Online le immagini del 'dark theme' di Windows 10

In attesa dell'evento ufficiale di Microsoft del 21 gennaio sono state pubblicate online alcune immagini relative al nuovo Windows 10 e alle funzioni non ancora ufficializzate
di Nino Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2015, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
È ormai quasi certo che Microsoft svelerà un nuovo browser con le prossime release d'anteprima di Windows 10, con il nome in codice di Spartan. Sono già stati pubblicati i primi screenshot del software, mentre TheVerge aveva preannunciato quelle che potrebbero essere le novità che Microsoft svelerà nelle prossime settimane, citando fonti considerate affidabili.
Fra queste avevamo riportato una modalità per prendere appunti direttamente sulla pagina web tramite pennino, l'integrazione di Cortana, una nuova feature per raggruppare le tab aperte in base alla tipologia e alla destinazione d'uso. Del browser sono state pubblicate anche nuove immagini da CNBeta, eseguito all'interno del nuovo "Dark theme" del prossimo sistema operativo di Redmond.
Windows 10 offrirà due temi con aspetti cromatici notevolmente differenti, secondo quanto riportato in via non ufficiale da alcune fonti. Entrambi avranno un design per l'interfaccia utente molto simile a quella di Windows Phone, ed è la prima volta che la modalità "dark" viene immortalata e mostrata pubblicamente. Si tratta di una novità che era già apparsa in via approssimativa in una versione leaked di Windows 10 disponibile sul web da dicembre.
Microsoft sta alterando leggermente i connotati stilistici delle sue applicazioni native per renderle compatibili con i nuovi temi di colori, con indizi che fanno pensare ad un rilascio della funzionalità già nella prima versione finale di Windows 10. La società ha organizzato un evento per il prossimo 21 gennaio in cui diffondere al pubblico le nuove caratteristiche del futuro Windows, ed in cui potrebbe svelare anche Spartan e la variante di Windows 10 per smartphone e tablet.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto che pare di vedere le indiscrezioni varie di quando esce qualche nuovo icoso..
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?
certo che pare di vedere le indiscrezioni varie di quando esce qualche nuovo icoso..
ma carino cosa? lo puoi fare già ora su windows 8, ed io che credevo che dopo + di un decennio, si decidessero ad implementare di nuovo dei temi fighi già di loro dentro, e non come quelle procherie messe di recente in 7... eddai razzo
Ma la barra dei tab del browser è oscena!!! Cosa ci fa tutto quello spazio nero sopra e intorno al tab?
E se proprio volevano fare una cosa all-black, avrei reso nera anche la label del tab, con i contorni evidenziati.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?
E per fortuna direi.
Meno roba usano e più il tutto è leggibile, senza escludere che rimane più elegante. Imho Windows è molto più bello di Mac OS..
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?
Sarà che in un browser web quello che conta sono i contenuti e non la "scatola" che li contiene?
Secondo il mio punto di vista più pulito e funzionale è meglio risalta il contenuto, possono farlo anche con colori a 2 bit se è funzionale.
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?
Ma i "gognometri" servono a misurare il livello di gogna?
Pensavo si chiamassero goniometri...
Ma fra pulito e funzionale e fare una finestra che sembra quella di un OS anni '90 c'è un abisso in mezzo.
Un minimo di tridimensionalità, un minimo di trasparenza della barra start.
Il pulsante start invece che piatto e anonimo potevano creare un'icona più accattivante.
Insomma ce n'erano tante di combinazioni possibili pur rimanendo puliti e funzionali ma creando un effetto più moderno e accattivante invece di richiamare uno stile dei tempi in cui non c'erano risorse nemmeno per il più semplice effetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".