Niente Windows 10 May 2019 Update per i sistemi con poco storage

Niente Windows 10 May 2019 Update per i sistemi con poco storage

Microsoft ha aggiornato i requisiti minimi di sistema per il prossimo aggiornamento con feature, con le novità che sono tutte sul sottosistema di storage

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Con alcuni degli aggiornamenti di Windows 10 Microsoft tende a incrementare i requisiti minimi per l'installazione del sistema operativo. Si tratta di una tradizione ancor precedente al luglio 2015 quando veniva lanciato Windows 10: se prima i requisiti venivano modificati con le nuove versioni, adesso a imporre il cambiamento sono i "feature update", ovvero gli aggiornamenti più corposi che introducono nuove funzionalità. E questo avverrà anche con il prossimo May 2019 Update, versione 1903.

Windows 10 May 2019 Update

Windows 10 May 2019 Update introdurrà nello specifico nuove richieste hardware legate al reparto dello storage. Prima le versioni di Windows 10 a 32-bit potevano essere installate solo con sistemi con almeno 16 GB di spazio di archiviazione, mentre le varianti a 64-bit necessitavano di 20 GB di storage. Con Windows 10 May 2019 Update i requisiti cambiano in 32 GB per entrambe le versioni a 32-bit e a 64-bit del SO.

L'aumento considerevole nelle richieste di spazio sono legate principalmente al nuovo sistema di aggiornamenti che verrà lanciato con la prossima versione. Per garantire l'installazione dei nuovi update senza l'insorgere di problematiche, infatti, con il nuovo update 7 GB di spazio saranno dedicati in via permanente al processo di installazione degli aggiornamenti. Se da una parte la nuova funzione eviterà del tutto gli errori di "spazio esaurito" durante l'operazione, dall'altra parte ridurrà in maniera sensibile lo spazio libero su disco sui sistemi che dispongono di unità di archiviazione con scarsa capacità.

I sistemi che non raggiungono i nuovi requisiti non riceveranno Windows 10 May 2019 Update e rimarranno con Windows 10 versione 1809 fino alla fine del suo supporto ufficiale, che sarà il 12 Maggio 2020 per le SKU Home, Pro, e Pro for Workstations, e l'11 Maggio 2021 per le SKU Enterprise ed Education. La fine del supporto "Long-term" a pagamento invece sarà il 9 Gennaio 2024, con gli aggiornamenti di sicurezza fondamentali che arriveranno fino al 9 Gennaio 2029.

I nuovi requisiti non verranno applicati su Windows 10 IoT, versione pensata per sistemi embedded e con capacità di archiviazione tipicamente molto limitata. Non ci sono modifiche inoltre per Windows Server, visto che su quest'ultima SKU già in precedenza venivano richiesti 32 GB di spazio di archiviazione.

126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7729 Aprile 2019, 14:25 #1
SEMPRE PEGGIO.
Sono stufo marcio di avere un sistema che integra di default dieci e passa giga di fuffa che non mi serve e non ho richiesto.

Il sistema dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare o meno le funzionalità aggiuntive non basilari.
jepessen29 Aprile 2019, 14:52 #2
Originariamente inviato da: demon77
SEMPRE PEGGIO.
Sono stufo marcio di avere un sistema che integra di default dieci e passa giga di fuffa che non mi serve e non ho richiesto.

Il sistema dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare o meno le funzionalità aggiuntive non basilari.


Installa Linux e molla windows allora… E' cosi' che si fa con I prodotti.. Se non te ne piace uno non lo compri e ne prendi un altro che soddisfa le tue esigenze...
Paganetor29 Aprile 2019, 14:52 #3
eccolo là...

ma non si puà "by-passare" la cosa aggiornando direttamente con la ISO del sistema operativo anzichè con Windows Update?

Comunque hanno deciso loro che 32 giga erano sufficienti, ora cambiano le carte in tavola... tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...
Epoc_MDM29 Aprile 2019, 14:55 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
eccolo là...

ma non si puà "by-passare" la cosa aggiornando direttamente con la ISO del sistema operativo anzichè con Windows Update?

Comunque hanno deciso loro che 32 giga erano sufficienti, ora cambiano le carte in tavola... tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...


Puoi cambiare disco
Cfranco29 Aprile 2019, 14:56 #5
Originariamente inviato da: jepessen
Installa Linux e molla windows allora… E' cosi' che si fa con I prodotti.. Se non te ne piace uno non lo compri e ne prendi un altro che soddisfa le tue esigenze...


Windows però lo hai già pagato, e ti avevano anche promesso gli aggiornamenti.
Dici che Microsoft mi rimborsa ?

Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Puoi cambiare disco

Se hai una mmc saldata in un minipc ( e sono quelli che hanno il problema ) col cacchio che lo cambi
Cappej29 Aprile 2019, 14:59 #6
concordo, occorerebbe avere la versione FULL per poterla installare anche in caso di connessioni "zero", in modo da non gravare sulla rete per chi non può permetterselo e una versione Bare-bone, in stile linux, da "compilare" (per modo di dire) via finestra di Windows sulla base di ciò che veramente serve alla macchina su cui si installa.
Il sistema esegue una diagnostica dei componenti e scarica SOLO quello che serve.
Microsoft acquisisce un progetto tipo "Sandra" (ai tempi era Sysoft) ed ecco la ricetta:
Installer base (solo driver di chipset e reti)
+
Sandra Modded my M$
+
REPOSITORY DRIVER ufficiale M$ accessibile a tutti via installer!!!
(ca**arola, per anni ho spulciato driver su internet o sui CD si THE GAMES MACHINE e siamo ancora lì!!!)
=
FATTO!

(ok forse l'ho fatta un po semplice ma il concetto non è complesso, soprattuto per mamma M$)
Er Monnezza29 Aprile 2019, 15:03 #7
Comunque, da quando ho installato la 1903, ho 10gb in più di spazio libero su C: e senza aver disinstallato nulla.
sbaffo29 Aprile 2019, 15:08 #8
siamo d’accordo che quegli obbrobri con 32GB eMMC non dovrebbero essere venduti, però ci sono e chi lo ha comprato ora si ritrova con un anno di aggiornamenti e poi addio.
MS dovrebbe dare aggiornamenti free per 5 anni a chi ha l’ultima versione compatibile con soli 32GB, altrimenti rimborsa. Prevedo class action.

Comodo proclamare l ubiquitá di W10 (con aggiornamenti perpetui) per fare numero e poi lasciare in braghe di tela gli utenti.
Cfranco29 Aprile 2019, 15:16 #9
Originariamente inviato da: sbaffo
siamo d’accordo che quegli obbrobri con 32GB eMMC non dovrebbero essere venduti

Perché ?
Il loro lavoro sporco lo fanno, per guardare due pagine internet o leggersi un pdf vanno più che bene, han venduto roba marchiata Microsoft Windows 10 con soli 8 Gb perché hanno detto che era sufficiente e che W10 era più magro e richiedeva meno spazio.
E adesso pretendono 10 Gb di disco in più perché non sanno ottimizzare e/o programmare ?
Paganetor29 Aprile 2019, 15:21 #10
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Puoi cambiare disco


ho dimenticato di specificare che possiedo uno di quei portatili con eMMC saldata (e quindi non aggiornabile).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^