Stampanti Zebra e Dymo non funzionano più su Windows, ma la colpa non è di PrintNightmare

Stampanti Zebra e Dymo non funzionano più su Windows, ma la colpa non è di PrintNightmare

Alcune stampanti di etichette e ricevute hanno smesso di funzionare nei giorni scorsi: il problema non è la patch per risolvere PrintNightmare

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi Operativi
Windows
 

Nei giorni scorsi Microsoft si è occupata di rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza per risolvere il problema della vulnerabilità PrintNightmare, individuata la scorsa settimana e la cui divulgazione è avvenuta accidentalmente per via di un malinteso tra i ricercatori di sicurezza e la stessa Microsoft. Il codice proof-of-concept è rimasto su GitHub il tempo necessario, prima della sua rimozione, perché potesse essere salvato e sfruttato.

Gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft, come abbiamo notato nel corso della giornata di ieri, potrebbero però lasciare il sistema ancora vulnerabile in presenza di determinate impostazioni. La società è a conoscenza della situazione ed emetterà un nuovo aggiornamento a breve.

Intanto, però, si è aperto un altro problema: dopo l'aggiornamento di sicurezza alcuni utenti hanno scoperto di non poter più usare le stampanti destinate alla stampa di etichette e ricevute, quando collegate via USB. In particolare il problema affligge i dispositivi di Zebra e Dymo. Si è però trattato di una coincidenza: il colosso di Redmond fa infatti sapere che il problema non è causato dagli aggiornamenti di sicurezza per risolvere PrintNightmare, ma dall'anteprima dell'aggiornamento cumulativo di giugno 2021. La società è già corsa ai ripari sfruttando il meccanismo KIR, Know Issue Rollback, che distribuisce le correzioni per i problemi noti tramite Windows Update e dovrebbe raggiungere tutti gli utenti nel giro di 24 ore dall'emissione.

Per chi avesse l'esigenza di verificare se l'aggiornamento è installato sul sistema, può utilizzare l'editor del registro per verifcare l'esistenza della chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1861952651

Se questa chiave non fosse presente significa che l'aggiornamento non è ancora installato sul sistema. Microsoft suggerisce che un riavvio potrebbe accelerare la distribuzione.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar09 Luglio 2021, 19:06 #1
Ho come l'impressione che ultimamente in MS stiano lavorando con i piedi
coschizza09 Luglio 2021, 19:55 #2
Originariamente inviato da: euscar
Ho come l'impressione che ultimamente in MS stiano lavorando con i piedi


Queste cose sono sempre successe e non smetteranno mai di esistere Windows Linux Mac ecc maggiore la complessità e diffusione e maggiore sono i problemi, per questo non bisogna mai aggiornare un sistema con l'utilità patch se si tratta di un sistema importante
Basta un ritardo di º 2 settimane e il tutto cambia radicalmente
supertigrotto11 Luglio 2021, 12:57 #3
Microsoft che lavora con i piedi?
È facile avere problemi con un sistema così frammentato,vedesi pure android.
Se in commercio ci fosse Haiku probabilmente ci sarebbero dieci volte i problemi di driver e compatibilità.
Smettiamola di dare contro a Microsoft a prescindere,altri non farebbero meglio,vedesi Google ma anche Linux ogni tanto ha le sue rogne.
Osx lo lascio fuori perché tanto,con la poca frammentazione che c'è, è facile fare dei test.
Penso che se dovessimo fare un calcolo di tutte le combinazioni di sistema di Windows,fra CPU, GPU,memorie ,SSD e periferiche ,i numeri serebbero veramente importanti,se dovessero assemblare dei PC con tutte le configurazioni possibili per testare la stabilità di sistema,ci vorrebbero minimo una decina di capannoni pieni di postazioni di PC ridotte di dimensioni, per farcene stare il più possibile.
Una volta era più semplice,non c'erano così tante configurazioni disponibili,quindi gestire il sistema era più semplice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^