Oltre l'82% dei terminali con Windows 10 Mobile è a brand Lumia

Oltre l'82% dei terminali con Windows 10 Mobile è a brand Lumia

Microsoft monopolizza gli smartphone basati su sistema operativo Windows 10 Mobile: non una buona notizia pensando all'ecosistema dei partner e alla scarsa diffusione di questo OS tra gli smartphone in commercio

di pubblicata il , alle 13:33 nel canale Sistemi Operativi
LumiaMicrosoftWindows Mobile
 

AdDuplex è un network di advertising pubblicitario che rende pubbliche alcune statistiche di utilizzo dei dispositivi online in funzione del sistema operativo e della tipologia di prodotto. I più recenti dati sono incentrati sulla piattaforma Windows 10 Mobile per dispositivi smartphone e permette di evidenziare il quadro complessivo della penetrazione di mercato di questo sistema operativo tra gli utilizzatori di smartphone a livello globale.

adduplex_win10_1.jpg (74508 bytes)

Il primo dato che emerge è la elevata diffusione di sistemi operativi Windows Phone 8.1 tra i terminali Windows in commercio: parliamo del 77,1% del totale, con Windows 10 Mobile a seguire con il 16% e le precedenti versioni che rappresentano la quota restante. Non c'è pertanto stato quell'aggiornamento a Windows 10 Mobile, complice sia il supporto che non è assicurato per tutti gli smartphone Windows Phone 8.1 in commercio sia per la mancanza di una effettiva spinta in questa direzione da parte di Microsoft.

adduplex_win10_2.jpg (102224 bytes)

Tra i terminali basati che sono basati su OS Windows 10 Mobile sin dal loro debutto commerciale si evidenzia come siano 4 modelli della famiglia Lumia a rappresentare una quota di mercato dominante del 97,5% del totale. Questo conferma come l'ecosistema Windows 10 Mobile sia seguito in qualche modo dalla sola Microsoft, con gli altri produttori che di fatto l'anno abbandonato.

adduplex_win10_3.jpg (95841 bytes)

Dinamica simile si ripropone osservando il totale dei terminali smartphone basati su OS Windows 10 Mobile: in questo caso oltre l'82% dei modelli appartiene alla famiglia Lumia, con i due modelli Lumia 550 e Lumia 640 a rappresentare le quote principali rispettivamente con il 13% e il 12,3% del totale.

In sintesi, quindi, l'ecosistema Windows 10 Mobile rappresenta in termini assoluti solo una piccola frazione del totale degli smartphone venduti. E' composto per la maggior parte da modelli della famiglia Lumia, quindi prodotti e venduti da Microsoft, con i restanti player del settore che si sono ormai da tempo spostati verso l'ecosistema Android con i propri prodotti. All'orizzonte non si vede un refresh hardware in vista da parte dell'azienda americana, con i modelli Lumia che sono in commercio da molto tempo e che di fatto ormai vengono utilizzati in operazioni commerciali che puntano a gestire le scorte di magazzino rimanenti. Un futuro ormai segnato per questo sistema operativo mobile, nel quale Microsoft ha molto creduto ma che non è stata capace di sviluppare alla pari di Android e iOS.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13521 Dicembre 2016, 14:37 #1
cavolo non l'avrei mai detto...
Korn21 Dicembre 2016, 15:53 #2
cos'è? notizie dall'oltre tomba?
LordPBA21 Dicembre 2016, 16:37 #3
psst... Satya... se rilasci win10 (come avevi detto) anche per i terminali wp8.1 vedrai che wp si diffonde di piu'... ma non dirlo a nessuno mi raccomando, e' un segreto fra noi...
LordPBA21 Dicembre 2016, 16:42 #4
"Un futuro ormai segnato per questo sistema operativo mobile, nel quale Microsoft ha molto creduto ma che non è stata capace di sviluppare alla pari di Android e iOS."

devilred21 Dicembre 2016, 20:10 #5
Originariamente inviato da: LordPBA
"Un futuro ormai segnato per questo sistema operativo mobile, nel quale Microsoft ha molto creduto ma che non è stata capace di sviluppare alla pari di Android e iOS."



w 10 m e' la botta finale per tutti gli attuali modelli, se tirano fuori il surface phone e' bene altrimenti sono finiti. io ci ho creduto fino a 2 settimane fa, poi mi sono stancato, ormai fuggono tutti dal market, ma soprattutto il mio 640 era peggiorato tantissimo.
Dumah Brazorf21 Dicembre 2016, 20:36 #6
Quindi 82 sono Lumia e 18 di altri marchi.
LorenzAgassi21 Dicembre 2016, 21:51 #7
Originariamente inviato da: digmedia
E trovo inutile continuare a sostenere che alla massa bastano x applicazioni per
vivere felici...perchè non è così...la massa è formata da individui e ognuno di loro può
avere esigenze specifiche....pensare che basti facebook, whatsapp e poco altro
è solo miopia o fanboysmo...ma questa è solo la mia modesta opinione, per il momento
confermata dai fatti.




La massa vuole anche spesso sapere che potrà installare anche la tot App prima di comprare ..anche se poi quell'App o quelle App non le installerà e userà mai...e cosi' via dicendo

Era per farti solo l'esempio anche contrario e capire meglio su come "funziona" l'antifona.
devilred22 Dicembre 2016, 13:36 #8
Originariamente inviato da: digmedia
e sarebbe un peccato visto che win 10 pian piano (con la tempistica ms)
sta continuamente migliorando. E' inutile girarci intorno o fare battute,
quello che manca a ms nel mobile sono le app, e non parlo di giochini stupidi
ma di quelle che rendono un dispositivo utile e interessante al di fuori dei soliti
social hubs.
Se confronto le possibilità di utilizzo che ho con il mio ipad, a qualunque
dispositivo win mobile è un massacro...adobe,korg, pixelmator, affinity, autodesk
graphic...e potrei continuare all'infinito.
E trovo inutile continuare a sostenere che alla massa bastano x applicazioni per
vivere felici...perchè non è così...la massa è formata da individui e ognuno di loro può
avere esigenze specifiche....pensare che basti facebook, whatsapp e poco altro
è solo miopia o fanboysmo...ma questa è solo la mia modesta opinione, per il momento
confermata dai fatti.


il mio 640 era diventato lento e anche piu' instabile, non parliamo poi delle app msn sport e notizie, su android vanno da dio su wm fanno schifo. il problema e' che questi parlano di emulare le app x86 che con l'attuale gamma non vanno( nemmeno sul 950), quindi i lumia sono finiti, vedremo in futuro che combinano.
globi22 Dicembre 2016, 18:18 #9
Un Android 4.1 ha più applicazioni compatibili di quante ne abbia un WP.
Mi chiedo perché sia così, eppure WP é un buon OS all`apparenza non peggiore degli altri.
Stefano Landau23 Dicembre 2016, 09:03 #10
Originariamente inviato da: globi
Un Android 4.1 ha più applicazioni compatibili di quante ne abbia un WP.
Mi chiedo perché sia così, eppure WP é un buon OS all`apparenza non peggiore degli altri.


Non avranno invogliato a dovere gli sviluppatori....... da utente sia di Android che di Window Phone....... windows Phone era nettamente meglio.
In più (Lumia 925) la tastiera swipe scriveva correttamente anche quando sbagliavo apposta per vedere fino a quanto era precisa.......
Con la tastiera swipe sia di un sony experia z3 compact che del Galaxy s7 invece faccio molta più fatica a scrivere....... è molto meno precisa e sbaglia le parole molto più frequentemente...... (nonostante ora con il galaxy s7 passo da 4.6 pollici di display del lumia a 5.1 del Glalaxy)

Unico limite di windows Phone sono le applicazioni che sono troppo poche.... Ho anche visto poi un netto peggioramento da windows phone 8.1 a wp10 con il passaggio dal 925 al lumia 950 che all'inizio ha avuto non pochi problemi (surriscaldamenti con batteria che durava 5 o 6 ore e telefono rovente....). Ora quei problemi sono risolti ma troppo tardi. secondo me si sono distrutti il mercato da soli...... Non è possibile avere tutti quei problemi con un terminale da 500-600 € !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^