Remix OS 2.0 porta Android su ogni PC x86, gratis

La start-up che ha realizzato Remix Mini sta portando il suo sistema operativo basato su Android Lollipop all'interno di qualsiasi PC x86
di Nino Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2016, alle 16:01 nel canale Sistemi OperativiAndroid
In occasione del CES di Las Vegas Jide ha annunciato che Remix OS 2.0 sarà disponibile gratis per ogni PC x86 a partire dal prossimo 12 gennaio. Si tratta di un SO basato su Android che abbiamo già incrociato all'interno di Remix Mini, un piccolo computer economico che ha avuto un formidabile successo su Kickstarter. Remix OS 2.0 permette l'esecuzione delle app del Google Play, e potrebbe resuscitare i computer più vecchi che non possono eseguire molto altro oltre a Windows XP.
La peculiarità del sistema operativo è la sua personalizzazione estrema dell'interfaccia grafica stock di Android. Questa è stata totalmente riprogettata per accomodare un ambiente desktop in cui le applicazioni, le stesse che troviamo sullo store di Google, possono essere eseguite in finestra o a pieno schermo, a discrezione dell'utente. Remix OS 2.0 può essere gestito sia con touchscreen che con mouse e tastiera, ed è stato implementato anche il supporto del tasto destro del mouse.
A partire dal 12 gennaio il sistema operativo potrà essere installato sia su una partizione di un computer desktop o notebook che in una chiavetta USB per un uso più "portable". La società consiglia un pendrive USB 3.0 con almeno una velocità di trasferimento in scrittura di 20MB/s per ottenere performance adeguate, e così facendo si potrà portare sempre con sé un'installazione di Android funzionante virtualmente su ogni personal computer in circolazione.
Al momento Remix OS 2.0 è un fork di Android Lollipop, ma la società ha garantito che presto arriverà un aggiornamento basato su Marshmallow. Quella disponibile il prossimo 12 gennaio sarà una versione alpha del sistema operativo, e potrà essere scaricata sia sul sito ufficiale di Jide, dove è possibile trovare molte altre informazioni in materia, sia su quello del partner Android-x86.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltra cosa, vorrei resuscitare un pocket pc acer n50. cosa potrei farci? c'è una distro qualche cosa da usarci sopra?
In effetti ho il dubbio che non tutte le app saranno compatibili, netflix ad esempio sono curioso di vedere se funzionerà correttamente.
per lo stesso motivo per cui qualcuno vorrebbe un os da desktop sul cellulare
Lo capirei di più.
Nel tue esempio vorrei estendere le funzionalità, non restringerle.
Capirei un qualcosa con interfaccia custom stile totem, media center, PNA (fattibile anche con linux), ma non un SO da cellulare che mima l'interfaccia di un PC salvo far girare app da cellulare pensate per altre interfacce.
Infatti, una roba senza senso, come i minipc android da usare con tastiera e trackpad. Dopo l'entusiasmo iniziale fanno la fine che meritano, in un cassetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".