Service pack per Microsoft Windows Vista: primi test

Service pack per Microsoft Windows Vista: primi test

Disponibili in rete alcuni risultati in merito all'installazione del primo service pack per Microsoft Windows Vista, ora in fase RTM

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Negli scorsi giorni Microsoft ha annunciato la disponibilità della versione RTM del primo service pack per Windows Vista: nelle prossime settimane verranno distribuite le prime versioni localizzate nelle principali lingue. Presumibilmente nel mese di aprile Microsoft renderà disponibile una versione localizzata in italiano e nello stesso periodo il service pack verrà distribuito attraverso Windows Update.

Le attese nei confronti di questo aggiornamento sono parecchie: molti utenti sin dalla presentazione del sistema operativo manifestarono l'intenzione di voler aspettare il primo service pack. In questi mesi di disponibilità di Windows Vista, inoltre, sono emersi alcuni problemi - ad esempio di compatibilità con hardware e software - e tutte queste motivazioni creano elevata attesa. A ciò si devono aggiungere le notizie diffuse da Microsoft stessa, secondo cui il nuovo service pack offrirà maggior stabilità operativa e migliori performance.

In questo contesto PC World ha condotto alcuni test indipendenti che dimostrano un discreto miglioramento per quanto concerne il trasferimento di grossi archivi di file; proprio questo aspetto era uno dei più criticati dagli utenti. Per contro, i primi test non mostrano significativi miglioramenti nei tempi di start up e di spegnimento.

Dalle informazioni disponibili, inoltre, si evince che i miglioramenti sono strettamente legati a specifiche configurazioni hardware: il medesimo test condotto su pc differenti ha dato risultati discordanti. Il giudizio è quindi solo in parte positivo anche se per un confronto più attento è necessario attendere ancora del tempo; a queste informazioni non si può omettere un riferimento alle recenti indiscrezioni relative a possibili problemi di compatibilità tra il service pack per Windows Vista e alcuni driver.

213 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonomork11 Febbraio 2008, 17:34 #1
MS hai toppato, hai toppato nuovamente...

discreto miglioramento per quanto concerne il trasferimento di grossi archivi di file <- semmai hanno risolto un bug che affliggeva Vista
demon7711 Febbraio 2008, 17:50 #2
Sinceramente io sono rimasto parecchio deluso da Vista..
E' di una pesantezza che non immaginavo.. l'ho visto funzionare lento (avvio, spegnimento ed uso generale) su niente meno che un core 2 quad con 4 giga di ram e sistema nuovo...
jokerellone11 Febbraio 2008, 17:56 #3
e soprattuto lo hanno fatto pure questo hackabile con i soliti truccheti del vista iniziale LOL



http://www.engadget.com/2008/02/11/...tivation-hacks/
Kralizek11 Febbraio 2008, 18:01 #4
i test sono fatti su un'installazione pulita di Vista o su una rodata almeno 2 settimane?

perchè trovo che le prestazioni di vista migliorino col tempo, a differenza di xp le cui prestazioni decadono nel tempo.
Igorilla11 Febbraio 2008, 18:02 #5
L'unico motivo per cui non sono passato definitivamente a Vista sono i giochi, a parità di HW li trovo più "pesanti" e scattosi rispetto a XP. Spero che con questo SP1 le cose migliorino, perchè per il resto dopo una diffidenza iniziale (e non poca! ) mi ci trovo molto bene e senza problemi di sorta^^
dovella11 Febbraio 2008, 18:06 #6
eduw2k11 Febbraio 2008, 18:13 #7
personalmente ho notato una maggiore snellezza nel caricare i programmi / giochi, un netto miglioramento al trasfer file in rete sia via wi-fi che cavo, ed una maggiore ottimizzazione dei carichi di cpu .
sistema vista 64bit
leptone11 Febbraio 2008, 18:30 #8
@ Kralizek
spero che anche oggi chi fa i bench li sappia fare.................
sicuramente avranno fatto in modo da disattivare l'indicizzazione e quant'altro necessario, Pc world esiste da tanto tempo

ragazzi ma c'è un errore hanno scritto "start up" al posto di "bootstrap".................................ah oramai HWU non è più un sito semi-tecnico
okorop11 Febbraio 2008, 18:32 #9
per giocare è assolutamente meglio xp ma allora perche non mettono le dx10 su xp?? cacchio...........sono passato a vista solo per le dx10 e poi mi ritrovo un pc che coi giochi va piu lento mha
sirus11 Febbraio 2008, 18:39 #10
Originariamente inviato da: okorop
per giocare è assolutamente meglio xp ma allora perche non mettono le dx10 su xp?? cacchio...........sono passato a vista solo per le dx10 e poi mi ritrovo un pc che coi giochi va piu lento mha

Ed anche questo è tutto da dimostrare.
Ho visto dei benchmark con driver di Settembre 2007 e pare che finalmente Vista sia ai livelli di XP (difficilmente lo vedremo molto più veloce causa nuovo model driver) eccetto che con sistemi multi-GPU.

Per quanto riguarda i test di PCWorld non capisco il senso di testare tempi di avvio e spegnimento, io il mio notebook non lo spengo da 2 settimane, sempre in sleep o sospensione e la stessa cosa si può fare anche con un desktop.

Per quanto riguarda le prestazioni gli unici problemi si verificavano a causa dell'algoritmo di copia dei file in locale ed in rete (ora pesantemente rivisti), ora la situazione si è capovolta, XP è persino più lento di Vista in questo.
Per il resto (almeno per come utilizzo io il PC) Vista mi è sempre sembrato più veloce di XP quindi non mi posso lamentare.

Articolo molto interessante in proposito.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^