Microsoft illustra i vantaggi del TPM e perché rende Windows 11 migliore di Windows 10

Microsoft illustra i vantaggi del TPM e perché rende Windows 11 migliore di Windows 10

Microsoft spinge gli utenti a passare da Windows 10 a Windows 11, puntando sul TPM 2.0 come garanzia di maggiore sicurezza, prestazioni e prontezza per il futuro. Il chip protegge dati, impedisce manomissioni e abilita funzioni avanzate, ma esclude molti PC datati dall'aggiornamento.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11Windows 10Windows
 

Con l'avvicinarsi della data di fine supporto per Windows 10, Microsoft intensifica la sua campagna per convincere gli utenti a passare a Windows 11. Al centro della nuova strategia c'è il Trusted Platform Module 2.0 (TPM), il chip di sicurezza diventato requisito imprescindibile per il nuovo sistema operativo.

In un recente post sul blog ufficiale pubblicato questo mese, Microsoft è tornata a spiegare perché Windows 11 rappresenti un netto miglioramento rispetto a Windows 10 - e il TPM rappresenta uno degli elementi chiave alla base di questa affermazione.

Secondo Microsoft, il TPM non è solo una formalità tecnica, ma un elemento cruciale per la protezione dei dati degli utenti. Questo piccolo chip dedicato è in grado di criptare informazioni sensibili, impedendo a malintenzionati di accedere a dati personali, documenti riservati o dettagli finanziari. Inoltre, gioca un ruolo fondamentale nel garantire che all'avvio del sistema vengano eseguiti solo software sicuri e affidabili, evitando che malware o software non autorizzati compromettano l'integrità del sistema.

Ma i vantaggi non finiscono qui. Il TPM è anche in grado di rilevare eventuali manomissioni fisiche del computer, bloccando l'avvio del sistema in caso di modifiche non autorizzate all'hardware. E ancora, molti degli strumenti di sicurezza più avanzati di Windows 11 - come la protezione dai furti o dalle intrusioni sofisticate - si basano proprio su questo componente.

Microsoft sottolinea anche che, grazie al TPM, Windows 11 non solo è più sicuro, ma anche pronto per affrontare il futuro. Il nuovo sistema operativo, infatti, offre un'esperienza utente migliorata, con un'interfaccia più moderna, una maggiore compatibilità e performance più fluide - anche se su quest'ultimo punto l'opinione di molti utenti resta divisa.

Il supporto a Windows 10 finisce il 14 ottobre 2025: le opzioni per le aziende

Ciò che resta indiscutibile è la linea dura di Microsoft: il requisito del TPM 2.0 non è negoziabile. Questo ha comportato l'esclusione di molti dispositivi più datati dall'aggiornamento a Windows 11, spingendo alcuni utenti a valutare l'acquisto di un nuovo PC. Un messaggio che, sebbene coerente con le esigenze di sicurezza moderne, solleva anche perplessità in termini ambientali, specialmente per chi utilizza SSD e dispositivi ancora efficienti.

Microsoft però non lascia del tutto soli gli utenti di Windows 10: per chi non potrà o vorrà aggiornare, esiste un programma di supporto esteso per i consumatori al costo di 30 dollari. Questo programma sarà disponibile una tantum, e non sarà più possibile aggiornarlo una volta esaurito il primo anno di disponibilità.

64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn22 Aprile 2025, 08:30 #1
ooooooooohhhhhhh............vi ringrazio dal profondo del cuore.....(come sempre) non ho voglia di fare un emerito, in ufficio tanto non chiama nessuno tra ponti, ferie e via dicendo...e in ogni altro social non si parla altro che di chi è morto e di chi lo sostituirà tra pianti, meme e chi più ne ha, più ne metta...ma qui no, qui è sempre una garanzia !

Con una discussione così ci arriviamo tranquillamente e a giovedì sera, forse oltre.

Ah si, adesso leggo la notizia....fatto...filller stupendo per la settimana !

Come quando in Dragon Ball Z, la notte prima dell Cell game c'è la puntata speciale sulle notti con le mogli dei nostri eroi (...o no ? o ricordo male ?)

Diamo via al nostro solito dibattito !

Io dico "SI AL TPM e a VALSOIA" - per una volta andiamo controcorrente, e "SI ai requisiti minimi di Microsoft !".
destroyer8522 Aprile 2025, 08:36 #2
Se questa volta tu dici SÌ al TPM allora io dico NO.
Palladium... Micro$oft... Complotto per costringerci a cambiare computer... E-waste... Winzozz... BSOD dovuti al TPM... Il mio computer partito con Windows 2000 deve poter funzionare ancora!
Spero di non aver dimenticato niente
Saturn22 Aprile 2025, 08:38 #3
Originariamente inviato da: destroyer85
Se questa volta tu dici SÌ al TPM allora io dico NO.
Palladium... Micro$oft... Complotto per costringerci a cambiare computer... E-waste... Winzozz... BSOD dovuti al TPM... Il mio computer partito con Windows 2000 deve poter funzionare ancora!


É questo lo spirito !
destroyer8522 Aprile 2025, 08:48 #4
Tu sei a favore delle auto a pile perché sarebbe una scelta ecologista (non è vero studi indipendenti dimostrano più delle auto a carbonella se la corrente viene generata a carbonella) e poi sei a favore del TPM, sai quante tonnellate di rifiuti produrrà in tutto il mondo il passaggio obbligato a windows 11? Studi lo hanno stimato a 3 o 4, esattamente come il peso di un auto a pile senza pile.
Così ci abbiamo aggiunto anche la notizia sulle auto elettriche e le batterie che arriverà a breve, aggreghiamo.
yeppala22 Aprile 2025, 08:52 #5
Peccato che nel momento stesso in cui sei loggato in Windows, i tuoi file e dati sono perfettamente leggibili e rubabili da remoto, sfruttando una delle tante falle di sicurezza che ogni mese vengono scoperte in Windows e nelle sue applicazioni. Il TPM non ci salva da questo
Abufinzio22 Aprile 2025, 08:53 #6
Microsoft nel suo blog non ha parlato di windows 10, ha solo spiegato cos'è il tpm e perché rende sicuro un pc.
Infatti tra win 10 ed 11 non c'è differenza sull'uso del tpm, funziona allo stesso modo.
Fatevi una tac
Mars9522 Aprile 2025, 08:56 #7
Ma infatti, il TPM non viene usato allo stesso modo anche da windows 10?
Cambia solo che con 11 è obbligatorio e con 10 facoltativo, ma se proprio se ne sente il bisogno si può utilizzare anche in 10 mi pare.

Originariamente inviato da: Saturn
ooooooooohhhhhhh............vi ringrazio dal profondo del cuore.....(come sempre) non ho voglia di fare un emerito, in ufficio tanto non chiama nessuno tra ponti, ferie e via dicendo...e in ogni altro social non si parla altro che di chi è morto e di chi lo sostituirà tra pianti, meme e chi più ne ha, più ne metta...ma qui no, qui è sempre una garanzia !

Con una discussione così ci arriviamo tranquillamente e a giovedì sera, forse oltre.

Ah si, adesso leggo la notizia....fatto...filller stupendo per la settimana !

Come quando in Dragon Ball Z, la notte prima dell Cell game c'è la puntata speciale sulle notti con le mogli dei nostri eroi (...o no ? o ricordo male ?)

Diamo via al nostro solito dibattito !

Io dico "SI AL TPM e a VALSOIA" - per una volta andiamo controcorrente, e "SI ai requisiti minimi di Microsoft !".


Un'ottima alternativa visto che sui media tradizionali si parla solo ed esclusivamente del papa fino alla nausea
Saturn22 Aprile 2025, 09:01 #8
Originariamente inviato da: Mars95
Un'ottima alternativa visto che sui media tradizionali si parla solo ed esclusivamente del papa fino alla nausea


Cerco solo di aprirvi la mente...ma io posso solo indicarvi la soglia, siete voi che dovete attraversarla !
Hiei360022 Aprile 2025, 09:07 #9
- Senza TPM, su Windows 10 = Clicchi uno script malevolo, il tuo sistema viene infettato all'istante

- Con TPM, su Windows 11 = Clicchi uno script malevolo, il tuo sistema viene infettato all'istante

Una volta scoperto il modo di aggirare il TPM, diventa tanto efficace quanto un Antivirus aggiornato l'ultima volta 2 anni fa... solo che quando devi aggiornare il tuo antivirus non devi buttare via il tuo vecchio PC
coschizza22 Aprile 2025, 09:15 #10
Originariamente inviato da: Hiei3600
- Senza TPM, su Windows 10 = Clicchi uno script malevolo, il tuo sistema viene infettato all'istante

- Con TPM, su Windows 11 = Clicchi uno script malevolo, il tuo sistema viene infettato all'istante

Una volta scoperto il modo di aggirare il TPM, diventa tanto efficace quanto un Antivirus aggiornato l'ultima volta 2 anni fa... solo che quando devi aggiornare il tuo antivirus non devi buttare via il tuo vecchio PC


non è cosi che funziona il tpd dovresti studiare il suo funzionamento invece di dare esempi strampalati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^