Questi due aggiornamenti di Windows 10 provocano crash e schermate blu: come risolvere

Due pacchetti di aggiornamento provocano crash e BSOD con alcune applicazioni (come Visual Studio). Microsoft ha appena rilasciato un fix per correggere il problema
di Nino Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2021, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha rilasciato un fix per correggere due bug insorti con altrettanti pacchetti di aggiornamento, noti con i codici KB4598299 e KB4598301, che potrebbero provocare blocchi del sistema e le canoniche schermate blu della morte (BSOD, da Blue Screen of Death). A riportare la notizia è BetaNews , che cita il forum Visual Studio per sviluppatori ufficiale di Microsoft.
I due pacchetti di aggiornamenti di qualità sono stati rilasciati per le versioni Windows 10 1909, Windows 10 2004 e Windows 10 20H2, con lo scopo di correggere dei problemi presenti su .NET Framework 3.5 e 4.8. A quanto pare un bug nel codice provocherebbe le schermate blu mandando in crash irreversibile il sistema, e costringendo al riavvio gli utenti.
Una delle app con cui si manifestano i crash è proprio Visual Studio, e pare ci siano ulteriori problemi con Windows Presentation Foundation. Il fix era già stato implementato internamente lo scorso martedì, e allora ci si aspettava un rilascio in poco tempo. Oggi, 11 febbraio, il fix è stato reso disponibile non via Windows Update, ma con un aggiornamento dei software coinvolti.
Windows 10, BSOD con Visual Studio: come risolvere
"Un fix per questo problema è stato rilasciato", si legge in risposta ai post di segnalazione sul forum. Microsoft suggerisce a tutti gli utenti di installare la versione più recente del software da questa pagina, sul sito ufficiale. Al momento in cui scriviamo questo pezzo la stragrande maggioranza degli utenti ha risolto i problemi insorti con i due pacchetti di aggiornamento, mentre se neanche la nuova release correggesse il problema il consiglio è di disinstallare gli update KB4598299 e KB4598301 dalle Impostazioni di Windows 10.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah...
Ma io mi chiedo... ma non fanno dei test prima di mettere in circolazione questi aggiornamenti?O è incapacità di questi programmatori o fanno le cose alla ca..o di cane
diamo a loro un
O è incapacità di questi programmatori o fanno le cose alla ca..o di cane
diamo a loro un
Per quanto bene possano essere fatti i test è letteralmente impossibile verificare ogni case. Detta così sembra banale ma non è che chiunque oggi apre Visual Studio si becca un BSOD, chissà in quali circostanze particolari accade che evidentemente non sono state beccate dai test.
Poi si può disquisire se sia accettabile o meno da MS che emergano bug del genere, ma i bug ci saranno sempre, è inevitabile.
Poi si può disquisire se sia accettabile o meno da MS che emergano bug del genere, ma i bug ci saranno sempre, è inevitabile.
l'integrazione di .NET Framework però è anche sempre stata fatta particolarmente coi piedi.
per installare/aggiornare il runtime .NET devono andare a cipollare con 2000 robe interne al sistema operativo che invece niente hanno a che vedere con .NET per se, come accadeva con IE, WMP, ActiveX e tante altre vecchie diavolerie.
poi uno si domanda come mai .NET Framwork l'han dismesso ed han dato tutto in mano al team di .NETCore per il futuro
Da pre alpha si passa ad alpha! Altri 20 anni e magari sara' beta.
Intanto io devo reinstallare il mio pc ex novo perché non vede più alcuni wifi non capisco perché, non so se colpa gli ultimi aggiornamenti o meno, ma io non ho toccato nulla e un giorno andava il giorno dopo nisba.
tranquillo mo arrivano
O anche no: hanno la coda di paglia.
Intanto sul mio fido Win 7 sono disponibili 11 aggiornamenti "importanti" e 65 "facoltativi": che faccio, mi azzardo?
già il mese scorso con 'sto maledetto Windows10 ho avuto il PC bloccato per diverse ore (a causa di questi aggiornamenti fatti corculo, un numero interminabile di riavvii in loop, che non potevo fare più niente..)
Ok, adesso li ho bloccati, e aspetto qualche giorno prima di installarli ... ma non va bene per niente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".