Rilasciato l'aggiornamento 10.9.5 per Mac OS X Mavericks

La Mela rilascia un nuovo aggiornamento di mantenimento per il proprio sistema operativo, in attesa del lancio di Yosemite, che avverrà verosimilmente nelle prossime settimane
di Andrea Bai pubblicata il 18 Settembre 2014, alle 15:00 nel canale Sistemi OperativiMac OS X
Nel corso della giornata di ieri Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Mac OS X 10.9 Mavericks, che include la versione 7.0.6 di Safari e che risolve alcuni problemi di affidabilità per le reti VPN e per l'accesso ai file da server SMB.
L'aggiornamento 10.9.5 viene reso pubblico a circa un mese e mezzo dalla circolazione delle prime versioni beta. Come accennato poco sopra, l'aggiornamento migliora l'affidabilità delle connessioni VPN che fanno uso di Smart Card USB come strumento di identificazione.
Safari 7.0.6 è già stato rilasciato durante il mese di agosto come aggiornament singolo e include una patch che risolve una vulnerabilità di WebKit che permette la terminazione di codice arbitrario dopo che un utente visita un sito web appositamente creato per compromettere il sistema.
L'aggiornamento include inoltre anche alcune migliorie destinati agli utenti enterprise, in particolare risolve un problema nei grandi gruppi di rete che poteva impedire l'esecuzione di alcune attività di amministratore e migliora alcuni aspetti di autenticazione sulle reti 802.11x con EAP-TLS.
L'aggiornamento è come di consueto disponibile tramite la funzione aggiornamento software di Mac App Store. Dato l'imminente rilascio - gratuito - di Mac OS X 10.10 "Yosemite", è fortemente probabile che Mac OS X 10.9.5 sarà se non l'ultimo, uno degli ultimissimi aggiornamenti di mantenimento dedicati a Mavericks.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoyosemite è in test abbastanza spinto già nelle community di moddari..
certo, come se smettessero di uscire gli aggiornamenti per un os quando esce il seguente...
- Lion 10.7.5
- Mountain Lion 10.8.5
- Mavericks 10.9.5 (probabilmente l'ultima)
Ha fatto eccezione Snow Leopard... infatti l'ultimo aggiornamento è il 10.6.8 e ad essere pignoli ci fu anche un Supplemental Update di pochi MB per Mountain Lion che comunque è rimasto alla 10.8.5
Ovviamente gli aggiornamenti di sicurezza vengono comunque rilasciati.
Snow Leopard include tutta la massa dei "vecchi" mac intel ed ha retrocompatibilità con i vecchi sistemi e software (anche basati su Classi OS9) grazie a Rosetta. Penso siano diverse le attività ad utilizzare ancora quel sistema... Da noi tutte le macchine hanno ancora OS 10.6
Mha... a me non a fatto impazzire.. in particola modo quella minchi@ta di togliere iSync! ad averlo saputo mi tenevo 10.8...
ci sono novità interessanti ma su una macchina di produzione non corro mai rischi con un sistema operativo appena uscito...
Capisco, ma a me sinceramente la cosa non ha fatto ne caldo ne freddo, non sono un fanatico delle sincronizzazioni, tutt'altro, e uso molto poco il cellulare.
Per tutto il resto non ha fatto impazzire nemmeno me, ma è molto migliore dei precedenti OS X.
Mavericks? L'ammazza-computer
Mavericks perfetto?CHE BOIATA! E' un cesso di sistema che distrugge e pianta qualsiasi computer, e il migliore rimane ancora Leopard (e al massimo Snow Leopard per x64).. tutti i successori di Leopard NON hanno mai avuto prestazioni confrontabili, e soprattutto.. NON liberano la memoria non in uso!
Per forza che servono 8 GB di RAM! Cara Apple, sempre peggio, sempre peggio! Una volta almeno ogni versione di Mac OS migliorava la precedente ed era sempre più leggera e performante..
Maledetto avvento di iGiocattoli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".