NVIDIA aggiorna i driver per 3D Vision

NVIDIA aggiorna i driver per 3D Vision

NVIDIA aggiorna il supporto alla tecnologia 3D Vision per la visione stereostopica di applicazioni e giochi 3D, grazie ad un nuovo set driver

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Sistemi Operativi
NVIDIA
 

NVIDIA ha reso disponibile sul proprio sito web, a questo indirizzo, un set di driver aggiornato per i sistemi dotati di tecnologia NVIDIA 3D Vision che abbiamo avuto modo di analizzare con questo articolo.

I driver sono compatibili con sistemi operativi Windows Vista a 32bit e a 64bit e introducono supporto ufficiale alle nuove schede GeForce GTS 250 oltre che alla versione trial del gioco Burnout Paradise. I driver necessitano di venir abbinati ai driver NVIDIA Forceware 182.08 WHQL, riasciati al produttore americano nelle scorse settimane.

Queste le note fornite a corredo da NVIDIA con i driver:

New Features

  • WHQL Certified GeForce v182.08 graphics drivers
  • Adds support for GeForce GTS 250.
  • Adds support for Burnout Paradise Trial. Please visit the Burnout Paradise nZone.com website to download the trial version
  • Fixed issue with NVIDIA Stereoscopic 3D Video Player which caused the video to be compressed horizontally

Installation Instructions

  1. Download the GeForce 3D Vision CD kit
  2. Remove all old GeForce graphics drivers and GeForce Stereoscopic 3D drivers as outlined in the Quick Start Guide.
  3. Unzip the GeForce 3D Vision CD kit to a temporary location (example: C:\NVIDIA)
  4. Browse to the temporary location and run “Launch.exe”

Per poter sfruttare la tecnologia 3D Vision è indispensabile che il sistema rispecchi i seguenti requisiti minimi:

Minimum system requirements

  • Microsoft® Windows® Vista 32-bit or 64-bit
  • Intel® Core™2 Duo or AMD Athlon™ X2 CPU or higher
  • 1GB of system memory. (2GB is recommended)
  • 100 MB free disk space

GeForce 3D Vision-Ready displays devices

  • Desktop Displays
    • Samsung® SyncMaster 2233RZ 120 Hz LCD display
    • ViewSonic® FuHzion™ VX2265wm 120 Hz LCD display
    • 100 Hz and higher analog CRTs

NVIDIA GeForce GPUs

  • GeForce GTX 200 Series
    • GeForce GTX 295
    • GeForce GTX 285
    • GeForce GTX 280
    • GeForce GTX 260
    • GeForce GTS 250
  • GeForce 9 Series
    • GeForce 9800 GX2
    • GeForce 9800 GTX+
    • GeForce 9800 GTX
    • GeForce 9800 GT
    • GeForce 9600 GT
  • GeForce 8 Series
    • GeForce 8800 Ultra
    • GeForce 8800 GTX
    • GeForce 8800 GTS
    • GeForce 8800 GT

Note: GeForce 3D Vision currently supports 2-way NVIDIA SLI®. A future driver update will support 3-way and Quad SLI.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
2012comin23 Marzo 2009, 12:30 #1
Ho provato a cercare da me, ma non ho trovato nulla...

Quanto costano, più o meno, questi monitor da 120Hz ?
Metax23 Marzo 2009, 13:16 #2
E fu così' che, dopo tutta sta procedura, non si vide più una mazza...
II ARROWS23 Marzo 2009, 13:53 #3
AHAHAAHAHAHA

Scusa Metax...
deftones.69.23 Marzo 2009, 13:53 #4
gg
Mookas23 Marzo 2009, 13:59 #5
Non va con le Ati ? scherzo ovviamente. Buon divertimento con gli occhiali da Watchman!
Wolfhask23 Marzo 2009, 17:18 #6
Che servano o meno l'importante che sfornino sempre nuovi drivers, perchè alcuni son delle vere ciofeche.
CarmackDocet23 Marzo 2009, 17:18 #7

Ho avuto modo...

...di provare questi occhialetti 3D al CeBIT. Raga... non sapete che figata!!!

Purtroppo li ho visti solo con MotoGP, non oso immaginare come possa essere con un bell'FPS.

+Benito+23 Marzo 2009, 22:10 #8
Sono l'unico pirla che ritiene una presa in giro i monitor a 120 Hz per queste cose? Già un pannello a 60 Hz standard da fastidio, figuriamoci questi che tra sincronismo con gli occhiali e stereoscopia deve dare un fastidio cane. A quando monitor con refresh più alto? Penso che fino a che non si raggiungeranno i 150 Hz la cosa sarà abbastanza inguidabile
b4stardo24 Marzo 2009, 01:58 #9
Originariamente inviato da: +Benito+
Sono l'unico pirla che ritiene una presa in giro i monitor a 120 Hz per queste cose? Già un pannello a 60 Hz standard da fastidio, figuriamoci questi che tra sincronismo con gli occhiali e stereoscopia deve dare un fastidio cane. A quando monitor con refresh più alto? Penso che fino a che non si raggiungeranno i 150 Hz la cosa sarà abbastanza inguidabile


Guarda che i 60hz dell'lcd non sono i 60hz del crt. Con 120hz avremmo 60hz ad occhio, e la cosa non è affatto male, anzi, direi che è perfetta.
Gufo 225 Marzo 2009, 20:27 #10
Buona notizia, ma
-X ora non ho trovato niente X i sistemi a 64bit (sai ke me frega, a 64bit X ora ho solo il laptop )
-Ho scaricato una lista di compatibilità con diversi GIOCHI compatibili con qst sistema, ma sapete se esistono anche dei PROGRAMMI (tipo Autocad, 3dsmax, Maya) ke supportano qst funzione ? Non dico X modellare continuamente con qst funzione attiva, visto ke non sarà il max come precisione visiva, e dopo 15 min di funamento sarei in condizioni di , poi kome la mettiamo coi comandi ? Ma X lo - X ammirare a fine giornata il "pezzo" da noi creato nello splendore della stereografia

Dico anche qst Xkè é da tempo IMMEMORABILE (informaticamente parlando) ke le varie Quadro, Fire Gl non so, e le vecchie Wildcat/3dlabs di fascia media e alta possedevano (e posseggono tutt' ora) l' "uscita stereo" X collegarla ad occhiali che alternano la visione (...)Quindi, penso io, alcuni programmi professionali DEVONO avere la compatibilità X la stereografia, altrimenti l' uscita é solo X sfizio o X usare una Quadro nei games stereografici ? Ho cercato parecchio ma ho trovato veramente poche info al riguardo, neppure in lingua inglese, a parte qlc su Maya. Qlc ha esperienze/notizie in merito ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^