Remix OS 2.0 per PC disponibile al download

Jide rende disponibile al download gratuito la versione 2.0 di Remix OS per PC x86, grazie al quale è possibile utilizzare una versione del sistema operativo Android ottimizzata per l'utilizzo desktop.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 12 Gennaio 2016, alle 17:51 nel canale Sistemi OperativiAndroid
Jide Technology è stata di parola e, come preannunciato pochi giorni fa in occasione del CES dl Las Vegas, ha rilasciato oggi (12 gennaio) la versione 2.0 di Remix OS per PC x86.
Per chi non avesse seguito in precedenza le vicende relative a Remix OS, si ricorda che si tratta di un sistema operativo basato su Android che potrebbe risultare utile per recuperare vecchi PC o stuzzicare la curiosità degli utenti più "smanettoni" desiderosi di provare l'incarnazione desktop del sistema operativo mobile di Google con una versione ottimizzata per l'utilizzo per tale scopo.
Per procedere al download di Remix OS 2.0 su PC è sufficiente collegarsi al sito ufficiale di Jide Technology.Il file ha un peso di 692.15 MB.
I requisiti minimi richiesti per l'utilizzo non sono assolutamente proibitivi: basta un flash drive USB 3.0 che supporta il formato FAT32 con una capacità minima di 8GB e una velocità di scrittura raccomandata di 20MB/s. Il PC dovrà disporre dell'opzione per il boot da periferica USB.I passaggi per procedere all'installazione prevedono:
- Scaricare e scompattare il file (Link diretto per il download)
- Inserire il flash drive nel PC Aprire Remix OS USB Tool e seguire le istruzioni per creare la flash drive avviabile
- Riavviare il PC Selezionare "USB Storage Device" come opzione di avvio in Legacy Mode
- Selezionare o "Guest Mode" o "Resident Mode" per avviare Remix OS
Prima installare la versione 2.0 di Remix 2.0 è corretto ricordare che, al momento, si tratta di una versione alpha, espressamente rivolta agli sviluppatori e agli early adopters disposti ad accettare il rischio di andare incontro ad instabilità e bug più o meno gravi pur di provare in anteprima le più recenti novità della nuova versione del sistema operativo.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa giusto bene per il recupero di pc antichi.. sarà ottimizzato ma resta pur sempre android..
Android riesco a digerirlo solo su smartphone, già sul tablet per me è inutile ed infatti ho optato per uno con dual boot in cui la prima cosa che ho fatto è stata togliere Android e lasciare windows
Si può installare su HD o può risiedere solo su flash drive USB? Cioè c'è l'opzione Installa Android al boot oppure me lo fa solo avviare dalla penna?
Ho già installato Android del gruppo Android x86 project e va tutto a meraviglia. Considerando che questo progetto si basa su quel codice, penso che non ci saranno problemi.
Le GPU dovrebbero usare nouveau mi pare o comunque le librerie open di Linux.
Il mio dubbio resta sempre sull'installabilità... che credo sia scontata, anche se non ne parlano o.O
..."I requisiti minimi richiesti per l'utilizzo non sono assolutamente proibitivi: basta un flash drive USB 3.0"...
giusto, USB3 lo hanno tutte le mobo vecchie, mi pare ovvio...
e poi 20MB/s non li faceva anche la 2?
Perchè? perchè magari sei passato a Winphone o Ios e non hai proprio tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".