Linux supera Windows Server ed è il sistema operativo più usato su Microsoft Azure

Linux supera Windows Server ed è il sistema operativo più usato su Microsoft Azure

Attraverso le parole di un responsabile di Microsoft scopriamo che sulla piattaforma Microsoft Azure l'uso di Linux ha superato quello di Microsoft

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftLinuxWindows
 

Linux è adesso il sistema operativo più utilizzato su Microsoft Azure, secondo quanto riporta ZDNet citando uno sviluppatore Microsoft al lavoro sul kernel Linux. La stessa fonte dichiara che circa 3 anni e mezzo fa solo una macchina Azure su quattro utilizzava Linux. I sistemi con Linux nella piattaforma Azure sono diventati il 40% nel 2017, circa la metà nell'autunno del 2018 e, secondo quanto rivelato negli scorsi giorni "l'uso di Linux sulla piattaforma cloud ha superato quello di Windows" Server.

Microsoft ama Linux

"Ogni mese Linux cresce", sono state le parole di Scott Guthrie rivolte alla fonte: "I servizi Azure native vengono eseguiti spesso su Linux. Per esempio è basata su Linux la Software Defined Network (SDN) di Azure". Diversi anni fa Microsoft si contrapponeva in maniera energica a Linux e all'open-source in generale, tuttavia negli ultimi anni c'è stata un'evidente (e necessaria) apertura. La compagnia ha prima accettato l'uso del sistema operativo open-source su Azure, poi ha introdotto il suo kernel su Windows 10.

Microsoft ha anche acquisito GitHub, ha reso MS-DOS open-source e ha anche contribuito allo sviluppo del progetto Chromium. Guthrie ha spiegato che la compagnia ha riconosciuto l'importanza dell'open-source più di 10 anni fa quando ha reso disponibile alla community il codice di ASP.NET: "Abbiamo riconosciuto che ogni sviluppatore può trarre vantaggi dall'open-source", le sue parole. "Non è solo bello, è fondamentale. Non è solo codice, ma è community". E adesso Microsoft è "il più grande sostenitore dell'open-source in tutto il mondo".

Insomma, possiamo dire che le asce di guerra sono state deposte ormai da parecchi anni, tuttavia fa effetto scoprire che anche i servizi essenziali di Redmond si sono spostati in maniera massiccia verso l'open-source. La graduale apertura alla community da parte di un colosso come Microsoft non può che fare bene all'innovazione, soprattutto in un periodo in cui ci sono diverse tecnologie in sviluppo o all'orizzonte come l'IA, l'IoT e il 5G, in cui l'open-source non può che fare bene velocizzando l'evoluzione tecnologica.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan03 Luglio 2019, 20:51 #1
Penso che MS guadagni o guadagnerà solo dai servizi per cui Linux o windows sul cloud non fa differenza. Sul Desktop MS punta solo su windows e sul lockin.
lemming03 Luglio 2019, 21:21 #2
Prima il modello di business era basato sulle licenze software Windows, Office e altri programmi MS. Ora è un vendor di servizi: che sia open source o altro, non importa, tanto guadagna comunque.
Da qua a 10 anni, il business per MS non sarà più incentrato sulle licenze ma sui canoni/abbonamenti di Azure.
phmk04 Luglio 2019, 08:39 #3

Perchè è troppo caro..

Lo supera soprattutto perchè Windows Server è troppo caro... Ha prezzi "da matti"... Non se ne sono ancora resi conto...
dwfgerw04 Luglio 2019, 08:50 #4
Originariamente inviato da: phmk
Lo supera soprattutto perchè Windows Server è troppo caro... Ha prezzi "da matti"... Non se ne sono ancora resi conto...


il prezzo non centra nulla.
LukeIlBello04 Luglio 2019, 12:39 #5
Censurate la news per i MS fanboys non voglio che si sentano male
desertitaly01 Maggio 2020, 17:43 #6
Peccato che gli addetti ai lavori sanno bene il perchè.... non c'entra nulla il discorso è meglio Linux o è meglio Windows.
Chi non lo sà vuol dire che non ha mai utilizzato Windows Server in Cloud.....



Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^