Microsoft saluta Windows 3.x

Microsoft saluta Windows 3.x

A 18 anni dalla sua introduzione, Microsoft decide di fermare la distribuzione di licenze del suo storico sistema operativo

di pubblicata il , alle 12:29 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Nemmeno il tempo di raggiungere la maggiore età e Windows 3.x viene "disconosciuto" da babbo Microsoft, dopo anni di obbedienza e leale servizio.

In molti potrebbero rimanere sorpresi: pensando all'età del sistema operativo in questione è difficile immaginare che un tale "reperto" venga ancora utilizzato e che, fino al 1 di Novembre scorso, Microsoft ne vendesse le licenze.

La realtà è che Windows 3.x, dopo aver abbandonato i sistemi desktop si è ritagliato il suo spazio in un alto numero di sistemi embedded, come i registratori di cassa, o addirittura come software di gestione dei contenuti multimediali all'interno degli aerei di molte compagnie (come Virgin o Qantas).

Microsoft mantenne attivo il supporto per Windows 3.x fino alla fine del 2001 (oltre 11 anni), e ha distribuito licenze per sistemi embedded, come sopracitato, fino al primo novembre del 2008.

Uno dei principali motivi che hanno consentito a Windows 3.x di raggiungere la maggiore età anagrafica è legato soprattutto ai requisiti hardware che necessita per funzionare: un processore 8086/8088, 640KB di RAM, 7MB di spazio su hard disk e una scheda grafica in grado di supportare CGA, EGA e VGA.

133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxArt05 Novembre 2008, 12:33 #1
E ora come faranno? Windows 98?

Mah, secondo me una piccola distibuzione di Linux e tutti dovrebbero essere a posto...
frantheman05 Novembre 2008, 12:35 #2
saro' un sentimentale, ma mi sono un po' commosso....
Evangelion0105 Novembre 2008, 12:35 #3
"Uno dei principali motivi che hanno consentito a Windows 3.x di raggiungere la maggiore età anagrafica è legato soprattutto ai requisiti hardware che necessita per funzionare: un processore 8086/8088, 640KB di RAM, 7MB di spazio su hard disk e una scheda grafica in grado di supportare CGA, EGA e VGA."

Che tempi...
Xile05 Novembre 2008, 12:37 #4
RIP è stato il mio primo SO.
Sua Eminenza05 Novembre 2008, 12:38 #5
Concordo pienamente con MaxArt... ma che io sappia nelle casse dei supermercati ci sta sempre e solo un programma che gira in dos... se non erro windows 3.x altro non era che un'interfaccia grafica per dos più o meno... che senso ha metterlo se poi si usano applicazioni dos? Magari già lo capisco all'interno di un aereo per gestire più monitor contemporaneamente e riprodurre contenuti multimediali... bah!

Ora che è stato disconosciuto penso che sia possibile scaricarlo gratuitamente... quasi quasi mi faccio una virtual machine con windows 3.11 per rivivere i bei tempi passati!
theJanitor05 Novembre 2008, 12:39 #6
quanti ricordi.... conservo ancora gelosamente i dischetti di installazione
demon7705 Novembre 2008, 12:40 #7
Mah.. io lo odiavo!
DOS fino all'ultimo.. poi ho dovuto per forza passare a win 95..
BaZ....!!!!05 Novembre 2008, 12:40 #8
Originariamente inviato da: Sua Eminenza
Ora che è stato disconosciuto penso che sia possibile scaricarlo gratuitamente... quasi quasi mi faccio una virtual machine con windows 3.11 per rivivere i bei tempi passati!

wow dite se è vero cosi lo cerco
pierodj05 Novembre 2008, 12:42 #9
quanti ricordi... quando si scriveva "win" e si premeva invio, e dopo una manciata di secondi c'era il program manager già bello pronto
DeeP BlacK05 Novembre 2008, 12:47 #10
Mi basta pensare che ho dovuto perdere la pazienza per fare un video che andasse bene all'hardware/software del maxischermo con cui ho dovuto lavorare questa estate.
Due macchine di controllo, su una win 3.x e sull'altra win95.... volevo non crederci!!
Capisco che i pixel dello schermo erano 192x128 ma le macchine supportavano solo il Mcrosoft Video 1... aggiornarsi no è?!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^