Nearby Share sbarca su Windows: trasferimenti wireless semplici con tutti i device Android

Nearby Share sbarca su Windows: trasferimenti wireless semplici con tutti i device Android

Implementata nel 2020, la Condivisione nelle vicinanze di Android arriva anche su Windows 10 e Windows 11. Attualmente è stata rilasciata in versione Beta, ma non per tutti i mercati

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Sistemi Operativi
GoogleAndroidMicrosoftWindows 10Windows 11
 

Google ha annunciato di aver rilasciato una versione beta di Nearby Share per Windows, portando una delle più comode funzionalità di trasferimento file di Android anche sulla piattaforma di Microsoft. La funzionalità consente di trasferire file (come immagini, documenti e molto altro) fra dispositivi Android e PC Windows, sfruttando diverse tecnologie al fine di rendere più semplice e veloce tutto il processo.

Rilasciata nel 2020, Nearby Share viene tradotta in italiano come Condivisione nelle vicinanze ed è disponibile oggi su quasi 3 miliardi di dispositivi Android in tutto il mondo. Quando si sceglie di condividere un file con uno smartphone Android idoneo, infatti, non solo è possibile farlo con i nostri contatti o attraverso le app installate, ma si può anche scegliere di condividerlo "Nelle vicinanze". La funzione cerca i dispositivi che possono accettare la richiesta, per poi inviare il file - una volta accettato - con la tecnologia di connettività wireless più veloce fra quelle compatibili.

Condivisione nelle vicinanze in arrivo anche su Windows

Il funzionamento dell'app per Windows è molto simile. Una volta che sarà resa disponibile, l'app dovrà essere installata sul PC con cui eseguire il trasferimento. L'utente potrà così inviare file ai dispositivi Android nei paraggi o usare uno smartphone Android per inviare file al PC Windows in base alle impostazioni di visibilità scelte per quest'ultimo. Google ha inoltre specificato che il computer potrà accettare trasferimenti anche se l'app non è in primo piano ma è in esecuzione in background.

Condivisione nelle vicinanze in arrivo anche su Windows

Per inviare il file dal PC al device Android sarà possibile usare anche il consueto drag and drop: l'utente potrà trascinare qualsiasi tipo di file sul device trovato nelle vicinanze, o si potrà usare sul file il menu a tendina richiamabile con il tasto destro selezionando la voce Condivisione nelle vicinanze. In questo modo si potrà selezionare un dispositivo, fra quelli rilevati nei paraggi, da un elenco per finalizzare l'operazione. Inoltre, se i due dispositivi hanno effettuato l'accesso con lo stesso accoung Google i trasferimenti verranno accettati automaticamente anche a schermo spento.

Le prime versioni dell'app funzioneranno solo con smartphone e tablet Android, mentre Google ha promesso che nel prossimo futuro verrà abilitata la condivisione di file anche sui dispositivi Google di altri formati. Nearby Share Beta per Windows (è già in distribuzione negli USA e in altri paesi, ma non in Italia, ed è compatibile con Windows 10 e Windows 11. Non conosciamo ancora eventuali piani di espansione della feature da parte di Google in altri mercati.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ik1aor03 Aprile 2023, 18:59 #1

trasferimento file di Android

Forse non ho capito bene, ma non ci vedo niente di nuovo: io da anni uso il link bluetooth, e nei (rari) casi in cui non è possibile a causa del formato "strano" del file, via cavo usb
demon7703 Aprile 2023, 23:06 #2
Originariamente inviato da: ik1aor
Forse non ho capito bene, ma non ci vedo niente di nuovo: io da anni uso il link bluetooth, e nei (rari) casi in cui non è possibile a causa del formato "strano" del file, via cavo usb


Se è per questo io uso direttamente il tranfer via wifi su rete locale navigando col file manager del telefono.
Non è che questa app tifa fare cose che prima non potevi fare, è solo un nondo più semplice ed intuitivo per farlo.
Bluvetro04 Aprile 2023, 19:47 #3

Speriamo...

E' finita l'era del trasferimento tramite Whatsapp?? Ahahah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^