PowerToys si aggiorna con una nuova interfaccia: arriva il Riquadro comandi

Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento per PowerToys che introduce un nuovo Riquadro comandi, successore di PowerToys Run, con funzionalità estese. La versione 0.90.0 porta anche miglioramenti in diverse aree e numerose ottimizzazioni tecniche.
di Nino Grasso pubblicata il 02 Aprile 2025, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha recentemente distribuito l'aggiornamento 0.90.0 di PowerToys, arricchendo la suite di utilità per utenti Windows con nuove funzionalità. L'elemento centrale del rilascio è rappresentato dal nuovo Riquadro comandi (Command Palette), concepito come evoluzione di PowerToys Run, ma con un'interfaccia più ricca e maggiori capacità di personalizzazione.
Riquadro comandi, accessibile mediante la combinazione Win+Alt+Spazio, offre un'esperienza di avvio ad accesso rapido con collegamenti diretti a varie operazioni. Gli utenti possono cercare applicazioni installate, eseguire comandi shell, navigare tra i file e persino installare pacchetti tramite WinGet, consolidando diverse operazioni in un unico strumento efficiente.
Tante novità sulla nuova versione di PowerToys, fra cui un nuovo Riquadro comandi
Ricordiamo che PowerToys è una suite che comprende diverse utilità gratuite sviluppata da Microsoft e pensata per utenti esperti di Windows 11, offrendo una serie di strumenti avanzati per ottimizzare e personalizzare l'esperienza d'uso del sistema operativo. Fra le novità dell'ultima versione ci sono anche miglioramenti sensibili su Selezione colori, che passa dall'interfaccia WPF a .NET WPF con benefici concreti come un migliore supporto dei temi e una maggiore coerenza visiva tra le diverse modalità di visualizzazione.
L'utilità Peek riceve la possibilità di eliminare i file direttamente dall'interfaccia di anteprima, rendendo più fluida la gestione dei documenti. Ci sono novità anche su FancyZones, uno degli strumenti più apprezzati della suite, che ha ricevuto diverse correzioni, tra cui la risoluzione di un bug che causava la scrittura di dati errati nel file JSON durante l'eliminazione di un layout. Sono stati inoltre corretti problemi relativi alla visualizzazione dei tasti di scelta rapida. Si aggiorna anche PowerToys Run che, nonostante l'introduzione del Riquadro comandi, continua a ricevere attenzioni dagli sviluppatori. Sono stati risolti problemi come la visualizzazione di applicazioni duplicate e l'arresto anomalo causato dall'applicazione degli angoli arrotondati su Windows 11 build 22000. È stato anche aggiunto il supporto per l'uso di "sq" invece di "^2" nel convertitore di unità.
L'aggiornamento comprende miglioramenti per Mouse senza bordi e altri miglioramenti, mentre dal punto di vista tecnico sono state aggiornate numerose librerie sottostanti gli strumenti: WindowsAppSDK è stato aggiornato alla versione 1.6.250205002, CsWinRT alla versione 2.2.0, XamlStyler alla versione 3.2501.8 e dotnet-consolidate alla versione 4.2.0. I pacchetti .NET sono stati aggiornati dalla versione 9.0.2 alla 9.0.3. Con l'aggiornamento alla versione 0.90.0, PowerToys rafforza ulteriormente il suo ruolo di complemento importante per gli utenti Windows (un po' smanettoni) che cercano di ottimizzare il proprio flusso di lavoro e personalizzare l'esperienza del sistema operativo secondo le proprie esigenze specifiche.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".