Microsoft termina ufficialmente il supporto a Windows Vista da oggi

Microsoft termina ufficialmente il supporto a Windows Vista da oggi

La casa di Redmond chiude ufficialmente il canale di supporto a Windows Vista, la versione meno riuscita e sicuramente meno amata dagli utenti. Da oggi, 11 Aprile, Microsoft non rilascerà alcun tipo di aggiornamento a corredo di questa release.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Come dichiarato circa un mese fa, Microsoft abbandona definitivamente Windows Vista. Nessun aggiornamento verrà rilasciato da oggi per questa release di Windows che sicuramente è risultata negli anni la meno riuscita dell'azienda e soprattutto quella meno amata dagli utenti che hanno dovuto "combattere" con bug e numerose anomalie del sistema. Da oggi, 11 Aprile, l'azienda di Redmond pone fine al supporto e nessun aggiornamento verrà più rilasciato per il sistema operativo.

Tutto questo chiaramente non pone un limite operativo a tutti coloro che posseggono un PC con Windows Vista che comunque continuerà a funzionare senza alcun problema. Di certo dalla casa madre non giungeranno aggiornamenti per miglioramenti della piattaforma o magari per la risoluzione di problematiche connesse alla sicurezza di chi continuerà ad utilizzarlo. E' dunque palese in questo caso il passaggio quasi obbligatorio ad una release più avanzata come Windows 7. 8 o meglio ancora Windows 10.

Windows Vista, rilasciato per la prima volta nel lontano gennaio 2007 ha da subito fatto vedere di che pasta fosse fatto, negativamente parlando. A livello grafico di certo il passo avanti rispetto a Windows XP era palese grazie alla presenza della nuova interfaccia utente Aero ma il consumo eccessivo delle risorse e la difficile compatibilità con i software non fece altro che movimentare molteplici critiche a Microsoft che oltretutto aveva speso la bellezza di 5 anni per svilupparlo e oltre 6 miliardi di dollari.

Tutto questo decretò la fine di Windows Vista che velocemente vide il passaggio a Windows 7 nell'autunno del 2009 ossia a distanza di soli 2 anni dal primo rilascio di Vista. L'abbandono definitivo dunque da parte di Microsoft della release più odiata di sempre effettivamente riguarderà, dati alla mano, pochi utenti. Sì, perché al momento la percentuale della presenza attiva di PC con Windows Vista è pari a solo l'1% del totale. Insomma la fine di Windows Vista sembra ormai ufficiale e chi ancora lo possiede forse lo terrà solo come una reliquia.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
X3n011 Aprile 2017, 17:56 #1
che sistema operativo pessimo :\
Benna8011 Aprile 2017, 18:13 #2
Bene, non ne sentiremo la mancanza
mattia.l11 Aprile 2017, 18:24 #3
Sempre andato benissimo, era molto avanti rispetto ad xp
La versione business a lavoro non ha mai avuto problemi di crash

Usavo la home basic per rivitalizzare vecchi pc con pentium 4 478 e 768mb di RAM

A casa avevo la ultimate, almeno in tutte le finestre c'era uno stile grafico coerente e bello (aero con le icone 3D e le trasparenze meritava)...con win 8/10 si è perso totalmente lo stile...

Con l'sp2 era una vera roccia, non ho mai capito tutte le critiche

L'avevo messo al day 1 su un prescott 775 a 3,2 GHz e 1Gb di RAM (poi portato a 2 l'anno dopo)
biometallo11 Aprile 2017, 18:25 #4
Originariamente inviato da: X3n0
che sistema operativo pessimo :\

Io non l'ho mai usato anche perché all'ora il mio hardware era a malapena decente per XP (che anche a distanza di tempo resta il mio windows preferito tanto che saltuariamente lo uso ancora su un vecchio P4) e quindi sono saltato direttamente a 7 che era la sua versione perfezionata e corretta, però molti tra cui un mio amico dicono che in realtà già con SP2 Vista fosse migliorato molto... Comunque sicuramente uno dei windows più sfortunati con una gestazione lunghissima e con ancora tanti problemi al rilascio.
1974benny11 Aprile 2017, 19:56 #5
Originariamente inviato da: mattia.l
Sempre andato benissimo, era molto avanti rispetto ad xp
La versione business a lavoro non ha mai avuto problemi di crash

Usavo la home basic per rivitalizzare vecchi pc con pentium 4 478 e 768mb di RAM

A casa avevo la ultimate, almeno in tutte le finestre c'era uno stile grafico coerente e bello (aero con le icone 3D e le trasparenze meritava)...con win 8/10 si è perso totalmente lo stile...

Con l'sp2 era una vera roccia, non ho mai capito tutte le critiche

L'avevo messo al day 1 su un prescott 775 a 3,2 GHz e 1Gb di RAM (poi portato a 2 l'anno dopo)


Quoto tutto,anche io usato dal day one e mi sono sempre trovato benissimo.. dopo l'SP1 era diventato una roccia, mai un problema, non ho mai capito le critiche... secondo mè chi aveva problemi non aveva un installazione pulita, le varie HP,Acer, quando si acquistava un loro pc lo riempivano di programmi inutili per non parlare di Norton che mettevano ovunque la versione di prova, appesantivano il sistema operativo all'inverosimile...
GTKM11 Aprile 2017, 20:05 #6
Dopo i service pack era un buon OS. Purtroppo ammazzava l'hardware dell'epoca. Resta il fatto che è stato un netto cambiamento dopo XP, infatti il tanto amato 7 è poco più di un aggiornamento.
egounix11 Aprile 2017, 20:12 #7
Originariamente inviato da: GTKM
Dopo i service pack era un buon OS. Purtroppo ammazzava l'hardware dell'epoca. Resta il fatto che è stato un netto cambiamento dopo XP, infatti il tanto amato 7 è poco più di un aggiornamento.


io l'ho usato dal day1 su un pc con un t2300 mobile, con mobo aopen, e 512mb di ram...
sì ok, per svago e gioco, ma mai avuto un crash, sempre reattivo, mai un impuntamento

appena lo misi mi sembrava di avere quella roccia di win2000 sotto, e anche senza service pack non ho mai avuto problemi

la nomea è nata dal fatto che troncava di netto le compatibilità con xp, o quasi e i produttori hw si sono adeguati solo all'uscita di 7... cioè ho dovuto ricomprare alcuni hw perchè alcuni produttori non si degnavano a rilasciare i drivers

il passaggio dal 2000 all'xp fu tragico, bsod e problemi ovunque, ogni giorno... e meno male che era vista ad essere pessimo
comunque l'importante fu l'essere riuscito ad eliminare quella fetecchia di xp dai miei pc

poi il passaggio a 7, non indolore, per finire poi sul nuovo windows mint cinnamon... brava microsoft!!!
X3n011 Aprile 2017, 20:28 #8
Originariamente inviato da: biometallo
Io non l'ho mai usato anche perché all'ora il mio hardware era a malapena decente per XP (che anche a distanza di tempo resta il mio windows preferito tanto che saltuariamente lo uso ancora su un vecchio P4) e quindi sono saltato direttamente a 7 che era la sua versione perfezionata e corretta, però molti tra cui un mio amico dicono che in realtà già con SP2 Vista fosse migliorato molto... Comunque sicuramente uno dei windows più sfortunati con una gestazione lunghissima e con ancora tanti problemi al rilascio.


Sì dopo i service pack funzionava... però rispetto a windows 7 era imbarazzante.
Windows xp in confronto a suo tempo era secoli avanti.
Palexis11 Aprile 2017, 20:45 #9
Io non l'ho usato perché non supportava il trim
tallines11 Aprile 2017, 21:45 #10
Appena rilasciato, ho installato la versione demo, per provarlo.....sono tornato dopo 10 giorni mi sembra.......a Xp

Diciamo che è il SO Microsoft, meno riuscito .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^