Microsoft rilascia finalmente la funzione Recall sui primi PC Copilot+

Microsoft rilascia finalmente la funzione Recall sui primi PC Copilot+

Gli utenti Windows Insider possono iniziare a testare Recall, la nuova funzionalità basata sull'IA che permette di cercare e recuperare qualsiasi contenuto visualizzato sul proprio PC Copilot+ attraverso semplici descrizioni testuali. L'anteprima include anche Click to Do per interagire rapidamente con testi e immagini.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha reso disponibile per gli utenti Windows Insider l'anteprima pubblica di Recall, la funzionalità che sfrutta l'intelligenza artificiale per consentire agli utenti di ritrovare facilmente qualsiasi contenuto visualizzato sul proprio PC. La distribuzione, inizialmente prevista per giugno, è stata posticipata per perfezionare gli aspetti legati alla privacy e alla sicurezza dei dati, in un primo momento abbastanza deficitari.


Prima configurazione di Recall

La versione di test è ora accessibile agli utenti di PC Copilot+ con processori Snapdragon che installano la build 26120.2415 Windows 11 Insider Preview. Le potenzialità di Recall si manifestano nella capacità di ricercare contenuti attraverso descrizioni naturali: gli utenti possono ritrovare documenti, siti web o immagini semplicemente descrivendo ciò che ricordano. Questo è possibile grazie all'elaborazione delle informazioni salvate sul PC durante l'utilizzo, che avviene del tutto in locale. Nessun dato viene trasmesso ai server Microsoft o utilizzato per l'addestramento dei modelli di IA.

Microsoft Recall arriva sui primi PC Copilot+ in versione di anteprima

La tutela della privacy rappresenta un elemento centrale nella progettazione di Recall, soprattutto in seguito alle prime perplessità mostrate da esperti e utenti. Per garantire la massima sicurezza, Microsoft ha implementato requisiti stringenti per l'utilizzo della funzionalità, come riportato in un dettagliato post sul blog ufficiale Windows Insider. L'autenticazione tramite Windows Hello è obbligatoria, così come l'attivazione di BitLocker e Secure Boot. Gli utenti mantengono inoltre il pieno controllo sui dati salvati, potendo escludere specifiche applicazioni o siti web dal monitoraggio.


Schermata di autenticazione via Windows Hello

Un sistema automatico impedisce il salvataggio di informazioni sensibili come password, dettagli delle carte di credito e documenti personali, con tutti gli screenshot eseguiti durante le attività nel sistema che vengono crittografati localmente. Solo l'utente autenticato può accedere ai dati salvati dalla funzione, rendendo impossibile il loro recupero in caso di ripristino del sistema o disattivazione di Windows Hello. Parallelamente a Recall, Microsoft ha introdotto Click to Do, una funzionalità complementare che permette di interagire rapidamente con testi e immagini presenti nelle istantanee salvate. Gli utenti possono copiare, condividere o elaborare i contenuti direttamente attraverso le applicazioni di sistema, come Paint per la rimozione degli sfondi dalle immagini o l'app Foto per la sfocatura automatica.

La distribuzione dell'anteprima segue un approccio graduale: attualmente, Recall supporta sei lingue (inglese, francese, tedesco, giapponese, spagnolo e cinese semplificato) ed è disponibile esclusivamente su PC Copilot+ con processori Snapdragon. Il supporto per dispositivi basati su architetture AMD e Intel è previsto nelle prossime settimane. Per le organizzazioni aziendali, Microsoft ha previsto controlli granulari sulla disponibilità di Recall: gli amministratori possono gestire l'accesso alla funzionalità e limitare il salvataggio di contenuti da specifiche app o siti web, mantenendo al contempo la privacy dei dipendenti poiché i dati rimangono inaccessibili al personale IT.


Schermata di autenticazione via Windows Hello

Gli utenti Windows Insider sono invitati a fornire feedback sull'esperienza attraverso l'Hub dedicato, contribuendo a un ulteriore perfezionamento della funzionalità prima del rilascio pubblico. Microsoft ha già annunciato futuri aggiornamenti che includeranno la possibilità di eseguire il backup delle chiavi di crittografia e nuove modalità di accesso rapido a Click to Do attraverso scorciatoie da tastiera e menu di sistema.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn25 Novembre 2024, 12:42 #1
Non vi muovete, non scrivete nulla, rimanete immobili, arrivo a casa, pranzo e vi raggiungo.

Il lunedì parte in quinta con una notizia così, spero siate carichi !
Ombra7725 Novembre 2024, 12:48 #2
"finalmente"?
marcram25 Novembre 2024, 12:52 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Non vi muovete, non scrivete nulla, rimanete immobili, arrivo a casa, pranzo e vi raggiungo.

Il lunedì parte in quinta con una notizia così, spero siate carichi !

Stavo giusto notando che negli ultimi giorni c'è stata carenza di notizie... provocanti.
Ma sta settimana comincia a bomba...
Univac25 Novembre 2024, 13:24 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
agli utenti di PC Copilot+ con processori Snapdragon

Eh?
frankie25 Novembre 2024, 13:47 #5
Adesso che ho visto questa fantastica feature posso passare da windows 7 a Copilot+ PC. Corro subito a prenderne uno.


Se è a questo che serve l'IA annamo bbene. Per il resto mi basta la cronologia del browser e di YT.
demon7725 Novembre 2024, 13:49 #6
Originariamente inviato da: Ombra77
"finalmente"?


[SIZE="7"]*[/SIZE]
gomax25 Novembre 2024, 13:52 #7
Originariamente inviato da: Univac
Eh?


In sintesi è in distribuzione a nessuno

Lo aspetto con piacere per il gusto di estirparlo subito dall'OS come da giusta procedura per il ciarpame targato Microsoft.

Ciao
Saturn25 Novembre 2024, 13:55 #8
Su Italia 1 è appena passato Piersilvio Berlusconi fuori da un ring che elogiava gli sport da combattimento...ed ha espresso concetti più che condivisibili...oh in attesa che partano i Simpsons, ormai quasi inguardabili, ci sta alla grande !

...dicevamo....ah si, Recall...si per ora solo per gli insider con cpu del dragone, ma presto per tutti quelli che avranno gpu degne di tale nome nei propri macinini, secondo me già una 1060 6gb dovrebbe bastare, o almeno basta e avanza per installare in locale diversi generatori di immagini e testi...presumo che basterà anche per questa "meravigliosa feature" che vedo tutti quanti aspettavano !

Certo presumo che Windows sarà implacabile nell'esigere secureboot, bitlocker, cpu 100% in linea con i requisiti di Windows, etc. etc. ma anche qui, sicuro ci sarà qualcuno che addomesticherà persino Recall...ci conto !

Io sono insider ma sta in virtual machine quella versione di Windows 11...putroppo (!) non potrò dare il mio contributo, spiace microsoft !!!

p.s. mi raccomando, non andate nei "sitacci" se attiverete recall...uomo avvisato...
Opteranium25 Novembre 2024, 13:56 #9
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Microsoft rilascia finalmente la funzione Recall sui primi PC Copilot+

siate sinceri, è stata MS a dirvi di usare quell'avverbio, perché sta monnezza - davvero - non la aspettava, né sentiva il bisogno NESSUNO
Saturn25 Novembre 2024, 13:57 #10
Originariamente inviato da: Opteranium
siate sinceri, è stata MS a dirvi di usare quell'avverbio perché sta monnezza - davvero - non la aspettava, né sentiva il bisogno NESSUNO


Finalmente è anche neutro, volendo.

Nel senso di "alla fine" !

In questo caso è tipo una multa, alla fine, "finalmente" è arrivata...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^