Microsoft Windows 7 arriva il 23 ottobre, lo dice Acer

Una dichiarazione di Massimo D'Angelo - Acer Europe VP - svela la data di lancio di Microsoft Windows 7: il nuovo sistema operativo Microsoft sarà commercializzato a partire dal 23 ottobre prossimo
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Maggio 2009, alle 10:58 nel canale Sistemi OperativiAcerMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi Microsoft ha reso disponibile la release candidate di Windows 7 per gli abbonati al servizio TechNet e MSDN, la stessa versione sarà accessibile pubblicamente nella giornata di domani. Microsoft mantiene il più stretto segreto in merito alla data ufficiale di lancio per Windows, ma alcuni elementi e qualche indiscrezione dei partner permettono di fare alcune ipotesi.
Nelle scorse settimane alcuni produttori avevano suggerito come possibile periodo di lancio il mese di ottobre: alcuni produttori di notebook ipotizzano per tale periodo l'aggiornamento delle proprie line up di prodotto con il nuovo chipset GN40 di Intel e questo, per le ben note questioni relative al supporto DirectX 10, rende plausibile la disponibilità di Windows 7.
Notizie assai più circostanziate giungono da Massimo D'Angelo - Acer Europe VP - il quale rilasciando una dichiarazione in cui parlava dell' all-in-one Acer Z5600 ha esplicitamente comunicato la disponibilità di Microsoft Windows 7 per il 23 ottobre. La notizia è stata riportata da ZDNet.com e altri elementi diffusi da Acer fanno supporre la disponibilità di una versione RTM per il mese di settembre.
Sia Toshiba che HP nelle scorse settimane hanno fornito elementi - in verità meno precisi e circostanziati rispetto ad Acer - che confermerebbero la disponibilità di Microsoft Windows 7 per il mese di ottobre.
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie per l'informazione.
Ad ogni modo, mi sa che stavolta lo adotterò al day-one, dopo averlo abbondantemente testato sia in Beta che da domani in RC
praticamente VISTA senza i problemi di VISTA.
xp potrebbe anche andare in pensione (meritatamente)
Io volevo mettere l'intera cartella utente con tutti i suoi contenuti in una apposita partizione separata e invece nada! solo un gran casino..
E peggio ancora le cartelle con "nomi doppi" e "percorsi doppi" tipo PROGRAMMI che poi è "program files" e via dicendo..
Beh, quello è uno strumento molto potente
bravo.
Io rimarrei ad utilizzare il commodore64
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".