Samsung OneUI 7, disponibile la versione stabile! Ecco quando e su quali dispositivi sarà rilasciata

Samsung OneUI 7, disponibile la versione stabile! Ecco quando e su quali dispositivi sarà rilasciata

Samsung ha finalmente iniziato a distribuire la versione stabile di One UI 7 basata su Android 15, partendo dalla serie Galaxy S24. L'aggiornamento, che porta un'interfaccia completamente rinnovata e numerose funzionalità AI, raggiungerà gradualmente altri dispositivi Galaxy seguendo un calendario ufficiale che si estenderà fino a giugno 2025.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
SamsungGalaxy
 

Samsung ha dato il via al rilascio della versione stabile di One UI 7 per i suoi dispositivi che godono di supporto ufficiale. L'aggiornamento, basato su Android 15, ha iniziato la sua distribuzione in Corea del Sud, come previsto dall'annuncio ufficiale fatto dall'azienda a marzo. La serie Galaxy S24 è la prima a ricevere l'aggiornamento, seguita da Galaxy Z Fold 6, Galaxy Z Flip 6 e Z Fold Special Edition.

Gli utenti che hanno partecipato al programma beta negli ultimi mesi avranno priorità nella ricezione dell'aggiornamento. E per gli altri mercati? Samsung avrebbe organizzato date di rilascio diverse: gli Stati Uniti riceveranno l'aggiornamento il 10 aprile, il Canada l'11 aprile e la Malesia il 14 aprile, secondo quanto riportato da Sammyguru. Si tratta comunque di questione di giorni anche per il mercato italiano, visto che a marzo Samsung aveva annunciato l'arrivo della nuova OneUI ad aprile anche per il Belpaese.

Calendario di rilascio e dispositivi supportati per la OneUI 7 di Samsung

L'azienda coreana ha pubblicato un calendario dettagliato per il rilascio di One UI 7 che copre numerosi dispositivi Galaxy. Il processo di distribuzione è stato organizzato in tre fasi principali:

Ad aprile riceveranno l'aggiornamento: Galaxy S24 / S24+ / S24 Ultra, Z Fold 6, Z Flip 6, Z Fold Special Edition, Galaxy Z Fold 5, Z Flip 5, Tab S10+ / S10 Ultra, S23 / S23+ / S23 Ultra e S24 FE.

A maggio sarà il turno di: Galaxy Z Fold 4, Z Flip 4, Tab S9 / S9+ / S9 Ultra, S23 FE, Z Fold 3, Z Flip 3, A34, A35, S22 / S22+ / S22 Ultra, Tab S8 / S8+ / S8 Ultra, S21 / S21+ / S21 Ultra, Galaxy A16, Galaxy Quantum 5 e Galaxy Quantum 4.

A giugno concluderanno il ciclo: Galaxy Tab S9 FE/S9 FE+, Galaxy A73, A53, A33, A25, A24, A15, Quantum 3, Jump 3, Jump 2, Buddy 3, Galaxy Tab A9 / A9+, Tab Active 5, Tab Active 4 Pro e Wide 7.

Sebbene questo programma sia stato pubblicato inizialmente per il mercato coreano, gli altri paesi dovrebbero ricevere l'aggiornamento in tempi simili per la maggior parte dei dispositivi. Vale la pena notare che alcuni dispositivi, come Galaxy S21 FE, non compaiono nell'elenco poiché non sono stati lanciati in Corea, e Samsung non ha ancora pubblicato il calendario di rilascio per questi modelli in altri paesi.

Le novità principali di One UI 7

One UI 7 introdurrà novità significative nell'interfaccia utente di Samsung, con un design completamente rinnovato che punta a maggiore personalizzazione e controllo. Tra le funzionalità più rilevanti troviamo Now Bar e Now Brief: la prima mostra informazioni pertinenti come punteggi sportivi, indicazioni stradali, statistiche di allenamento, controlli di riproduzione multimediale e timer direttamente sulla schermata di blocco; la seconda fornisce invece aggiornamenti regolari con informazioni importanti come riunioni imminenti, previsioni meteo o statistiche di salute.

Arriveranno inoltre miglioramenti nelle funzionalità, come Writing Assist che è stato migliorato per riscrivere, riassumere e comporre testi in qualsiasi app, utilizzando qualsiasi tastiera Android. AI Select consente di eseguire azioni contestuali, come salvare un video come file GIF con un semplice gesto; Drawing Assist aiuta a dare vita alle idee combinando prompt testuali con immagini o schizzi. Audio Eraser, infine, permette di isolare categorie di suoni e rimuovere rumori indesiderati nei video. Una pressione prolungata del pulsante laterale attiva Gemini per interazioni naturali, come chiedere ristoranti o bar con caratteristiche specifiche nelle vicinanze.

Con One UI 7, gli utenti possono impostare un limite personalizzato per la ricarica: oltre alle opzioni standard dell'80% e 100%, è ora possibile impostare la ricarica per fermarsi all'85% o 90%. L'interfaccia presenta anche icone ridisegnate, un nuovo Pannello Rapido e una sezione Notifiche con maggiori capacità di personalizzazione. Le prestazioni delle app sono state migliorate, insieme a miglioramenti nella privacy, nella sicurezza e negli aggiornamenti del sistema principale. Per installare l'aggiornamento, gli utenti devono semplicemente accedere alla sezione Aggiornamento software nelle Impostazioni di sistema, ed è al solito raccomandato creare un backup prima di passare alla nuova major release, specialmente per chi proviene da One UI 6.1 o dalla versione beta di One UI 7.

Il rilascio di One UI 7 arriva a mesi di distanza dal lancio di Android 15 da parte di Google, un ritardo considerevole rispetto ai tempi di adozione degli anni precedenti: nonostante questo, l'ampiezza delle modifiche apportate all'interfaccia utente e le nuove funzionalità AI potrebbero giustificare l'attesa per molti utenti dei device del produttore coreano.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Drake Van Caster09 Aprile 2025, 11:26 #1
pensare come agli albori (Touchwiz) fosse l'interfaccia peggiore in assoluto, pesante e brutta come poche.
Ora, praticamente quasi perfetta
Prezioso09 Aprile 2025, 15:39 #2
Più che altro una cosa rinomata di samsung era che come nascevano i telefoni così morivano 😄, altro che 4 7 anni di update, la grafica quella era e quella rimaneva
bonzoxxx14 Aprile 2025, 10:53 #3
Originariamente inviato da: Drake Van Caster
pensare come agli albori (Touchwiz) fosse l'interfaccia peggiore in assoluto, pesante e brutta come poche.
Ora, praticamente quasi perfetta


Originariamente inviato da: Prezioso
Più che altro una cosa rinomata di samsung era che come nascevano i telefoni così morivano 😄, altro che 4 7 anni di update, la grafica quella era e quella rimaneva


Il mio samsung android fu un S3, bel telefono ma dopo poco con la touchwiz era diventato inutilizzabile, dovetti flashare una cianogen per usarlo.

Deluso, presi altri telefoni poi in offerta presi un S20FE che, dopo le prime 2 settimane di odio totale, ho cominciato ad abituarmi e ora, dopo 4 anni e 1 solo reset totale, devo dire che funziona alla grande

In casa abbiamo tutti samsung e vanno benone, soprattutto lato supporto software non mi posso lamentare proprio.
TorettoMilano14 Aprile 2025, 10:59 #4
sembra ci sia qualche problema
https://www.androidauthority.com/on...halted-3544233/
apprezzo samsung per questo lavorare sodo nell'aggiornare infiniti dispositivi, ma ho da sempre ritenuto fisiologico sarebbero sorte problematiche

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^