macOS continua a conquistare terreno nei confronti di Windows! I dati

Windows è da sempre il sistema operativo predominante a livello globale tra i sistemi desktop. Quello che sta accadendo però negli ultimi dieci anni è un'inesorabile e continua conquista di quota da parte di macOS. Ecco i dati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Marzo 2023, alle 15:08 nel canale Sistemi OperativiAppleMicrosoftWindowsmacOS
Windows contro macOS: una battglia che da sempre ha infiammato i forum dove utenti hanno combattuto la loro preferenza di un sistema operativo rispetto ad un altro a suon di funzionalità, software e molto altro. In questo caso sappiamo benissimo come Windows sia effettivamente quello più utilizzato a livello globale visto che può venire installato da tutti i produttori di prodotti desktop e notebook.
Un dominio che però sembra non essere più lo stesso di dieci anni fa: Windows è in calo negli USA dove gli utenti con macOS continua ad aumentare riducendo il vantaggio che ha sempre avuto il sistema della casa di Redmond nei confronti di quella di Cupertino.
Windows non ha il dominio di prima e macOS guadagna
Basta infatti guardare i dati di Statcounter elaborati da GlobalStats per capire che Windows vanta ora negli USA il market share globale più basso di sempre, pari al 57,37%, in deciso calo rispetto al 92,37% di gennaio 2009. Un calo che non sembra esaurirsi e non sembra nemmeno avere segni di cambiamento con la previsione che Windows inevitabilmente potrebbe perdere ulteriori quote di mercato nel 2023.
La spiegazione di questa rapida riduzione delle quote di mercato sta anche nella presenza di più concorrenti quali macOS di Apple e Chrome OS di Google. A febbraio 2023 Windows vantava negli USA un market share del 57,37% nel mercato dei sistemi operativi desktop, macOS arriva al 29,62% e ChromeOS al 7,47. A seguire Linux con il 2,55% e altri sistemi operativi vari con il 2,97%. E attenzione perché è facile notare come macOS sembra crescere più di prima da quando sono arrivati i Mac con CPU Apple Silicon.
Al di fuori degli USA però la situazione sembra risultare un pochino differente: nel mondo macOS ha una quota di mercato del 16,26% mentre Windows continua a dominare con il 71,78%. Di fatto si mantiene ancora a livelli elevati la presenza di Windows, anche se in calo anche qui rispetto al passato, su cui però è necessario fare una riflessione ossia che il sistema operativo di Redmond viene installato su di una moltitudine di macchine che siano esse portatili, notebook, notebook convertibili 2-in-1 o ancora tablet. macOS invece è presente solo su notebook e desktop mentre per i tablet c'è iPadOS, sistema operativo diverso da macOS.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh no.. se parliamo di OS X vuol dire solo i computer.
Tablet e smartphone stanno su IOS
Se sei un patriota americano, e compri solo "Made in USA", che computer scegli?
Tablet e smartphone stanno su IOS
osservazione correttissima ma da chi ha iphone/ipad/applewatch+mac ho sempre letto sul forum siano perfettamente integrati. mi baso a quanto letto avendo io esclusivamente iphone e nient'altro della mela.
poi sicuramente se ci si trova bene con un prodotto di una determinata marca si sarà maggiormente invogliati a provare anche gli altri prodotti di quella marca
poi sicuramente se ci si trova bene con un prodotto di una determinata marca si sarà maggiormente invogliati a provare anche gli altri prodotti di quella marca
No aspetta, sono cose diverse.
Non metto in dubbio che ios ed osX siano "perfettamente integrati".. significa che hai una perfetta relazione tra dispositivi con IOS e Computer con OSX.
Ma questo non c'entra nulla con le statistiche riportate.
Se parliamo di una crescita di OSX può solo significare che si vendono più computer Apple rispetto a prima.
Non metto in dubbio che ios ed osX siano "perfettamente integrati".. significa che hai una perfetta relazione tra dispositivi con IOS e Computer con OSX.
Ma questo non c'entra nulla con le statistiche riportate.
Se parliamo di una crescita di OSX può solo significare che si vendono più computer Apple rispetto a prima.
mi sembra non ci capiamo ma no problem, era solo una mia osservazione spensierata
Credo che quello che Toretto volesse dire è che le vedite di Iphone\Ipad hanno fatto da traino alle vendite di IMac e Macbook in modo da poter far comunicare più agevolmente tali dispositivi.
Nel senso che una persona che lavora con un Iphone Ipad pro potrebbe essere spinto a prendersi un Macbook anche in ufficio per poter scambiare più agevolemente programmi e file fra i vari device
Dell, HP-Compaq?
Apple non è mica l'unico produttore di computer a stelle e strisce...
https://gs.statcounter.com/os-marke...sktop/worldwide
Qui vedo che dal 2018 ad oggi è passato dal 1,68 al 2,91, la stessa quota di ChromeOS...
Immagino che in questa crescita centrino i tanti SBC immessi sul mercato.
Dal grafico invece non sembra così. I Mac con Apple Silicon sono in vendita da novembre 2020 che corrisponde al punto angoloso di massima ordinata del grafico di MacOS. La diffusione di MacOS è aumentata molto nei mesi *precedenti* quindi erano modelli con ancora gli x86. Dopo novembre 2020 la quota di mercato è scesa (probabilmente perché molti aspettavano gli iMac con M1 arrivati a maggio 2021) per poi riprendersi negli ultimi mesi. Quindi dal grafico si vede che la quota di MacOS non è più cresciuta dopo l'adozione delle cpu Silicon ma è rimasta più o meno la stessa. Devono ancora arrivare i Mac Pro con Silicon ma i Mac Pro incidono molto poco sul totale dei computer con MacOS.
Sinceramente mi aspettavo una crescita della quota di MacOS dopo l'arrivo dei Silicon invece è rimasta simile.
Notevole invece la crescita dal gennaio 2009 a oggi. Windows allora aveva il 92,37% in USA con il vecchio XP e il mai amato Vista (il buon 7 uscirà solo a settembre 2009). Sicuramente il grande successo di iPhone dal 2007 e iPad dal 2010 ha spinto molti a passare a un ecosistema integrato tutto Apple per comodità. MS avrebbe potuto fare qualcosa di simile se non avesse buttato alle ortiche Windows Mobile. E l'iPhone in sé ha avuto probabilmente anche un "Halo effect" (no, NON il videogioco...) sui altri prodotti Apple come i Mac.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".