Microsoft rilascia il primo aggiornamento per Windows 10

Microsoft rilascia il primo aggiornamento per Windows 10

Un update che migliora funzionalità e supporto, senza intervenire a correggere problematiche legate alla sicurezza: questo in sintesi il contenuto del primo update del nuovo sistema operativo Microsoft

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

A poco più di una settimana dal debutto ufficiale sul mercato eccoci con il primo aggiornamento per Windows 10, rilasciato da Microsoft nelle scorse ore. Il pannello Windows Update segnala l'aggiornamento come Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081424), senza tuttavia fornire ulteriori informazioni a riguardo.

L'update include modifiche non legate a problematiche di sicurezza che migliorano le funzionalità complessive di Windows 10, senza tuttavia che questo venga meglio dettagliato. Sul sito Microsoft l'update è documentato a questo indirizzo, ma chi ha installato Windows 10 può avervi diretto accesso dall'apposita voce del pannello di controllo.

window_10_update_05_08_2015.png (23913 bytes)

Dobbiamo attenderci da Microsoft il rilascio di aggiornamenti di questo tipo con una elevata frequenza. La logica sviluppata per Windows 10 prevede infatti un costante intervento con update mirante sia a correggere eventuali problemi e bug di sicurezza, sia ad implementare nuove funzionalità. E' ovviamente consigliato, per quanto non sia obbligatorio, tenere aggiornata la propria installazione di Windows 10 con i vari update che Microsoft rilascerà lasciando che sia lo stesso sistema a gestirne il download e l'installazione.

103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
robertogl06 Agosto 2015, 10:50 #1
E' ovviamente consigliato, per quanto non sia obbligatorio, tenere aggiornata la propria installazione di Windows 10 con i vari update che Microsoft rilascerà lasciando che sia lo stesso sistema a gestirne il download e l'installazione.


Invece è obbligatorio, c'è scritto pure nell'EULA
El Tazar06 Agosto 2015, 11:10 #2
Originariamente inviato da: emiliano84
mi pare solo nella versione home


No quello uscito ieri è obbligatorio anche con la pro
inkpapercafe06 Agosto 2015, 11:19 #3
Sono finiti i tempi dei consigli, con milioni di pc Windows improvvisamente stracolmi di falle e trasformati in zombi causa utenti mooolto distratti o "complottisti" .
Ora ci si aggiorna tutti e mosca
Masamune06 Agosto 2015, 11:23 #4
ben vengano gli aggiornamenti, se nn sbragano il PC!
robertogl06 Agosto 2015, 11:30 #5
Originariamente inviato da: emiliano84
mi pare solo nella versione home


Sulla pro puoi solo rimandare gli aggiornamenti, non eliminarli del tutto. O meglio, si possono disattivare disattivando il servizio e cose simili, ma l'utente comune non potrà farci nulla..
demon7706 Agosto 2015, 12:17 #6
Originariamente inviato da: robertogl
Sulla pro puoi solo rimandare gli aggiornamenti, non eliminarli del tutto. O meglio, si possono disattivare disattivando il servizio e cose simili, ma l'utente comune non potrà farci nulla..


Quindi come già per le precedenti versioni.. disattivi il servizio e blocchi gli aggiornamenti. Buona cosa.

Io di solito faccio solo quelli fondamentali, ma su pc datati o di bassa potenza onestamente li blocco.
A parte il fatto che più di una volta mi è capitato che gli aggiornamenti abbiano fatto veri e propri danni, purtroppo imballano il sistema non poco.
Se il pc non ha molta potenza gli effetti sono notevoli.
Epoc_MDM06 Agosto 2015, 12:19 #7
E se non aggiornano vi lamentate, e se aggiornano obbligatoriamente vi lamentate... che tedio

Personalmente renderei gli aggiornamenti OBBLIGATORI su tutto il parco consumer.
frankie06 Agosto 2015, 12:19 #8
ma chi ha installato Windows 10 può avervi diretto accesso dall'apposita voce del pannello di controllo.


forse intendevi

Impostazioni

Tra le altre cose non trovo il link diretto al caro e vecchio pannello di controllo, devo usare la ricerca
demon7706 Agosto 2015, 12:21 #9
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
E se non aggiornano vi lamentate, e se aggiornano obbligatoriamente vi lamentate... che tedio

Personalmente renderei gli aggiornamenti OBBLIGATORI su tutto il parco consumer.


E' già così mi par di capire.
Poi se sai dove e come mettere le mani puoi bloccare il servizio.
Scelta consapevole. Mi va bene così.
Mory06 Agosto 2015, 12:49 #10
Originariamente inviato da: frankie
forse intendevi

Impostazioni

Tra le altre cose non trovo il link diretto al caro e vecchio pannello di controllo, devo usare la ricerca


come no? tasto dx su start -> pannello di controllo

dove comunque Windows update non c'è più

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^