Microsoft conferma: su Windows 11 non è più possibile usare le chiavi di Windows 7/8

Microsoft conferma: su Windows 11 non è più possibile usare le chiavi di Windows 7/8

Microsoft ha recentemente confermato che le chiavi di licenza di Windows 7, 8 e 8.1 non possono più essere utilizzate per attivare Windows 11. Solo le chiavi autentiche di Windows 10 e 11 funzioneranno d'ora in avanti.

di pubblicata il , alle 08:25 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Con un annuncio che era nell'aria negli ultimi periodi, Microsoft ha definitivamente chiuso la possibilità di utilizzare vecchie chiavi di licenza di Windows 7, 8 e 8.1 per attivare il nuovo Windows 11. L'azienda di Redmond aveva già iniziato a bloccare questa procedura con le build Canary del sistema operativo, ma ora la limitazione è effettiva anche per la versione stabile di Windows 11.

Il colosso informatico americano ha spiegato a TheVerge, che le chiavi di licenza dei vecchi sistemi operativi Windows sono "completamente bloccate" e non possono più essere impiegate nemmeno per attivare installazioni pulite di Windows 11. Una mossa che era ampiamente prevedibile, considerando che già da settembre Microsoft aveva chiuso definitivamente la possibilità di effettuare l'aggiornamento gratuito da Windows 7/8/8.1 a Windows 10.

Windows 11, ufficialmente rimossa la possibilità di installarlo con i vecchi codici di Windows 7/8

L'azienda aveva concesso questa opportunità per molti anni, ben oltre i 12 mesi inizialmente previsti, permettendo di fatto a moltissimi utenti di passare a Windows 10, e successivamente a Windows 11, in modo completamente gratuito. Ora però il sipario è calato anche su questa estensione di supporto, obbligando chi vuole passare al nuovo sistema operativo ad acquistare una licenza originale.

Fortunatamente, chi in passato ha attivato Windows 11 con una chiave di Windows 7 o 8 non verrà penalizzato. I sistemi già attivati continueranno a funzionare regolarmente e Microsoft non procederà a nessuna disattivazione forzata, limitandosi a bloccare solo nuove attivazioni da vecchi codici di installazione. Di fatto, per attivare legalmente Windows 11 su un nuovo computer è adesso necessario acquistare una chiave di licenza originale o utilizzare una chiave di Windows 10 acquistata da store terzi.

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas13 Ottobre 2023, 08:44 #1
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
redeagle13 Ottobre 2023, 08:45 #2
Ormai le chiavi di licenza per Windows e Office si trovano legalmente a poche decine di euro; credo che chiunque abbia un PC compatibile con Windows11 potrà anche permettersi di acquistarne una.
Saturn13 Ottobre 2023, 08:45 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Microsoft ha recentemente confermato che le chiavi di licenza di Windows 7, 8 e 8.1 non possono più essere utilizzate per attivare Windows 11. [B]Solo le chiavi autentiche di Windows 10 e 11 funzioneranno d'ora in avanti.[/B]


Esigete sempre e solo videocassette originali Walt Disney Home Video !

Microsoft, ti voglio bene, ma 'sta mossa mica l'ho capita....

Era meglio che la gente continuasse ad utilizzare chiavi originali di Windows 7 e 8.1 riciclando seriali originali.

Adesso tra key a 99 centesimi, scripts, kms vari e via dicendo o irrobustite bene i vostri sistemi di verifica oppure tornerà la situazione pre Windows 10.

Comunque confermo, upgrade fatto di recente da Windows 7 a Windows 10 e sistema rimasto inattivo post operazione.
redeagle13 Ottobre 2023, 08:47 #4
Originariamente inviato da: ghiltanas
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide


Sono d'accordo, questo non è del tutto corretto. Mi ricorda un po' Netflix con la storia della condivisione dell'account.
ghiltanas13 Ottobre 2023, 08:50 #5
Originariamente inviato da: redeagle
Sono d'accordo, questo non è del tutto corretto. Mi ricorda un po' Netflix con la storia della condivisione dell'account.


li davvero che si è toccato il fondo, non sanno più che inventarsi per racimolare sempre più soldi a destra e a sinistra
Styb13 Ottobre 2023, 09:00 #6
Originariamente inviato da: ghiltanas
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide


In un altro articolo c'è scritto: Inoltre, chi ha già attivato Windows 11 con un Product Key originariamente proveniente da una copia regolare di Windows 7 o di Windows 8.1 non vedrà decadere la licenza.

Fonte: https://www.ilsoftware.it/windows-1...eno-windows-10/

Quindi questa nuova regola "dovrebbe" essere applicata solo per le nuove installazioni di win11, bisognerebbe verificare.
Saturn13 Ottobre 2023, 09:01 #7
Originariamente inviato da: ghiltanas
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide


No, se hai già fatto l'upgrade la reinstallazione si riattiverà e non devi inserire nessun seriale.
Marci13 Ottobre 2023, 09:05 #8
Originariamente inviato da: Styb
In un altro articolo c'è scritto: Inoltre, chi ha già attivato Windows 11 con un Product Key originariamente proveniente da una copia regolare di Windows 7 o di Windows 8.1 non vedrà decadere la licenza.

Fonte: https://www.ilsoftware.it/windows-1...eno-windows-10/

Quindi questa nuova regola "dovrebbe" essere applicata solo per le nuove installazioni di win11, bisognerebbe verificare.


Ecco, questo si, comunque avevano dato la possibilità di fare l'upgrade gratis per spingere ad adottare il nuovo OS, direi che a fine 2023 ci sta che ti diano la possibilità di aggiornare gratis solo da Windows 10, quanti anni hanno i pc che montavano 8 nativamente?
Direi che come supporto ed aggiornamenti gratuiti comunque sono messi bene.

Ormai la gente prende quasi solo protatili e quelli nascono e muoiono col loro OS visto che vengono cambiati ogni 2-3 anni.
dominator8413 Ottobre 2023, 09:05 #9
o come youtube che ha peggiorato gli gli algoritmi di ricerca, ma aumenta le pubblicità e migliora ne l'algoritmo che ora capisce quando la salti e te la infila strategicamente
e altre cose che sta facendo

loro dettano legge, e continuano a voler aumentare i guadagni, si vede poi il risultato

oggi windows è obsoleto, lo è da diverso tempo, grazie con steam deck e le distro per pc, con linux con cui ormai fai tutto, e comunque si lavora molto con macos

ms ha già degli os che funzionano come 10 e 11, e invece di migliorare le imputtana con aggiornamenti da pezzenti, che spesso rompono l'os, lo inzeppa con feature che non hanno niente a che fare con un sistema operativo

semplicemente vogliono strizzare anche la buccia del limone
pity9113 Ottobre 2023, 09:18 #10
Con quello che si trova una key online non vedo il motivo di polemizzare, la mia ultima era di Win 8.1, non si può di certo pretendere Windows gratis a vita, direi che è un pò surreale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^