Microsoft: due aggiornamenti cumulativi per PC Windows 10, KB3176934 e KB3176936

Microsoft ha dato il via nelle scorse ore al rilascio dei nuovi aggiornamenti cumulativi per PC Windows 10. Il primo, KB3176934, per gli utenti non Insider, il secondo, KB3176936, disponibile sia per le Release Preview, sia per le versioni stabili del sistema operativo.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 24 Agosto 2016, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Il sistema operativo Windows 10 ha tagliato un importante traguardo il 2 agosto scorso con il rilascio del consistente aggiornamento Anniversary Update. L'opera di affinamento e di sviluppo della più recente versione dell'OS desktop della casa di Redmond, tuttavia, non si arresta e prosegue sul doppio binario degli aggiornamenti rilasciati per le versioni stabili del sistema operativo e tramite le release Insider Preview disponibili per gli utenti che intendono provare in anteprima le versioni più recenti (ma meno stabili) dell'OS. Nelle scorse ore, Microsoft ha dato il via al rilascio di nuovi aggiornamenti cumulativi di Windows 10 che si rivolgono ad entrambe le categorie di utenti.
Nello specifico, si tratta di due aggiornamenti: il primo destinato agli utenti non Insider, KB3176934, introduce un discreto elenco di miglioramenti e correzioni e fa passare il numero di versione del sistema operativo alla build 14393.82 (è possibile verificare rapidamente il numero di versione eseguendo il comando winver nel box di Cortana). Si tratta, sostanzialmente, dello stesso aggiornamento rilasciato per gli utenti Insider la settimana scorsa.
Tra le novità apportate si segnalano: miglioramenti dell'affidabilità di Network Controller, DNS Server, gateways, Storage Spaces Direct, Group Managed Service Accounts, remote procedure calls (RPC), PowerShell, Internet Explorer, accoppiamento con le stampanti, Windows Kernel, Media Core, Store, modalità Connected Standby, servizio Cluster Health, piattaforma Hypervisor e Active Directory. Migliorate, inoltre le prestazioni con Storage Spaces Direct (S2D), scorrimento delle liste su Xbox, acquisizione indirizzo DHCP, query Active Directory e del servizio Cluster Heatlh. Ai miglioramenti descritti si somma un lungo elenco di correzioni consultabile nella sua interezza collegandosi a questa pagina di supporto ufficiale.
Il secondo aggiornamento, KB3176936, può essere scaricato ed installato sia da chi utilizza una versione stabile del sistema operativo, sia dagli utenti Windows Insider, ed è accompagnato da un changelog che recita testualmente:"Questo aggiornamento introduce miglioramenti alla stabilità dello stack di manutenzione* di Windows 10 versione 1607". Per procedere al download ed all'installazione degli aggiornamenti, è sufficiente collegarsi a Windows Update.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBellissimo, ma ...
Dopo questi aggiornamenti, fine di windows 10.Boot con palline che ruotano su sfondo nero, schermo nero, poi un bel msg relativo al watch dog !!
Fat parzialmente corrotta, sono riuscito a risistemare ma ..... che palle sto' 10!!
macchine sia recenti che abbastanza vecchiotte.....non capisco se sono fortunato io o chi ha questi problemi smanetta un po' oltre il dovuto su Hw e Sw.....
Ho Win10 sul fisso in firma (non un fulmine, ma come muletto se la cava).
Aggiornamento da Win7, anch'esso assolutamente pulito.
Ogni avanzamento di release l'ho dovuto forzare con il Media Tool Creator perchè WU non ha mai trovato le nuove release, nemmeno a distanza di settimane dalla loro uscita
Con l'anniversary update il PC è più lento di circa 4-5 secondi sia ad accendersi che a spegnersi. Fortunatamente nell'utilizzo non ci sono rallentamenti tangibili. Stesso comportamento sul portatile di mio padre.
Non avevo letto i commenti qui sopra relativi al KB3176934.
In ogni caso è già la terza volta che tento di scaricarlo e mi si blocca all'80%. Se stavolta finisce, bene (incrociando le dita sui sui possibili effetti). Se non va aspetto che ci mettano l'ennesima pezza.
Ah... ho trovato anche questo articolo: http://www.infoworld.com/article/31...powershell.html
Non sono impattato perché non lo uso, ma l'aggiornamento sembra creare problemi con PowerShell.
BTW, speravo che quegli aggiornamenti che fanno aumentare il numero di versione di windows fossero come minimo inclusi nelle iso, ma facendone una nuova adesso col media creation tool ho scoperto che non è così.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".