Microsoft aggiorna anche Windows 11 24H2: le novità e correzioni sull'update opzionale di marzo

L'ultimo aggiornamento opzionale per Windows 11 24H2 introduce diverse novità e risolve problemi critici. Rappresenta la base che verranno implementate nel prossimo Patch Tuesday di aprile, in cui verranno inserite anche le correzioni di sicurezza.
di Nino Grasso pubblicata il 28 Marzo 2025, alle 11:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha distribuito l'aggiornamento cumulativo opzionale KB5053656 per Windows 11 24H2, portando la build del sistema operativo alla 26100.3624. Questo pacchetto, rilasciato il 27 marzo 2025, introduce una serie di miglioramenti sostanziali e correzioni, con particolare attenzione ai dispositivi Copilot+ e all'esperienza utente complessiva.
L'aggiornamento si concentra su diverse aree chiave del sistema operativo. Una delle novità più rilevanti riguarda il potenziamento di Windows Search sui PC Copilot+: la ricerca ora sfrutta modelli di indicizzazione semantica, combinati con l'indicizzazione lessicale tradizionale, per offrire risultati più precisi e pertinenti. Gli utenti possono cercare documenti, foto e impostazioni utilizzando un linguaggio naturale, senza dover ricordare nomi di file specifici o parole chiave esatte.
Windows 11 24H2: le novità dell'aggiornamento KB5053656
Microsoft ha anche implementato i sottotitoli in tempo reale e le traduzioni in tempo reale per i PC Copilot+ basati su AMD e Intel, funzionanti con oltre 44 lingue verso l'inglese. KB5053656 introduce inoltre cambiamenti anche nell'ambito dell'accessibilità: l'accesso vocale è stato potenziato con il supporto per il linguaggio naturale, consentendo agli utenti di impartire comandi in modo più fluido e intuitivo. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per il cinese semplificato e tradizionale, ampliando la base di utenti che possono beneficiare di questa funzionalità. Per quanto riguarda l'input, l'aggiornamento introduce un nuovo layout per il Gamepad nella tastiera virtuale, fra cui acceleratori di pulsanti e un nuovo allineamento verticale dei tasti.
L'aggiornamento affronta anche alcune problematiche di sicurezza critiche: sono stati risolti diversi bug relativi all'autenticazione, inclusi problemi con le credenziali memorizzate nella cache Kerberos e FIDO. In particolare, è stato corretto un problema che poteva causare il blocco dell'autenticazione in determinati scenari, migliorando la stabilità e la sicurezza complessiva del sistema. Microsoft ha inoltre implementato correzioni per prevenire potenziali schermate blu (BSOD) causate da errori PDC_WATCHDOG_TIMEOUT durante la ripresa dalla sospensione.
L'aggiornamento porta miglioramenti anche nell'ambito della gestione del colore e dell'orientamento dello schermo: sono stati risolti problemi relativi alla visualizzazione dei profili colore e all'applicazione delle impostazioni dopo la ripresa dalla sospensione. Inoltre, è stato corretto un bug che causava cambiamenti imprevisti nell'orientamento dello schermo su dispositivi due-in-uno. Per gli utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE), l'aggiornamento introduce modifiche su Windows Search, migliorando il supporto per i provider di ricerca web, con una maggiore individuabilità e risultati unificati. Inoltre, il provider di ricerca web dell'app Microsoft Bing ora apre i risultati utilizzando il browser predefinito dell'utente, rispettando le preferenze individuali.
L'aggiornamento include anche alcune deprecazioni, come le azioni suggerite dopo la copia di numeri di telefono o date future che sono in fase di rimozione. Inoltre, la funzionalità Cronologia posizioni, precedentemente utilizzata da Cortana, viene eliminata, con conseguente rimozione dei dati sulla posizione salvati localmente e delle relative impostazioni. È importante notare che, essendo un aggiornamento opzionale, KB5053656 non viene installato automaticamente. Gli utenti interessati possono scaricarlo e installarlo manualmente attraverso Windows Update o Microsoft Update Catalog.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".