Microsoft Italia si sposta da Peschiera a Milano

Microsoft Italia si sposta da Peschiera a Milano

Microsoft Italia, a seguito dell'accordo con COIMA SGR, annuncia che a febbraio 2017 inaugurerà la sua nuova sede nel centro di Milano.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
Microsoft
 

La nuova sede di Microsoft Italia è il primo edificio italiano pubblico progettato da Herzog & De Meuron per conto del Gruppo Feltrinelli nella rinnovata area di Porta Volta diventata in questi ultimi anni un grande polo di innovazione culturale e sociale.

Microsoft Italia Porta Volta

La sede Microsoft Italia sarà al fianco della futura sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e scaturisce dall'accordo con COIMA SGR. Il progetto si inserisce in un percorso che Microsoft Italia ha intrapreso da 10 anni all’insegna del “New World of Work”, un approccio alle dinamiche professionali che prevede maggior flessibilità dei propri collaboratori nell’ottica dello smartworking, l’utilizzo di spazi funzionali e tecnologie innovative per massimizzare contemporaneamente produttività e collaborazione.

"Il design esterno dell’edificio lo rende immediatamente riconoscibile nel paesaggio urbano milanese e al contempo consente, grazie alle sue superfici completamente aperte e trasparenti, di vivere i valori principali della cultura della nuova Microsoft: apertura, visibilità, flessibilità, energia, dinamismo ed innovazione", si legge nel comunicato stampa diramato da Microsoft Italia. "Le aree di lavoro open space non prevedono alcuna postazione fissa, per cui ogni persona lavorerà e si muoverà negli spazi a seconda delle necessità giornaliere, le meeting room e le aree relax sono volte a favorire la comunicazione tra i team di lavoro oltre che tra singoli colleghi. Le strumentazioni tecnologiche all’interno degli spazi di collaborazione garantiscono collegamenti da remoto, sia con persone che lavorano in “mobilità” sia collegate da altre location, in linea con la flessibilità che contraddistingue il modo di lavorare all’interno dell’azienda".

Microsoft punta a coinvolgere maggiormente i partner con una sede più radicata nel tessuto urbano di Milano, e dotata di una classe digitale, dove i professori e gli studenti potranno avvicinarsi alle nuove tecnologie per imparare, cogliendo le opportunità della didattica digitale, e di un rinnovato Microsoft Technology Center che consentirà a clienti e partner di realizzare, con il supporto di professionisti e tecnologie innovative, progetti di trasformazione digitale. Ci saranno anche un'area dedicata al mondo dei consumatori e un laboratorio dove sviluppatori, startup e professionisti IT potranno formarsi e aumentare le competenze sulle soluzioni Microsoft.

Microsoft lascia l'altrettanto suggestiva sede di Peschiera Borromeo, che avevamo visitato nel giugno del 2011 come potete vedere nel filmato sottostante. Sarà IBM a occupare questi spazi.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pingalep06 Luglio 2016, 16:57 #1
Edit.
Avevo commentato d'impulso guardando la sola foto. Dal video si vede un complesso di edifici moderni e che nel loro insieme mi piacciono molto. Le strutture con ampie vetrate e sistemi per ombre controllate per il sole a picco estivo mi piacciono molto.
+Benito+06 Luglio 2016, 17:06 #2
Ma sì, e vaffanculo H't tanto noi siamo architetti fighi. Puttana eva maledetta loro e il fregarsene della legge.
dr-omega06 Luglio 2016, 18:45 #3
"Noi siamo Archistar. Le vostre peculiarità ed il vostro buongusto saranno repressi. La resistenza è inutile"
Tedturb006 Luglio 2016, 18:59 #4
Ho come la sensazione che notizie come queste dovrebbero avere, ma non hanno, il tag "in collaborazione con Microsoft"
Unrealizer06 Luglio 2016, 19:47 #5
Originariamente inviato da: pingalep
o come la sensazione che i lavoratori saranno impegnati più a capire come lavorare in modo consono all'edificio e agli ideali che a capire cosa fare dei loro obietivi e risorse.

e diciamolo, è brutto da fuori, a me il vetro piace ma una rete di cemento armato non mi trasferisce "flessibilità" come valore


La maggior parte dei dipendenti lavorerà da remoto, infatti questa nuova sede è parecchio più piccola dell'attuale (l'ultima volta che ci sono stato, a marzo, gli uffici erano praticamente vuota perché molti preferiscono lavorare da casa)

Comunque, se non altro sarà più facile da raggiungere dalla città

Originariamente inviato da: Tedturb0
Ho come la sensazione che notizie come queste dovrebbero avere, ma non hanno, il tag "in collaborazione con Microsoft"


Mah, mi pare una notizia come le altre... Sicuramente non qualcosa di essenziale da riportare prima possibile, ma non è nemmeno così scandaloso il fatto che l'abbiano riportata
rockroll07 Luglio 2016, 02:00 #6
Originariamente inviato da: dr-omega
"Noi siamo Archistar. Le vostre peculiarità ed il vostro buongusto saranno repressi. La resistenza è inutile"


C'è poco da resistere; se piace a loro, che se la tengano questa specie di pagoda indiana in vetro (compresi i gabinetti?)
rockroll07 Luglio 2016, 02:03 #7
Originariamente inviato da: Unrealizer
La maggior parte dei dipendenti lavorerà da remoto, infatti questa nuova sede è parecchio più piccola dell'attuale (l'ultima volta che ci sono stato, a marzo, gli uffici erano praticamente vuota perché molti preferiscono lavorare da casa)

Comunque, se non altro sarà più facile da raggiungere dalla città


Ti sei scoperto. Lo sospettavo dalla natura dei tuoi interventi; ora lo so, fai parte di loro (L'invasione degli ultracorpi).
Unrealizer07 Luglio 2016, 08:20 #8
Originariamente inviato da: rockroll
Ti sei scoperto. Lo sospettavo dalla natura dei tuoi interventi; ora lo so, fai parte di loro (L'invasione degli ultracorpi).




In realtà me l'ha detto un dipendente di MS Italia, io lavoro per un'altra azienda che con Microsoft ha veramente molto poco a che fare
recoil07 Luglio 2016, 08:33 #9
a me sembra una buona notizia
prima di tutto l'incentivo al telelavoro e poi l'abbandono della sede di Peschiera Borromeo che è in una zona fuori dal mondo

Google e Samsung hanno aperto sedi nell'area Porta Nuova e ci sta che Microsoft e spero in futuro anche altre realtà simili si trasferiscano in quella zona che è la meglio servita di Milano specialmente per i pendolari
cata8107 Luglio 2016, 09:44 #10
Originariamente inviato da: recoil
...sede di Peschiera Borromeo che è in una zona fuori dal mondo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^