Shuttleworth annuncia: Ubuntu 18.04 sarà supportato per 10 anni

Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, annuncia che Ubuntu 18.04 LTS sarà supportata per 10 anni al posto dei tradizionali 5 per risultare più appetibile al mondo server e al nascente mondo IoT
di Riccardo Robecchi pubblicata il 20 Novembre 2018, alle 16:41 nel canale Sistemi OperativiUbuntuLinux
Con un annuncio che arriva a sorpresa, Mark Shuttleworth ha comunicato che Ubuntu 18.04 sarà supportato per dieci anni al posto dei canonici cinque anni di cui godono le normali versioni a lungo supporto (LTS, Long Term Support).
Il fondatore di Canonical ha dichiarato: "sono lieto di annunciare che Ubuntu 18.04 sarà supportato per 10 anni pieni. In parte a causa degli orizzonti temporali molto lunghi di alcuni settori, come i servizi finanziari e le telecomunicazioni, ma anche l'IoT dove le linee di produzione che vengono messe in piedi ora saranno in produzione per almeno un decennio."
L'obiettivo di Canonical è proprio quello di risultare più attraente per il mondo server e per il mondo IoT, dove i tempi sono decisamente più estesi che nel mondo dell'utenza desktop. Da tali settori Canonical trae anche i maggiori profitti e non è quindi un caso che l'azienda decida di concentrarsi su di essi; non è attualmente chiaro se tutte le versioni riceveranno il supporto esteso o se questo sarà limitato alle edizioni server e IoT.
Shuttleworth ha altresì affermato che anche Ubuntu 16.04, rilasciata due anni e mezzo fa e inizialmente destinata a non ricevere più supporto a partire da aprile 2021, riceverà invece supporto per un tempo maggiore. A riportarlo è ZDNet.
Supportare per lunghi periodi di tempo le diverse edizioni del sistema operativo è necessario per poter operare in ambiti in cui la stabilità è il parametro fondamentale su cui si misura tutto il resto. Se questo nuovo paradigma verrà applicato solo a questa edizione di Ubuntu o se varrà invece per tutte le future edizioni LTS non è ancora noto, ma è un cambio degno di nota e che potrebbe portare Canonical a espandere la sua presenza in ambiti in cui l'azienda ha già buone carte da giocare.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra 5 anni non sappiamo nemmeno se canonical esisterà ancora, altro che 10 anni
neanche fra 1...
se ubuntu avesse una garanzia dovrebbero tararla in giorni, non anni
Ma se l'articolo parla proprio di una LTS di 10 anni, hai sbagliato articolo da commentare?
Prendere Windows10 come riferimento, poi...
parli delle versioni di windows rolling release , vero ?
ad ogni modo vedremo
neanche fra 1...
se ubuntu avesse una garanzia dovrebbero tararla in giorni, non anni
Per quale motivo? Io ho tenuto fino a poco tempo fa la 14.04, quindi più di 4 anni senza problemi e senza formattare niente. Da poco sono passato alla 18.04.
LOL l'unica cosa stabile di Win10 è che si chiama Win10.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".