Microsoft punzecchia i Mac di Apple nei nuovi spot su Windows 10

Una nuova serie di spot realizzati da Microsoft torna a sottolineare le potenzialità del sistema operativo Windows 10, non senza risparmiare alcune frecciatine ai dispositivi Mac di Apple
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 29 Febbraio 2016, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftApple
Il sistema operativo Windows 10 rappresenta il prodotto di punta di Microsoft che, comprensibilmente, sta spingendo l'acceleratore sulla macchina del marketing al fine di promuoverlo al meglio anche a distanza di sette mesi dal lancio, sforzi giustificati dalla volontà di tagliare il traguardo dei miliardo di dispositivi Windows 10 entro i prossimi 2-3 anni.
Una nuova serie di video promozionali pubblicati nelle scorse ore nel canale YouTube Windows ufficiale torna a sottolineare alcuni dei punti di forza della più recente release del sistema operativo Windows, non senza risparmiare alcune frecciatine ai dispositivi OS X di Apple. In ciascun video, infatti, non manca un riferimento ad una specifica feature presente su Windows 10 ed assente nei Mac OS X.
In ciascuno spot Kristie e Jess, presentate come "persone vere pagate per opinioni vere", illustrano in che modo i PC Windows 10 risultano utili per portare avanti l'attività oggetto degli spot, ovvero ricorrere agli strumenti multimediali per insegnare ai bambini temi legati al mondo degli insetti.
Tali metodi comprendono diverse funzionalità che i dispositivi Mac, al momento, non possiedono: dal supporto a Cortana e all'interfaccia tattile, per arrivare a Windows Hello, il sistema di autenticazione basato sulla scansione dei dati biometrici.
A confrontarsi non sono solo due aziende ma due differenti modi di concepire il personal computer. Da un lato Microsoft con Windows 10 ha creato una piattaforma unica, nata per adattarsi al meglio a qualsiasi tipo di device, notebook o tablet, e che con i dispositivi ibridi offre all'utente il meglio dei due mondi. Dall'altra Apple continua a portare avanti una politica commerciale che segue canoni più "tradizionali" per dare corpo ai portatili Mac e che mantiene distinte la piattaforma mobile da quella dei fissa - da un lato iOS per iPhone e iPad, dall'altro OS X per i Mac. Ciascuno troverà nell'uno o nell'altro approccio quello più consono alle proprie esigenze, fermo restando che, seppur in maniera meno marcata di quanto avvenuto con Windows 10, la tendenza alla convergenza tra fisso e mobile emerge progressivamente anche nel catalogo dei prodotti Apple.
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi FinestraFan invece vedo che sono già presenti
(da leggere con marcato accento romanesco!)
Li conoscevo già, non ho dato contro ad MS, ho fatto un discorso generale.
Smettila di fare il fanboy cristo santo.
La differenza è che Apple/OSX (almeno all'epoca) era insignificante rispetto a Windows. Che Microsoft veda Apple/OSX come concorrente vuol dire che non solo Apple lo sia, ma che MS è alla frutta.
Chi l'avrebbe mai detto...
Si sono invertiti i ruoli.
Prima era Apple che sfanculava Microsoft che all'epoca era una delle aziende più floride al mondo.
Dopo molti anni, e dopo aver visto nell'ordine:
-Ballmer ridere sul fatto che un telefono da 500$ non avrebbe venduto una mazza
-Microsoft acquistare l'intera Nokia e farla fallire miseramente
Nel 2016, assistiamo quindi al totale capovolgimento dei ruoli.
Chi l'avrebbe mai detto...
http://www.nytimes.com/2015/07/31/b...-clay.html?_r=1
- non aveva 3g
- non aveva gps
- non aveva bluetooth aperto
(all'epoc internet su smartphone e in generale non era cosa cosi diffusa)
- non aveva app di terze parti
ora venitemi a dire che quel telefono non ha avuto successo per via della mela mozzicata appiccicata sopra
Ha avuto successo perchè quel po' di cose che faceva (si, ne faceva pche), le faceva con una fludità, una comodità e un'immediatezza d'uso che prima era impensabile.
Apple in ambito PC non è cambiata, è li dove è sempre stata relegata ad una piccola fascia del 6-7%, ma una fascia costosa; Microsoft vuole prendere parte di quella fascia che è quella piu redditizia in termini di Utili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".