Rivoluzione Windows 10, icone tutte nuove su Esplora risorse: ecco le prime immagini

L'Esplora risorse di Windows 10 si evolverà presto con un set di icone del tutto rinnovato. Ecco le prime immagini della nuova grafica rilasciate da Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 25 Marzo 2021, alle 14:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nei piani di Microsoft ci sono due aggiornamenti con feature per Windows 10 nel 2021. Il primo è in dirittura d'arrivo e non implementerà grosse novità, il secondo invece verrà proposto nella seconda metà dell'anno e porterà con sé una rivoluzione stilistica. L'update è noto internamente come Sun Valley e dovrebbe aggiungere nuovi elementi grafici oltre a variazioni nel Menu Start. E, con l'ultima versione disponibile per gli utenti Insider, possiamo vedere alcune novità.
Microsoft ha rilasciato Windows 10 Insider Preview build 21343, che introduce un nuovo set di icone all'interno dell'applicazione Esplora risorse. In passato, quando Microsoft ha aggiornato le icone del sistema operativo non si è sempre trattato di una vera e propria rivoluzione, tuttavia in questo caso le differenze con le icone precedenti sono evidenti. La stessa Microsoft ha accompagnato la novità descrivendola adeguatamente nel post di rilascio sul blog ufficiale.
Windows 10 21H2, con il nuovo design anche nuove icone
A cambiare sono le principali icone predefinite del sistema operativo, e non solo su Esplora risorse, come ad esempio quelle delle cartelle, o quelle relative al Cestino o alle unità installate sul sistema. Microsoft non lo ha precisato ufficialmente, ma è probabile che non tutte le icone rimarranno identiche fino al rilascio di Windows 10 21H2. E' probabile che Microsoft ascolterà il feedback degli utenti Insider, eventualmente modificandone alcune se richiesto in massa.
In passato Microsoft aveva ad esempio cercato di modificare alcune icone del sistema operativo, tornando però in seguito sui propri passi dopo le reazioni avverse degli utenti. Nella build appena rilasciata le nuove icone non sono l'unica novità: Microsoft ha aggiornato la cartella Windows Administrative Tools rinominandola in Windows Tools, mentre alcune funzionalità sono state abilitate nella versione cinese del sistema. Gli utenti Insider possono scaricare Windows 10 build 21343 dalla pagina Windows Update delle Impostazioni, partecipando al canale Dev.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me erano piaciute le icone del Set "Windows 10 Beta" ... qualcuna l'ho riutilizzata, qua e là.
https://betanews.com/2015/02/23/wan...78-x-heres-how/
Giusto!!!!! cambiare le icone è una RIVOLUZIONE !!!!!!
...speriamo solo che non ci siano Blue Screen Of Death con questa innovazione così spinta e innovativa di windows......
diventano Green per compiacere...
beh! su, lo sa, non c'è bisogno di specificare oltre.
Le icone possono tranquillamente aspettare caspita !
Comunque meglio così almeno danno una svecchiata, ma spero che un giorno Microsoft si decida a rifare Windows su kernel Linux così da avere i driver per tutte le piattaforme.
Ottima priorita' la nuova UI. Mica c'era nulla di piu' urgente...
Inoltre, spero che presto arrivino a unificare le impostazioni... Scegliessero loro se riportare tutto sotto il PdC o se metter tutto sotto la nuova UI, ma non ha senso che nel 2021 per fare metà della roba si debba usare ancora l'interfaccia "vecchia" (2011... Il pannello "Impostazioni" è stato introdotto nel 2012 con Windows 8 se non erro).
Esempio pratico: con 20H2 hanno spostato sotto la nuova gestione il renaming del PC.
Risultato: se vuoi cambiare nome, va benissimo... Se vuoi unire il PC a un'AD o a un workgroup che non abbia il nome standard, devi passare ancora dal metodo vecchio.
Cioè, no. Piuttosto non farlo e lascia tutto sotto la vecchia gestione...
So già che sto 3d si trasformerà nel solito delirio omnicomprensivo infinito..
Tra un mese, dopo 36 pagine staremo parlando delle emissioni di CO2 delle cavallette durante l'accoppiamento in prossimità di un alimentatore per PC in funzione.
Vabbeh.. approfitto fin che siamo IT:
Punto 1 - la parola "rivoluzionario" è molto inflazionata. Perchè se è rivoluzionario cambiare le icone oggi ho rivoluzionato la mia auto mettendo il deodorante nuovo allo specchietto.
Punto 2 - belline le nuove icone per carità (anche se è soggettivo) e sono il primo a dire che in un sistema desktop destinato alla gente l'estetica è importante.. ma proprio su questo punto c'è anche la mia critica: è tutto TROPPO RIGIDO.
Si guadagnerebbe parecchio in termini di gradimento se il cosiddetto "default" comprendesse tre o quaatro varianti nello stile generale, con icone, finestre e colori.
Punto 3 - GLI WIDGET di win 7 erano belli. Sarebbe bello riaverli di default anche su WIN10.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".