Mac OS X 10.7 "Lion": distribuzione tramite Mac App Store

Con il prossimo sistema operativo Apple potrebbe dare il via ad una nuova modalità di distribuzione dei major update del proprio sistema operativo, tramite la piattaforma Mac App Store
di Andrea Bai pubblicata il 05 Maggio 2011, alle 09:50 nel canale Sistemi OperativiApple
Il rilascio del nuovo sistema operativo Mac OS X 10.7 "Lion" da parte di Apple coinciderà con il debutto di una nuova forma di distribuzione digitale per le major release del sistema operativo della Mela, che verranno messe a disposizione degli utenti tramite la piattaforma Mac App Store.
Secondo quanto riporta il sito web Appleinsider, citando fonti anonime ma ben informate sull'argomento, Mac App Store diventerà il veicolo principale per poter acquistare l'aggiornamento a Lion, mettendo gli utenti nelle condizioni di aggiornare istantaneamente il proprio sistema operativo senza la necessità di supporti fisici. Un indizio del fatto che Lion verrà distribuito tramite Mac App Store è rappresentato dal fatto che le attuali build pre-release vengono inviate agli sviluppatori proprio tramite il negozio virtuale di Apple, e possono essere scaricate a seguito dell'immissione di un codice fornito dalla Mela stessa.
E' comunque ragionevole supporre che Mac App Store non rappresenterà l'unico modo per l'aggiornamento del sistema operativo, con Apple che offrirà una più tradizionale versione "boxed" di Lion per quegli utenti che magari ancora non sono raggiunti da banda larga o che, per qualunque ragione, non vogliano scaricare il sistema operativo da Mac App Store. Di contro, tuttavia, la distribuzione di Lion attraverso Mac App Store metterà a disposizione una modalità più semplice per l'aggiornamento del sistema operativo soprattutto per i possessori dei sistemi MacBook Air, che non dispongono di unità ottica.
Non è una novità che Apple stia cercando di andare in direzione di una eliminazione dei supporti fisici per il software a vantaggio di forme di distribuzione digitali. Nel corso dei mesi passati la Mela ha infatti riorganizzato i propri punti vendita retail, riducendo la superficie espositiva destinata al software confezionato. Qualche mese fa sono inoltre circolate alcune indiscrezioni secondo le quali una delle prossime generazioni dei sistemi MacBook Pro potrebbe essere composta da sistemi sprovvisti di unità ottica, consentendo la realizzazione di portatili più sottili e con maggior spazio a disposizione per la batteria, con un conseguente incremento dell'autonomia operativa (o delle prestazioni, mantenendo invariata l'autonomia).
I piani di rilascio di Lion, che dovrebbe essere immesso sul mercato nel corso dell'estate, saranno rivelati in occasione della Apple Worldwide Developer Conference di San Francisco, che si terrà da 6 al 10 giugno prossimi presso il Moscone Center.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvidentemente alla Mela vedono i propri dispositivi come delle console e i propri programmi come dei giochini, ora vogliono far pagare i DLC... -.-"
Evidentemente alla Mela vedono i propri dispositivi come delle console e i propri programmi come dei giochini, ora vogliono far pagare i DLC... -.-"
Qui si sta parlando delle major release
Lo dico da possessore di un portatile apple (AIR), sia chiaro.
Lo dico da possessore di un portatile apple (AIR), sia chiaro.
29€
C'è da gridare allo scandalo e fare una class action.
Evidentemente alla Mela vedono i propri dispositivi come delle console e i propri programmi come dei giochini, ora vogliono far pagare i DLC... -.-"
In futuro un nuovo Mac uscirà già con Lion.
In fondo in fondo, è un aggiornamento per il tuo vecchio Mac con SnowL/L.
Anche perchè se lo acquisti, acquisti una versione "update" che non puoi installare da zero (specie quando scaricato da store...). Quindi stai comprando un update, cioè aggiornamento in italiano.
Un po' come Snow Leopard si installava solo su Leopard. Ti torna?
Evidentemente alla Mela vedono i propri dispositivi come delle console e i propri programmi come dei giochini, ora vogliono far pagare i DLC... -.-"
ma tu hai la minima idea di cosa si stà parlando?
sicuramente no, quindi faresti più bella figura ad informarti prima di sparare certe ca**ate!!!
Lo dico da possessore di un portatile apple (AIR), sia chiaro.
ma che strana questa cosa........ io ho un mbp 13 e pur avendo hw differente dal tuo air mi sembra che osx ci giri comunque.
ma osx non gira ESCLUSIVAMENTE SU UN SOLO HW?
e poi, ma su windows non l'hai pagato l'upgrade da xp a vista? e da vista a 7? e da 7 al prossimo 8? quindi anche agli utenti winari godono a vedersi derubare ad ogni nuova release...
In fondo in fondo, è un aggiornamento per il tuo vecchio Mac con SnowL/L.
Anche perchè se lo acquisti, acquisti una versione "update" che non puoi installare da zero (specie quando scaricato da store...). Quindi stai comprando un update, cioè aggiornamento in italiano.
Un po' come Snow Leopard si installava solo su Leopard. Ti torna?
Anche i prossimi pc usciranno con win 8... In fondo in fondo, è un aggiornamento per il tuo vecchio PC con WIN 7.
Lion non è una versione update come non lo era SL.... fossi in te mi informerei meglio...
In fondo in fondo, è un aggiornamento per il tuo vecchio Mac con SnowL/L.
Anche perchè se lo acquisti, acquisti una versione "update" che non puoi installare da zero (specie quando scaricato da store...). Quindi stai comprando un update, cioè aggiornamento in italiano.
Non esistono versioni aggiornamento per Mac Os. Sono tutte versioni complete.
Non mi risulta, avendolo installato su un disco vergine almeno 2 volte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".