Microsoft Windows 8: novità per il multi-monitor

Microsoft Windows 8: novità per il multi-monitor

Con Windows 8 Microsoft introduce interessanti novità nella gestione multi-monitor con ampie possibilità di personalizzazione

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Circa il 15% degli utenti di Windows utilizzano un secondo display; questo dato è quanto ha rilevato Microsoft attraverso le proprie soluzioni di telemetria che di fatto confermano un certo interesse per questa condizione di utilizzo. Si passa dalla più classica combinazione notebook+monitor secondario a situazioni più complesse con anche tre display e alcuni dei quali con differente orientamento. In Windows 8 Microsoft promette interessanti novità per questi scenari di utilizzo e ha descritto il tutto sulle consuete pagine del blog Building Windows 8.

Per prima cosa in Windows 8 nelle configurazioni multi-monitor l'utente avrà maggiori possibilità di personalizzare il proprio ambiente di lavoro: lo sfondo del desktop sarà personalizzabile in modo differenti sui vari monitor affiancati, sarà disponibile una modalità panoramica per visualizzare al meglio e su più schermi questo tipo di immagini e anche l'eventuale slideshow terrà conto delle differenti risoluzioni e orientamento dei monitor.

Oltre a questi dettagli estetici che poco hanno a che vedere con la praticità d'uso garantita da una postazione multi-monitor Microsoft ha previsto una più ampia flessibilità nella gestione della taskbar che può essere posizionata sui vari display o solo sul pannello attivo. Ma quella appena descritta è solo una delle possibilità e su questo dettaglio Windows 8 lascia parecchie opzioni a disposizione dell'utente.

Rispetto a quanto visto nella Consumer Preview di Windows 8 Microsoft ha introdotto alcune modifiche alla gestione multi-monitor, in particolare alla modalità di accesso alla charms bar e al tasto Start. Con la prossima Preview Release da ogni monitor sarà possibile accedere al tasto Start posizionando il mouse nell'angolo in basso a sinistra, mentre per la charms bar rimane valida l'area in alto a destra del display con l'ormai naturale movimento. Di sicuro questa è una buona miglioria rispetto alla situazione attuale della Consumer Preview che in modalità multi-monitor impone grandi spostamenti del puntatore da un display all'atro.

Per ottimizzare queste funzioni nelle situazioni di monitor affiancati o sovrapposti Microsoft ha rivisto le dimensioni dei corner attivi e le modalità di attivazione degli stessi cercando di trovare un setup tale da garantire la visualizzazione di charms bar e start solo nelle situazioni in cui tale operazione è richiesta, senza influenzare la navigazione da un monitor all'altro.

Con un minimo di immaginazione è interessante osservare come potrebbe essere un utilizzo multimonitor anche con app Metro destinando un display a una sola applicazione o fruttando l'opzione di snapping, mentre su un altro pannello si potrebbe continuare a gestire applicazioni in modalità desktop classico. Tutto però dipende dalla disponibilità di app Metro potenzialemente interessanti anche per un utilizzatore desktop.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot22 Maggio 2012, 10:43 #1
Per un tablet messo su dock, o con monitor, mouse e tastiera collegati sarebbe molto bello avere di default l'applicazione desktop sul monitor esterno e metro sullo schermo del tablet.

Tra l'altro è l'unico uso sensato che trovo ad avere Metro sempre attivo anche in ambiente desktop.
Bakaras22 Maggio 2012, 11:07 #2
Originariamente inviato da: nickmot

Tra l'altro è l'unico uso sensato che trovo ad avere Metro sempre attivo anche in ambiente desktop.

in ambiente desktop con un tablet su un dock?

il mio concetto di " desktop " va un po oltre come performance
Portocala22 Maggio 2012, 11:50 #3
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga
birmarco22 Maggio 2012, 12:08 #4
Originariamente inviato da: Portocala
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga


Ma hai comprato un programma solo per questo?
illidan200022 Maggio 2012, 12:16 #5
Originariamente inviato da: Portocala
Uso 2 22" full HD e per cambiare lo sfondo devo usare un programma a pagamento.

Ben venga

ultramon?
Jabberwock22 Maggio 2012, 12:19 #6
Originariamente inviato da: birmarco
Ma hai comprato un programma solo per questo?


Non so che programma usi lui, ma quello che uso io permette anche tante altre cose (tra cui la barra Start estesa su tutti i monitor, cosa che finalmente implementeranno in 8)!
frankie22 Maggio 2012, 13:34 #7
e utilizzare un tablet come touchpad?
Cfranco22 Maggio 2012, 14:55 #8
Basta che eliminino la distinzione tra monitor principale e secondario perchè per vedere un film o un videogioco sulla tv ogni volta è un casino
chairam22 Maggio 2012, 15:10 #9
Chiunque ha usato un computer con almeno due monitor, per più di un quarto d'ora ha pensato alle modifiche descritte nell'articolo, anzi si è trovato sorpreso dal fatto che queste features non ci fossero già. Quindi, in sostanza, non sono una novità, al contrario arrivano estremamente in ritardo.
birmarco22 Maggio 2012, 15:55 #10
Originariamente inviato da: chairam
Chiunque ha usato un computer con almeno due monitor, per più di un quarto d'ora ha pensato alle modifiche descritte nell'articolo, anzi si è trovato sorpreso dal fatto che queste features non ci fossero già. Quindi, in sostanza, non sono una novità, al contrario arrivano estremamente in ritardo.


Già... la prima volta su Vista mi sono stupito che mancassero... poi con 7 speravo... finalmente con 8 ci sono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^