Play Store su Chrome OS, si parte con ASUS Chromebook Flip

Play Store su Chrome OS, si parte con ASUS Chromebook Flip

Entra nel vivo la procedura di aggiornamento del sistema operativo Chrome OS che introduce il Play Store. L'update, disponibile nel canale sviluppatori, è disponibile al momento solo per l'ASUS Chromebook Flip, ma verra esteso in seguito ad ulteriori modelli.

di pubblicata il , alle 16:26 nel canale Sistemi Operativi
GoogleChromeChromebook
 

Chrome OS compie un importante passo avanti nel percorso che potrebbe renderlo un sistema operativo in grado di accorciare in maniera significativa le distanze con gli OS concorrenti. Come anticipato, infatti, Google ha iniziato a distribuire nel canale sviluppatori la versione alpha di Chrome OS 53: tratto distintivo l'icona del Play Store in bella vista sul desktop. ASUS Chromebook Flip è il primo portatile Chrome OS idoneo a ricevere tale aggiornamento, ma anche il Chromebook Pixel 2015 e l'Acer Chromebook 11 rientrano nella rosa dei primi device Chrome OS supportati con i rispettivi update prossimi alla distribuzione. 

asus flip 600

Asus Chromebook Flip è il primo Chromebook aggiornato a Chrome OS 53 (alpha) che porta con sè il Play Store.

Si tratta di un passo in avanti non da poco compiuto dall'OS desktop di Google ed anche se la procedura che renderà il Play Store una funzione standard preinstallata nei futuri Chromebook richiederà ancora del tempo per essere ultimata, è possibile percepire sin da ora la portata del cambiamento. Utilizzare l'enorme parco app del Play Store, anche in modalità offline, potenzia in maniera importante l'ecosistema Chrome OS, ponendo le basi per rendere più appetibili di portatili basati su tale sistema operativo anche in Europa. 

Si ricorda che Asus Chromebook Flip, Chromebook Pixel 2015 e Acer Chromebook 11 sono solo tre dei modelli destinati a ricevere l'aggiornamento con il Play Store, ma l'elenco è ancor più esteso, comprende numerosi notebook di altri noti brand, come Dell, HP e Lenovo, ed al momento non esaustivo. E' possibile consultarlo nella sua interezza collegandosi a questo indirizzo. I modelli in elenco riceveranno l'aggiornamento entro il 2016. 

I possessori di un Chromebook idoneo a ricevere l'update con il Play Store possono/potranno effettuare il download della versione alpha di Chrome OS attivando gli update distribuiti tramite il canale sviluppatori. Per raggiungere tale obiettivo, è sufficiente cliccare sull'area di stato - quella che visualizza l'immagine dell'account - e, successivamente, seguire il percorso Impostazioni > Informazioni su Chrome OS  > Ulteriori informazioni > Cambia canali. Si dovrà quindi scegliere il "Canale dev" ed attendere l'arrivo dell'update.

Stando a quanto riportato dai primi utenti che hanno avuto modo di testare il Play Store su Chrome OS, il Chromebook viene visto come se si trattasse di un dispositivo Android 6.0.1 e può gestire solo con le app tablet. Trattandosi di una prima implementazione del Play Store in Chrome OS, sono da mettere in conto ulteriori affinamenti e modifiche sino all'arrivo della versione finale e stabile. Si consiglia, in ogni caso, di attendere il rilascio della versione beta di Chrome OS con Play Store integrato che dovrebbe offrire una stabilità ancora maggiore. 

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH18 Giugno 2016, 02:01 #1
Per ora si è alla versione alpha, interessante solo per chi vuole sviluppare software ed
adattarlo alla nuova categoria di dispositivi su cui possono girare le app Android ...

Ma se non sbaglio diventerà possibile farle girare anche dentro Chrome su altri S.O.
ed è li che le cose diventeranno "interessanti".
GTKM18 Giugno 2016, 06:48 #2
Con il Play Store su qualsiasi tipo di dispositivo, praticamente pure Android avrà le Universal App.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^