Microsoft Windows 8.1 con Bing gratuito per promuovere i servizi online?

Microsoft Windows 8.1 con Bing gratuito per promuovere i servizi online?

Tra le future mosse di Microsoft potrebbe esserci la distribuzione di una versione gratuita di Windows 8.1. Con questa piattaforma Microsoft renderebbe disponibili agli utenti una serie di servizi aggiuntivi offerti a pagamento

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Potrebbe sembrare una follia e invece rappresenta una svolta epocale per Microsoft. Ci riferiamo alle indiscrezioni relative alla possibile distribuzione gratuita di una versione di Windows 8.1, indiscrezioni che se confermate aprirebbero un curioso e interessante scenario.

La novità potrebbe arrivare già entro pochi mesi - alcune fonti indicano quella del prossimo rilascio di Windows 8.1 Update 1 come data possibile - e avrà come punti nodali l'integrazione di Bing e dei servizi online di Microsoft. Tra le principali motivazioni di una scelta simile ci sarebbe la volontà di Microsoft di trovare nuovi ambiti in cui monetizzare e nei quali far crescere i propri servizi a pagamento, primo tra tutti Bing con le varie opzioni pubblicitarie a esso connesse.

Si tratta di una novità importante e al tempo stesso pericolosa: Microsoft non può correre il rischio di "regalare" tutte le funzionalità normalmente disponibili a pagamento in Windows 8.1, ma al medesimo tempo è nella condizione di dover far crescere il proprio business legato alla fornitura di servizi. Dal giusto equilibrio di questi due aspetti potrebbe nascere la nuova proposta di Microsoft che in linea teorica potrebbe essere estesa anche all'ambito mobile con Windows Phone.

Immaginiamo quindi una piattaforma basata sul core di Windows 8.1 e su cui sia possibile utilizzare i servizi online Microsoft OneDrive, Skype o xBox Music. Già oggi molti di questi servizi offrono gratuitamente un primo livello di impiego ma un profilo Premium potrebbe garantire all'utente risorse e funzionalità migliori. Sarebbe questo l'ambito nel quale Microsoft avrebbe interesse nel monetizzare, pur rinunciando all'introito derivante dalla singola licenza.

Si tratterebbe a tutti gli effetti di un nuovo passo nella direzione della fornitura di servizi premium agli utenti, uno scenario nel quale il PC e il sistema operativo perdono la loro valenza di prodotto e diventano solo uno strumento per accedere ai servizi stessi. L'utente, riconoscendo in tali servizi un valore aggiunto, sarebbe quindi disposto ad accettare una sottoscrizione a pagamento, oppure potrebbe accettare le informazioni pubblicitarie inserite da Bing.

Da un punto di vista logico il tutto può avere una propria ragione d'essere. Il vero problema rimane nel far emergere le potenzialità di questo nuovo sistema di servizi, i plus offerti rispetto a quanto già disponibile in forma gratuita e, ancor più difficile, far coesistere questo nuovo approccio con il più tradizionale modello di licenza a cui siamo abituati.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
beppe9004 Marzo 2014, 08:11 #1
Beh per certi aspetti, Microsoft guadagna già su servizi accessori, basta pensare all'abbonamento per Xbox music, o il noleggio dei film, oppure all'acquisto di app e giochi dallo store e in maniera più completa alla suite office che fondamentalmente é un Add-on dell'OS stesso.
ferro7504 Marzo 2014, 09:02 #2
Per diffondere win 8.1 e i suoi servizi penso basterebbe farlo pagare un prezzo umano... tipo 19,99€ per l'upgrade da win 7 e 49.99€ senza upgrade.
Al costo attuale io mi tengo il 7
alexdal04 Marzo 2014, 09:24 #3
Io e mia moglia abbiamo aggiornato a quel prezzo. Bastava prenderlo all'uscita. Lo e' stato per qualche settimana.



nickmot04 Marzo 2014, 09:38 #4
Originariamente inviato da: ferro75
Per diffondere win 8.1 e i suoi servizi penso basterebbe farlo pagare un prezzo umano... tipo 19,99€ per l'upgrade da win 7 e 49.99€ senza upgrade.
Al costo attuale io mi tengo il 7

Per mesi è stato a 30€ in versione digitale e 60€ in versione disco (tra l'altro la pro).

Però ci voleva una licenza orginale dalla quale partire (almeno XP) e non mi risulta che Win 8 sia ancora piratabile (magari sono pococ aggiornato io), secondo me un qualche tipo di influenza sulla diffusione lo ha avuto.
Althotas04 Marzo 2014, 09:50 #5
Originariamente inviato da: ferro75
Per diffondere win 8.1 e i suoi servizi penso basterebbe farlo pagare un prezzo umano... tipo 19,99€ per l'upgrade da win 7 e 49.99€ senza upgrade.
Al costo attuale io mi tengo il 7

Io mi tengo il 7 anche se 8.1 lo daranno gratis, perchè non ho intenzione di complicarmi inutilmente l'esistenza.
citty7504 Marzo 2014, 09:53 #6
Originariamente inviato da: nickmot
Per mesi è stato a 30€ in versione digitale e 60€ in versione disco (tra l'altro la pro).

Però ci voleva una licenza orginale dalla quale partire (almeno XP) e non mi risulta che Win 8 sia ancora piratabile (magari sono pococ aggiornato io), secondo me un qualche tipo di influenza sulla diffusione lo ha avuto.


In realtà la versione che scarichi è completa e puoi installarla anche su un pc privo di SO.
Ovviamente violi l'accordo con MS se non hai una licenza, ma dal punto di vista tecnico funziona.
Diciamo che, considerando la diffusione di Windows nel settore OEM, è difficile che uno in casa non abbia una licenza MS (portatile, netbook, etc)
nickmot04 Marzo 2014, 09:57 #7
Originariamente inviato da: citty75
In realtà la versione che scarichi è completa e puoi installarla anche su un pc privo di SO.
Ovviamente violi l'accordo con MS se non hai una licenza, ma dal punto di vista tecnico funziona.
Diciamo che, considerando la diffusione di Windows nel settore OEM, è difficile che uno in casa non abbia una licenza MS (portatile, netbook, etc)


La licenza devi averla sul PC che aggiorni, mica su un PC a caso!
Comunque ci sono problemi nell'attivazione, non funziona.
Non è insormontabile, ma la cosa rompe le scatole anche a chi, legalmente, voleva farsi una bella installazione pulita su un SSD anziché un upgrade.

tai usando un codice Product Key per l'aggiornamento a Windows 8.1 o Windows 8, ma sul tuo PC non era installata una versione precedente di Windows. Per eseguire l'aggiornamento è necessario che sul PC sia già installato Windows 8, Windows 7, Windows Vista o Windows XP.

Se hai formattato o sostituito il disco rigido non potrai usare un codice Product Key per eseguire l'aggiornamento aWindows 8.1 o Windows 8. Dovrai installare la versione precedente di Windows e quindi reinstallare Windows 8.1 o Windows 8.


FONTE: http://windows.microsoft.com/it-it/...ctivate-windows
ferro7504 Marzo 2014, 10:29 #8
Originariamente inviato da: alexdal
Io e mia moglia abbiamo aggiornato a quel prezzo. Bastava prenderlo all'uscita. Lo e' stato per qualche settimana.


Lo so, il problema è che era win 8, non l'8.1, e bisognava avere del coraggio per prenderlo a 29€, o quantomento fare un atto di fede in microsoft sperando in un miglioramento futuro.
Adesso se fosse ancora a quel pezzo probabilmente aggiornerei, ma all'epoca non ci ho pensato minimamente
Ares1704 Marzo 2014, 11:05 #9
Originariamente inviato da: nickmot
La licenza devi averla sul PC che aggiorni, mica su un PC a caso!
Comunque ci sono problemi nell'attivazione, non funziona.
Non è insormontabile, ma la cosa rompe le scatole anche a chi, legalmente, voleva farsi una bella installazione pulita su un SSD anziché un upgrade.



FONTE: http://windows.microsoft.com/it-it/...ctivate-windows


In fase di installazione basta che su un hd sia presente win, vai nell'istallazione personalizzata pialli l'hd e lo installi da pulito (almeno così funziona con win 8 pro agg, ma credo sia uguale per win 8.1 pro)
Avevo letto in giro che basta anche solo una cartella Windows sulla radice dell'hd (anche vuota) per installare l'aggiornamento da versioni precedenti.
nickmot04 Marzo 2014, 11:13 #10
Originariamente inviato da: Ares17
In fase di installazione basta che su un hd sia presente win, vai nell'istallazione personalizzata pialli l'hd e lo installi da pulito (almeno così funziona con win 8 pro agg, ma credo sia uguale per win 8.1 pro)
Avevo letto in giro che basta anche solo una cartella Windows sulla radice dell'hd (anche vuota) per installare l'aggiornamento da versioni precedenti.


A me non ha funzionato, però avevo scollegato tutti gli HDD (compreso quello con Vista) e connesso solo l'SSD.

Vabbé, lana caprina. Se si voleva aggiornare con poco si poteva, io ho preso 2 licenze, ma poi ho atteso un anno prima di installare l'upgrade.

Secondo me MS ha sbagliato a fare quell'offerta per un periodo limitato, tanto nessuno (a livello consumer) a cose normali compra aggiornamenti, l'SO viene cambiato assieme al PC.
Per le aziende la situazione non è dissimile: le piccole aziende hanno a malapena XP (e si tengono i PC fino a che il case non diviene polvere tipo reperto antico), le grandi hanno spesso contratti Volume License e quindi non comprano certo la scatolina aggiornamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^