Niente Windows 12 nel 2024, la prossima generazione si baserà ancora su Windows 11

Niente Windows 12 nel 2024, la prossima generazione si baserà ancora su Windows 11

Secondo nuove voci, Microsoft starebbe pianificando di rendere l'aggiornamento Windows 11 24H2, previsto per settembre 2024, un update più corposo e focalizzato sull'intelligenza artificiale. Prenderà il posto di Windows 12, che verrà posticipato.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Da diverso tempo circolano voci sempre più insistenti sul futuro degli aggiornamenti di Windows 11 e sulla possibile data di lancio di Windows 12. Secondo quanto riporta Windows Central, nello specifico, il colosso di Redmond starebbe pianificando di trasformare il prossimo major update Windows 11 24H2, atteso per settembre, in un aggiornamento più corposo e focalizzato sull'intelligenza artificiale.

Inizialmente si pensava che Windows 11 24H2 sarebbe stato un aggiornamento minore, simile al recente 23H2 che si limitava ad abilitare feature già presenti tramite un pacchetto cumulativo opzionale. Invece, Microsoft starebbe lavorando per arricchire maggiormente questo update e promuoverlo come una vera e propria nuova versione del sistema operativo, che andrà a braccetto con l'arrivo sul mercato dei primi PC dotati di funzionalità avanzate di IA.

Niente Windows 12 nel 2024, a fine anno arriverà una nuova versione di Windows 11

La tempistica non sarebbe casuale: molti produttori di hardware starebbero pianificando il lancio della prima generazione dei cosiddetti "AI PC" per giugno 2024, in concomitanza con il Computex di Taipei. Windows 11 24H2 sarebbe dunque realizzato appositamente per supportare al meglio questi dispositivi, con funzionalità inedite nell'ecosistema di Microsoft. Stando alle indiscrezioni, lo sviluppo di Windows 11 24H2 sarebbe a buon punto, con Microsoft che dovrebbe finalizzare la release stabile già nel corso dell'estate, così da procedere al rilascio pubblico a settembre tramite Windows Update.

Questo approccio sembrerebbe anche giustificare l'improvvisa assenza di riferimenti a Windows 12: il prossimo major update di Windows 11 si prospetta già molto ricco di novità, e la release "major" del sistema operativo potrebbe essere posticipata al 2025. L'addio di Panos Panay, storico capo della divisione Windows in Microsoft, avrebbe influito sui piani dell'azienda, che ora preferirebbe focalizzarsi sul potenziamento dell'attuale Windows 11, piuttosto che affrettare i tempi di un OS del tutto nuovo.

Insomma, il 2024 sarà un anno senza grosse rivoluzioni nell'iter di rilascio dei nuovi sistemi operativi Windows, con Windows 11 24H2 che arriverà come da prassi nella seconda metà nell'anno. Non ci sarà, inoltre, nessun Windows 12, posticipato probabilmente a una data in cui Windows 10 non verrà più supportato e il suo posto verrà preso dall'attuale versione. La "vera" next-gen di AI PC potrebbe quindi arrivare l'anno successivo, nel 2025, a tre anni esatti dal lancio di Windows 11.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ombra7722 Gennaio 2024, 17:02 #1
Spero (e temo non sarà così ) che qualsiasi intrusione o servizio AI sia disattivabile.
Non ho bisogno di suggerimenti per fare gli affari miei con ub sistema operativo.
Saturn22 Gennaio 2024, 17:05 #2
Grazie Puram, hai ascoltato le mie preghiere di poraccio e umile sistemista !

Dedicarsi quest'anno ma anche il prossimo ad un ipotetico Windows 12 con Windows 10 e Windows 11 ancora al massimo della loro diffusione mi sembrava una cosa folle !

Senza contare che su Windows 11 non manca il lavoro per perfezionarlo e stabilizzarlo ai livelli di Windows 10 e che ancora neanche sono uscite le sue versioni LTS.

C'è tempo, c'è tempo. E tutta la faccenda dell'IA possono integrarla benissimo come app e/o modifiche più o meno importanti su Windows 11 - ma anche su Windows 10 - requisiti aggiornati permettendo !

Imho !
totalblackuot7522 Gennaio 2024, 17:39 #3
ma sta patch per l'aggiornamento KB5034441 che nn si installa quando esce?
demon7722 Gennaio 2024, 17:40 #4
Nulla, il trend commerciale è ficcare la AI in ogni pertugio.
Ho pure paura ad abbassarmi a raccogliere le chiavi che arriva la AI da dietro e poi sono io a fare AI! AI! AI!

Era dai tempi di windows XP che non si vedeva un fenomeno commercile così XP.
LL122 Gennaio 2024, 17:45 #5
Originariamente inviato da: demon77
Ho pure paura ad abbassarmi a raccogliere le chiavi che arriva la AI da dietro e poi sono io a fare AI! AI! AI!


magari scopri che ti garba pure, vallo a sapè
Saturn22 Gennaio 2024, 17:51 #6
Originariamente inviato da: totalblackuot75
ma sta patch per l'aggiornamento KB5034441 che nn si installa quando esce?


Eh, con calma !
phmk22 Gennaio 2024, 17:52 #7

...prima generazione dei cosiddetti "AI PC" per giugno 2024

Prevedo UN "MEGA-FLOP" ....
Max Power22 Gennaio 2024, 17:53 #8
Meglio, tanto per fare upgrade di "facciata" (vedere Win 10 @ Win 11)
fabryx7322 Gennaio 2024, 18:00 #9
Originariamente inviato da: LL1
magari scopri che ti garba pure, vallo a sapè


è quello il problema se gli piacesse.....metti che ha già una certa età demon...si incazza pure perchè non ha iniziato prima
Saturn22 Gennaio 2024, 18:05 #10
Originariamente inviato da: fabryx73
è quello il problema se gli piacesse.....metti che ha già una certa età demon...si incazza pure perchè non ha iniziato prima


E tu, bel fauno ?

Che ne diresti di passare una "notte spaziale" ?

Aperitivo, cena e soprattuttamente dopocena...









































[SPOILER]...non con me, ma che hai capito, con demon77 ![/SPOILER]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^