Problemi con Windows 10? Ecco lo strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita

Problemi con Windows 10? Ecco lo strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita

Lo strumento Installazione da zero di Windows 10 può risolvere i problemi relativi a incompatibilità software apparentemente non risolvibili in altri modi. Serve anche ad avere un'installazione del SO ripulita dalle app dei produttori del dispositivo

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Non tutti lo conoscono, ma lo strumento Fresh Start di Windows 10 può essere molto utile quando il sistema ha iniziato a presentare fastidiosi rallentamenti, o quando in generale si vuole installare una nuova copia del sistema operativo senza perdere dati e documenti inseriti all'interno del sistema. Fresh Start è stato introdotto con il Creators Update la scorsa primavera, ed è parte di Windows Defender. Per spiegare il suo funzionamento utilizziamo la descrizione ufficiale di Microsoft della funzione che in italiano viene localizzata come Installazione da zero di Windows 10.

"Fresh Start rimuoverà tutte le app che non vengono fornite con Windows in modo standard, tra cui altre app Microsoft come Office, software antivirus di terze parti e app desktop preinstallate nel dispositivo. Rimuoverà inoltre tutte le altre app desktop di Windows installate dal produttore del dispositivo, ad esempio app, app di supporto e driver del produttore. Manterrà solo le app Microsoft Store installate dal produttore.

Consente di eseguire una reinstallazione pulita e un aggiornamento di Windows mantenendo intatti i dati personali e la maggior parte delle impostazioni di Windows. Fresh Start rimuoverà la maggior parte delle tue app dal dispositivo. In alcuni casi, un'installazione pulita può migliorare l'esperienza di avvio e arresto, l'utilizzo della memoria, le prestazioni delle app Microsoft Store, l'esperienza di esplorazione e la durata della batteria del dispositivo".

Microsoft fa inoltre notare che verranno rimosse anche le licenze digitali di alcune applicazioni, quindi prima della procedura è necessario effettuare un backup delle licenze per una futura reinstallazione dei servizi. È consigliabile avere i supporti di installazione originali.

Come eseguire un'Installazione da zero con Windows 10

La procedura per effettuare l'installazione da zero sfruttando il tool di Microsoft è molto semplice, e va attivata attraverso le Impostazioni del sistema operativo. Dalla schermata principale bisogna selezionare Aggiornamento e sicurezza, poi Ripristino e poi premere Scopri come eseguire un'installazione pulita di Windows sotto la scritta Altre opzioni di ripristino. Cliccando sull'opzione l'utente viene condotto al Windows Defender Security Center, in cui per avviare l'operazione bisogna premere sul tasto Per iniziare. Avviando la procedura l'utente riceverà una lista delle app che verranno rimosse, e il sistema operativo verrà installato da zero all'ultima versione disponibile.

Completato l'intero processo sul computer l'utente troverà un'installazione pulita del sistema operativo, che dovrà essere completata dopo il primo avvio con i driver per i dispositivi installati (che possono essere spesso scaricati via Windows Update) e la reinstallazione delle app che servono. L'Installazione da zero è un tool utile per chi incontra problemi di compatibilità software, come quelli avvenuti di recente con alcuni antivirus, o per chi ha problemi di varia natura e non si trova a proprio agio con le procedure di formattazione tradizionali e vuole sfruttare una procedura quasi da smartphone, alla portata di tutte le tipologie di utente.

64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nurek29 Maggio 2018, 16:07 #1
Rimuoverà inoltre tutte le altre app desktop di Windows installate dal produttore del dispositivo, ad esempio app, app di supporto e driver del produttore. Manterrà solo le app Microsoft Store installate dal produttore.


Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.
Paganetor29 Maggio 2018, 16:14 #2
ma quindi ti rimette Meteo, Film e TV, Xbox ecc.?

Comunque potrebbe essere la soluzione per chi, come me, dispone di un netbook da 32 giga con giusto 3 o 4 giga liberi e che non riesce a fare l'ultimo aggiornamento per mancanza di spazio...

faccio piazza pulita e magari riesco a recuperare spazio a sufficienza per l'update, poi reinstallo quello che è stato piallato...
gd350turbo29 Maggio 2018, 16:19 #3
Originariamente inviato da: Nurek
Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.


Se il 10 non andava ti andava prima, non ti va tuttora...
Tieni il 7.
Gyammy8529 Maggio 2018, 16:22 #4
Originariamente inviato da: Nurek
Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.


Eh già, dovrai tenerti gli schifosi giochi king che tutti i prosumer del mondo hanno desiderato negli anni 2012-2015 sullo store microsoft che sull'iphone ci giocavano tutti e giù gli sfottò "ms pensa che ancora la gente vada coi fax e le cabine", davvero terribile, davvero.
Altair[ITA]29 Maggio 2018, 16:23 #5
Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso" per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.
Gyammy8529 Maggio 2018, 16:26 #6
Originariamente inviato da: Altair[ITA]
Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso" per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.


Se questo tool fa l'installazione pulita dovrebbe essere equivalente al format ma non sono sicuro, comunque il format non è più una cosa lunga, l'ho fatto di recente, alla fine ti devi installare solo i driver della scheda video, tutti gli altri li ha già.
Saturn29 Maggio 2018, 16:27 #7
Quindi la differenza rispetto al classico "Reimposta il pc mantenendo dati utente" è che aggiorna all'ultima release giusto ?
PaoPaolo29 Maggio 2018, 16:58 #8
Originariamente inviato da: Altair[ITA]
Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso" per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.


Creati un supporto di installazione (dvd o usb) con l'apposito strumento (https://www.microsoft.com/it-it/sof...nload/windows10 pulsante "scarica ora lo strumento" poi disinstalla eventuali antivirus, firewall, programmi di ottimizzazione e riavvia.
A questo punto inserisci il dvd/usb e lancia il setup e ti reinstalla tutto senza cancellare applicazioni e dati.
In questo modo dovresti risolvere i problemi di aggiornamenti bloccati et similari, per pulizie varie di drivers la cosa più semplice e affidarsi agli strumenti di sistem:
tasto destro sul disco di sistema, proprietà, clicca su "pulizia disco" nella tab generale e poi su "pulizia file di sistema" nella finestra successiva.
La settima voce dall'alto riguarda i drivers non più utilizzati ma per non sbagliare metti la spunta su tutto (dopo aver verificato che il sistema funzioni bene)
LukeIlBello29 Maggio 2018, 17:03 #9

Ecco lo strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita

http://distrowatch.org
Cappej29 Maggio 2018, 17:45 #10
sai che macelli che farà... in perfetto M$ STYLE!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^