Rilasciata Mixed Reality Link, l'app per avere tre desktop virtuali sui visori Meta Quest

Rilasciata Mixed Reality Link, l'app per avere tre desktop virtuali sui visori Meta Quest

Microsoft lancia Mixed Reality Link, un'applicazione che consente di collegare i visori Meta Quest 3 e 3S a Windows 11. Gli utenti possono accedere fino a tre monitor virtuali e controllare il proprio PC all'interno dello spazio VR. È un nuovo capitolo per la produttività in realtà virtuale?

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Sistemi Operativi
MetaQuestMicrosoftWindows 11
 

Per molti utenti produttività e realtà virtuale sono due mondi totalmente separati, che non si incontreranno mai. Tuttavia Microsoft e Meta ci credono, e l'integrazione tra realtà virtuale e sistemi operativi tradizionali ha appena fatto un passo avanti importante con il lancio di Mixed Reality Link per Windows 11.

Interfaccia di Mixed Reality Link

Microsoft ha reso disponibile in anteprima pubblica la nuova app, che permette agli utenti di connettere i visori Meta Quest 3 e 3S ai PC Windows 11, creando un ambiente di lavoro immersivo, basato su realtà virtuale. L'applicazione, scaricabile gratuitamente da Microsoft Store, offre la possibilità di configurare fino a tre monitor virtuali all'interno del visore VR, trasformando il modo in cui gli utenti possono interagire con il proprio PC e consentendo di gestire le attività in un ambiente 3D personalizzabile.

Mixed Reality Link sblocca una nuova dimensione per la produttività

Gli utenti possono accedere al proprio PC Windows da un visore Quest in pochi secondi, creando una workstation privata di alta qualità con più monitor virtuali. Il PC Windows 11 e i visori Meta Quest 3 o 3S, inoltre, possono essere collegati via wireless per sfruttare la funzionalità. È importante sottolineare che la novità arriva in seguito all'interruzione del supporto per Windows Mixed Reality: l'azienda, insomma, dimostra di non aver perso le speranze nel campo della realtà virtuale, rendendo il suo OS comunque utilizzabile su piattaforme VR di terze parti.

L'anteprima pubblica di Mixed Reality Link è un invito aperto alla community di utenti e sviluppatori per fornire feedback e contribuire al perfezionamento dell'applicazione. Microsoft ha già identificato alcuni problemi noti, tra cui difficoltà con le chiamate Teams e la gestione dell'audio, che verranno probabilmente risolti nelle prossime settimane grazie ai contributi degli utenti. È importante notare che al momento la compatibilità è limitata agli ultimi modelli di visori Meta, escludendo gli utenti di Quest 2 e Quest Pro, almeno per il momento. Una scelta che potrebbe però essere dettata dalla necessità di hardware più potente per gestire efficacemente l'ambiente Windows in realtà virtuale.

Ulteriori informazioni su Mixed Reality Link, come ad esempio i requisiti minimi del sistema in uso, possono essere trovate qui, nella pagina di supporto ufficiale dell'app.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Dicembre 2024, 10:25 #1
ottima iniziativa, questa concorrenza nel settore vr/mr sta portando a evoluzioni interessanti, speriamo il tutto venga integrato al meglio
!fazz11 Dicembre 2024, 10:38 #2
è incluso anche un infusore automatico di ibuprofene ?
Mars9511 Dicembre 2024, 11:01 #3
Interessante che lo abbiano fatto ufficialmente MS e Meta, era comunque già possibile tramite app terze che hanno anche il passthrough della tastiera (questo non so se lo ha).

P.s: peccato sia limitato a windows 11
Notturnia11 Dicembre 2024, 12:01 #4
Questo mi interesserebbe.. avere tre monitor senza lo spazio di 3 monitor sarebbe l’ideale per me.. vorrebbe dire poter avere il lavoro con me ovunque vado senza portare dietro tutto l’ufficio e liberare molto spazio
Questo è interessante per me.. non so come la prenderebbero i dipendenti :-D ma per me sarebbe bello e un risparmio di soldi se non fa venire il mal di testa avere sto costo in testa per ore e ore
Notturnia11 Dicembre 2024, 12:55 #5
P.s. perchè non il Quest pro ? …
Mars9511 Dicembre 2024, 14:25 #6
Originariamente inviato da: Notturnia
Questo mi interesserebbe.. avere tre monitor senza lo spazio di 3 monitor sarebbe l’ideale per me.. vorrebbe dire poter avere il lavoro con me ovunque vado senza portare dietro tutto l’ufficio e liberare molto spazio
Questo è interessante per me.. non so come la prenderebbero i dipendenti :-D ma per me sarebbe bello e un risparmio di soldi se non fa venire il mal di testa avere sto costo in testa per ore e ore


Secondo me non è una strada percorribile.
Sulla questione mal di testa si può discutere per mesi, per mia esperienza mal di testa vero e proprio no ma non escludo che a qualcuno possa venire.
Comunque l'uso prolungato è sconsigliato per lunghi periodi, dopo ore di utilizzo si ha un po' di fastidio un po' come quando leggi per ore, gli occhi si abituano a mettere a fuoco da vicino e poi quando guardi qualcosa di distante ti rendi conto che stai sforzando la vista... anche perché di fatto è proprio così.
Può essere una soluzione temporanea per esempio se fai trasferte saltuarie o cose del genere, ma una cosa per tutti i giorni direi di no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^