Remix OS, l'Android per PC si aggiorna a Marshmallow

Remix OS, l'Android per PC si aggiorna a Marshmallow

Remix OS viene aggiornato ad una nuova versione basata su Android Marshmallow. I PC con Android si portano quindi all'ultima versione del robottino verde disponibile

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
Android
 

Remix OS è un versione di Android altamente personalizzata per funzionare in maniera efficace su computer tradizionali con mouse e tastiera. Oltre al supporto delle due periferiche di input vanta la possibilità di lanciare le applicazioni in finestra in maniera simile a quanto possibile su sistemi operativi Windows, Mac OS o basati su Linux. Jide ha annunciato il rilascio di una nuova versione di Remix OS, che adesso è ripresa da Android 6.0 Marshmallow, e non più da Lollipop.

Remix OS

Remix OS 2.0 era stato rilasciato lo scorso mese di gennaio, ma dopo solamente sei mesi abbiamo una nuova major release della piattaforma. Oltre alle novità dovute alla nuova versione di Android, Remix OS può essere adesso installato su ulteriori modelli di computer basati su chip Intel, AMD e ARM, ed è stato aggiunto un miglior supporto per alcuni dispositivi NVIDIA e AMD. L'aggiornamento porta migliorie anche nella personalizzazione, con una gestione migliorata delle finestre.

Queste possono essere ridimensionate in nuove modalità e le app con video vengono eseguite direttamente in modalità full-screen, quindi a pieno schermo. Remix OS era già prima una delle migliori soluzioni per utilizzare Android su PC (magari su sistemi obsoleti o scarsamente potenti), e con il nuovo aggiornamento diventa ancora più maturo. Certo, non è ancora paragonabile a Windows come semplicità d'uso e immediatezza, ma le novità rendono l'esperienza più completa.

Ci sono anche "note dolenti": al momento in cui scriviamo non è prevista la possibilità di aggiornare via OTA da una versione precedente. Chi vuole provare il nuovo Remix OS basato su Android 6.0 Marshmallow, insomma, dovrà farlo attraverso un'installazione pulita, che richiede la cancellazione di tutti i dati presenti sul sistema. Come al solito l'utente dovrà poi installare Google Play Store, dal momento che Remix OS non lo supporta nativamente.

Se interessati potete scaricare Remix OS per PC con Android Marshmallow a partire da questo indirizzo.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7727 Luglio 2016, 17:33 #1
mettiamo pure che ho un vecchio pc o notebook da rianimare.. ma i drivers??
fraquar27 Luglio 2016, 18:00 #2
Originariamente inviato da: demon77
mettiamo pure che ho un vecchio pc o notebook da rianimare.. ma i drivers??


mettiamo pure che hai un vecchio pc da rianimare ed anche i driviers e il resto.. ma cosa ci fai dopo?
Il Castiglio27 Luglio 2016, 18:21 #3
Originariamente inviato da: demon77
mettiamo pure che ho un vecchio pc o notebook da rianimare.. ma i drivers??

Io avevo provato ad installare una delle precedenti versioni su un moderno portatile Lenovo, ma non funzionava.

Secondo me le possibilità che funzioni su PC obsoleti sono minime, tra le FAQ c'è anche scritto questo:

For Hard Disk Installation:

NOTE: Currently, installation tool only supports Windows 7, Windows 8 or Windows 10, with a minimum capacity of 8GB. Other system users, please install on USB flash drive.


Quindi: per installare su Hard Disk è richiesto un PC abbastanza moderno, altrimenti devi installare su USB, ma a quel punto è richiesto un sistema che supporti il boot da USB, per cui comunque non puoi farlo su un vecchio PC
demon7727 Luglio 2016, 18:36 #4
Originariamente inviato da: fraquar
mettiamo pure che hai un vecchio pc da rianimare ed anche i driviers e il resto.. ma cosa ci fai dopo?


Ovvio, cazzatine.
Ci navighi, qualcosina di office, riproduzione audio e video..
demon7727 Luglio 2016, 18:37 #5
Originariamente inviato da: Il Castiglio
Io avevo provato ad installare una delle precedenti versioni su un moderno portatile Lenovo, ma non funzionava.

Secondo me le possibilità che funzioni su PC obsoleti sono minime, tra le FAQ c'è anche scritto questo:



Quindi: per installare su Hard Disk è richiesto un PC abbastanza moderno, altrimenti devi installare su USB, ma a quel punto è richiesto un sistema che supporti il boot da USB, per cui comunque non puoi farlo su un vecchio PC


E sticaxxi..
Direi che a sto punto è molto meglio una distro leggera di linux per cazzeggiare su un vecchio pc.
benderchetioffender27 Luglio 2016, 18:47 #6
Originariamente inviato da: demon77
E sticaxxi..
Direi che a sto punto è molto meglio una distro leggera di linux per cazzeggiare su un vecchio pc.


già

peccato non ho mai trovato un browser per siti mobile, da installare su una distro light... IMHO i vecchi pc ormai arrancano anche col webbe
rockroll27 Luglio 2016, 19:02 #7
Originariamente inviato da: demon77
Ovvio, cazzatine.
Ci navighi, qualcosina di office, riproduzione audio e video..


Se queste cose le fa in modo decente ce n'è d'avanzo per la massima parte degli ute/o/nti. Il problema è: quanto decente?

Comunque non di soli giochi e benchmark (e cazzeggi) si vive al mondo.
demon7727 Luglio 2016, 20:11 #8
Originariamente inviato da: rockroll
Se queste cose le fa in modo decente ce n'è d'avanzo per la massima parte degli ute/o/nti. Il problema è: quanto decente?

Comunque non di soli giochi e benchmark (e cazzeggi) si vive al mondo.


Decente nel senso che si vuole un pc che nonostante il processore vetusto o scarso e la poca ram (tipo un gb) sia agile e scattante in avvio, apertura app, navigazione.
Metterci un sistema mobile tipo android è ottimo.. chiaro che però ci vogliono i drivers..
ronin78927 Luglio 2016, 21:03 #9
...
...
...io, invece, sto cercando un sistema per sostituire android con un linux su tablet e smartphone...
...
luka73427 Luglio 2016, 23:03 #10
se avessi un vecchio pc da rianimare metterei linux mint 18 cinnamon o al massimo lubuntu e starei traquillissimo.

Questo remix os ho provato a farlo partire sul mio notebook (un lenovo del 2009) e sul mio pc fisso in firma, ma non ne vuole sapere ne su un ne sull'altro neanche tramite macchina virtuale, alla fine ho preso linux mint e l'ho installato senza pentirmene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^