Microsoft rilascia patch su Windows XP e Windows 7, bug potrebbe consentire un nuovo WannaCry

Microsoft rilascia patch su Windows XP e Windows 7, bug potrebbe consentire un nuovo WannaCry

L'azienda di Redmond vuole evitare un nuovo caso WannaCry e ha rilasciato una patch di sicurezza anche sui sistemi operativi non più supportati (ma ancora usati in alcuni contesti). Ecco come scaricarla per proteggersi

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft sta consigliando agli utenti delle versioni di Windows più vecchie di installare tempestivamente le ultime patch rilasciate per proteggersi da un potenziale attacco esteso. Si tratta di una manovra preliminare, visto che non c'è stato nessun exploit della vulnerabilità corretta in queste ultime ore. L'azienda ha infatti rilasciato patch di sicurezza su Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008 e, addirittura, anche su Windows XP e Windows Server 2003 nonostante non siano supportati da tempo.

wannacry_02.jpg
WannaCry, il ransomware che nel 2017 ha colpito i sistemi di 100 nazioni diverse

Per quanto riguarda l'installazione della patch su Windows XP la procedura non avviene attraverso il canonico canale Windows Update, con l'utente che invece deve scaricare manualmente il pacchetto attraverso l'"update catalog" nel sito ufficiale Microsoft. Potete procedere al download a questo indirizzo.

La compagnia spiega così l'esigenza di protezione:

"Questa vulnerabilità non richiede alcuna interazione da parte dell'utente. In altre parole, la vulnerabilità è 'wormable', che significa che qualsiasi malware futuro che sfrutta la falla potrebbe propagarsi da computer vulnerabile a computer vulnerabile in modo simile a quanto avvenuto con la diffusione di WannaCry in tutto il mondo durante il 2017".

Microsoft ha comunque segnalato di non aver osservato exploit della vulnerabilità corretta con gli ultimi aggiornamenti, ma adesso che sono state diffuse le patch è molto probabile che potenziali aggressori sfruttino la situazione andando alla ricerca di sistemi non ancora aggiornati. Non sono coinvolti nel problema Windows 8 e Windows 10, mentre chi utilizza ancora oggi Windows 7 farebbe meglio ad aggiornare con rapidità.

La multinazionale di Redmond in passato non rilasciava aggiornamenti di sicurezza per i sistemi operativi non più supportati, tuttavia questa tradizione è stata interrotta quando i sistemi informatici di più di 100 nazioni in tutto il mondo sono stati colpiti da un malware noto come WannaCry. L'exploit utilizzava falle presenti e mai corrette sulle vecchie versioni di Windows bloccando i dati presenti sui sistemi vulnerabili attraverso una protezione crittografica. In quel caso l'utente poteva sbloccarli solo mediante un riscatto di 300 dollari.

E' chiaro che Microsoft vuole evitare sul nascere l'insorgere di un nuovo caso WannaCry, ma sottolinea che chi volesse la protezione massima farebbe meglio ad aggiornare all'ultima versione di Windows disponibile al pubblico.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf15 Maggio 2019, 17:39 #1
Che kb ha per 7/server2008?
uazzamerican15 Maggio 2019, 19:00 #2
Che meraviglia,
i link al download non vanno... Mitica Microsoft....
yeppala15 Maggio 2019, 20:13 #3
E' da incoscienti usare Windows XP oggi, per giunta con servizio di Desktop remoto attivo!
Eress15 Maggio 2019, 20:27 #4
Originariamente inviato da: yeppala
E' da incoscienti usare Windows XP oggi, per giunta con servizio di Desktop remoto attivo!

Nelle mia esperienza pluridecennale con Windows, ad ogni nuova versione la prima cosa che disabilito, sono tutti i servizi che contengono la voce remoto
HWfind15 Maggio 2019, 20:56 #5
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Che kb ha per 7/server2008?


https://portal.msrc.microsoft.com/e...y/CVE-2019-0708
Bi7hazard15 Maggio 2019, 21:45 #6
Originariamente inviato da: yeppala
E' da incoscienti usare Windows XP oggi, per giunta con servizio di Desktop remoto attivo!


io lo utilizzo


.... tramite virtualbox
ufo115 Maggio 2019, 23:08 #7
Originariamente inviato da: uazzamerican
Che meraviglia,
i link al download non vanno... Mitica Microsoft....


Ovvio che non vanno se linkati da Click for pay
https://click.linksynergy.com/deepl...x%3Fq%3D4500331

Il link corretto che permette lo scarico:
http://www.catalog.update.microsoft....aspx?q=4500331
dr-omega16 Maggio 2019, 09:56 #8
Originariamente inviato da: ufo1
Ovvio che non vanno se linkati da Click for pay
https://click.linksynergy.com/deepl...x%3Fq%3D4500331

Il link corretto che permette lo scarico:
http://www.catalog.update.microsoft....aspx?q=4500331


Grazie, molto gentile!

Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Che kb ha per 7/server2008?


Mi confermate che anche per questi due sistemi le patch necessitano di essere scaricate a mano, perché il supporto di "Windows Update" è cessato?
nickname8816 Maggio 2019, 10:11 #9
Finalmente LukeIlBrutto potrà tornare a Win 7
Dumah Brazorf16 Maggio 2019, 10:13 #10
Come cessato?
La pezza dovrebbe essere stata inserita nel rollup mensile. E' per xp/2003 che occorre scaricarsela dal catalog.


E poi, porca pupazza, citi fonti microsoft? E linkale santa patata https://blogs.technet.microsoft.com...s-cve-2019-0708
Corsini dovrebbe cominciare a prenderli a cinghiate per ogni articolo senza fonti in calce. Altro che core-business...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^