervista presso ZDNet, Steve Ballmer ha rivelato il suo più grande errore durante la duratura permanenza in Microsoft in qualità di CEO. Attraverso un comunicato dello scorso agosto, lo stesso Ballmer annunciava le sue dimissioni dalla società per cui aveva lavorato per oltre 30 anni.

Steve Ballmer, CEO Microsoft

È stato Longhorn l'errore più grande di Ballmer in Microsoft, ed è quanto ammette lo stesso esponente della società: "La cosa di cui ho più rimorso in tutto il tempo che ho trascorso in Microsoft, e non solo del mio periodo in qualità di CEO, è Longhorn, divenuto poi Windows Vista", ha dichiarato Steve Ballmer durante un'intervista avvenuta negli ultimi giorni di novembre. "È stato il più grande errore che ho commesso".

"Vista non era un grande prodotto, ed inoltre abbiamo lavorato per cinque o sei anni su di esso. Dopo averlo presentato avevamo bisogno di sistemarlo, in qualche modo". Windows 7 è stato "il fix" per Vista, e suona strano che a pronunciare queste parole sia proprio Steve Ballmer, prendendosi la piena responsabilità dell'accaduto.

Le risorse impiegate della società per lo sviluppo di Vista e conseguentemente 7 (un team composto dai migliori elementi), sostiene Ballmer, avrebbero potuto lavorare ad esempio sul progetto smartphone e riuscire ad arrivare in tempo in un settore che sarebbe esploso in pochi anni: "L'errore non è stato di tipo esecutivo, ma è stato un errore di strategia tecnica".

Un altro errore discusso dallo stesso Ballmer - ma di cui non si pente - è stato relativo alla strategia di monetizzazione di Xbox, nel 2001. Fino al 2010, dopo il lancio di Xbox 360 nel 2005, Microsoft ha venduto in perdita ogni singola console distribuita. Secondo Ballmer, però, le strategie di mercato di Xbox erano progettate sul lungo termine, e non si pente di aver dato piena libertà al team di sviluppo nella creazione e produzione dei diversi prodotti.

I risultati delle scelte con Xbox stanno adesso pagando con la console di prossima generazione, Xbox One: "Adesso abbiamo quasi un sistema Windows pienamente funzionante all'interno della console. Sono felice di aver costruito una base. Sono felice di aver costruito un certo entusiasmo attorno al mondo Xbox".

169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
san80d17 Dicembre 2013, 11:26 #1
concordo
pabloski17 Dicembre 2013, 11:41 #2
E' lo stesso Ballmer che organizzò quella spudorata campagna pro-Vista, che mirava ad affermare che era l'utente ad essere stupido, in quanto non riusciva a capire la grandiosità di Vista?

Mi chiedo cosa penseranno, adesso, le solite vestali pro-MS
Eress17 Dicembre 2013, 11:43 #3
Con W8 si è superato
gaxel17 Dicembre 2013, 11:43 #4
Originariamente inviato da: san80d
concordo


Pure io, sempre scritto che Windows 7 è Vista Service Pack 3, e Xbox è uno dei maggiori successi MS, partiti da zero in un settore dominato da Playstation e Nintendo (e comunque, storicamente, da giapponesi) e sono arrivati almeno allo stesso livello.

PS Windows 8.1 è il miglior OS Microsoft, pochi cazzi e mazzi, chi dice il contrario o non lo usa o è prevenuto.
greeneye17 Dicembre 2013, 11:44 #5
Scuse poco plausibili.
Sarebbe meglio confessare che non avevano idea dell'evoluzione nel campo mobile pensando che il loro prodotto fosse abbastanza buono.
gaxel17 Dicembre 2013, 11:45 #6
Originariamente inviato da: pabloski
E' lo stesso Ballmer che organizzò quella spudorata campagna pro-Vista, che mirava ad affermare che era l'utente ad essere stupido, in quanto non riusciva a capire la grandiosità di Vista?

Mi chiedo cosa penseranno, adesso, le solite vestali pro-MS


E che doveva dire, di fronte ad acquirenti e finanziatori? Che era un OS venuto male, inutile da comprare fino al service pack 3 (Win7)? Sarebbe stato un genio
Comunque era sicuramente meglio di WinXp col SP2... il grosso problema erano i driver mancanti, perché nessuno si sbatteva a farli... ma il nuovo driver model era necessario ormai.
Phenomenale17 Dicembre 2013, 11:47 #7
Originariamente inviato da: gaxel
Windows 8.1 è il miglior OS Microsoft, pochi cazzi e mazzi, chi dice il contrario o non lo usa o è prevenuto.

Grazie al tuo commento ho capito di essere "prevenuto".
pabloski17 Dicembre 2013, 11:51 #8
Originariamente inviato da: gaxel
E che doveva dire, di fronte ad acquirenti e finanziatori? Che era un OS venuto male, inutile da comprare fino al service pack 3 (Win7)? Sarebbe stato un genio


il problema è che gli utenti non sono stupidi, quindi o le cose si dicono con sincerità o si rischia di prendere calci in faccia successivamente

Originariamente inviato da: gaxel
Comunque era sicuramente meglio di WinXp col SP2... il grosso problema erano i driver mancanti, perché nessuno si sbatteva a farli... ma il nuovo driver model era necessario ormai.


beh insomma, aggiungiamoci pure svariati bug, crash, lentezza persistente, performance orripilanti nella copia dei file, ecc...

io ho usato windows dai tempi del 3.1, e ricordo con orrore solo vista, me e nt4
s0nnyd3marco17 Dicembre 2013, 11:58 #9
Chissa' tra quanti anni dira' lo stesso su windows 8 e Modern UI.
pabloski17 Dicembre 2013, 12:00 #10
Originariamente inviato da: emiliano84
cosa che invece si puo' fare con gli utenti iCosi


problemi loro

io preferisco l'opensource, dove è tutto alla luce del sole e non ci sono backdoor NSA di sorta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^