L'incubo 'Ottieni Windows 10' è finito: Microsoft rimuove l'app dai SO più vecchi

Installata forzatamente su Windows 7 e Windows 8.1, Ottieni Windows 10 era un'app che consigliava (e in alcuni casi obbligava) l'installazione della nuova versione del sistema operativo. Adesso è roba del passato
di Nino Grasso pubblicata il 22 Settembre 2016, alle 13:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Per il primo anno di disponibilità Windows 10 è stato offerto come aggiornamento gratuito per tutti i possessori di una versione consumer di Windows 7 e Windows 8.1. Per promuovere questa inusuale offerta, e per alimentare il numero di installazioni della nuova versione, Microsoft ha introdotto una nuova app in esecuzione automatica all'avvio chiamata Ottieni Windows 10. Nel corso del tempo la compagnia ha utilizzato una serie di trucchi, attraverso questa applicazione, per forzare gli utenti all'installazione del nuovo sistema operativo, spesso riuscendoci.
Non sorprende quindi che Ottieni Windows 10 non sia stata digerita benissimo dagli utenti che volevano rimanere alle versioni più vecchie del sistema operativo, ma adesso è roba del passato. ZDNet scrive infatti che con una patch rilasciata ieri, nota come KB3184143, Microsoft ha rimosso ogni traccia del software promozionale.
In linea di massima la strategia ha comunque funzionato: l'adozione di Windows 10 non ha precedenti nella storia dei software della compagnia e, a circa un anno dal rilascio, sono più di 350 milioni gli utenti che lo usano. La cifra è stata rilasciata parecchie settimane fa, ed è molto probabile che ad oggi gli effettivi fruitori di Windows 10 siano anche di più. La prossima settimana Microsoft terrà l'evento Ignite in cui potrebbe svelare nuovi dettagli ancora non ufficializzati sull'adozione del sistema operativo.
Non sono piaciute troppo però le metodiche: soprattutto verso la fine dell'anno della promozione le notifiche diventavano sempre più subdole e in un caso premendo sulla X di chiusura della finestra si confermava il download e l'installazione della nuova versione. C'è ancora oggi il dubbio che fra quei 350 milioni di utenti ce ne sia qualcuno che in realtà sia stato spinto quasi controvoglia all'installazione dell'ultima versione, e sia rimasto al nuovo sistema operativo più per l'incapacità di tornare indietro che per volontà propria.
La promozione per ottenere Windows 10 gratis si è conclusa ufficialmente lo scorso 30 luglio e in larga parte le notifiche per effettuare l'aggiornamento si sono concluse in quella data. Tuttavia non è ancora oggi chiaro se la campagna sia effettivamente finita. Paul Thurrott ha testato alcuni numeri seriali di Windows 7 e Windows 8.1 cercando di installare e attivare Windows 10 scoprendo che le operazioni si concludono ancora del tutto gratuitamente. Insomma, i ritardatari potrebbero ancora sfruttare la promozione.
La rimozione di Ottieni Windows 10 potrebbe tuttavia definire la cessazione definitiva dell'offerta di Microsoft. La promozione continuerà comunque per tutti gli utenti che utilizzano software d'assistenza e al momento non c'è alcuna data formale che stabilisce la fine della promozione per questa tipologia di utenti (e purtroppo anche per tutti gli altri disposti a mentire per avere una copia gratuita del sistema operativo).
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche 8.1 non è male, sicuramente meno "grosso" di windows 10.
Windows 7 viene ancora aggiornato?
Ottimo di sicuro.
Tuttavia WIN10 ha un motore più leggero. Bisogna ammettere che sotto il cofano è migliore del già ottimo win7.
Il pio preferito ora è win10 (dopo opportuna purga di vaccate varie e spyware con appositi tool)
Si vede che non hai nemmeno mai provato una live o una dietro in macchina virtuale..
Perché altrimenti sapresti che per Linux non esiste l'equivalente dell'installazione dei driver come avviene su Windows, perché la maggior parte sono integrati già nel kernel (anni fa si installavano quelli proprietari delle schede video, ma oramai se ne fa a meno o non ti accorgi nemmeno di averli installati). Poi per quanto riguarda i giochi è già diversi anni che Steam va anche su Linux e a spinto molto i rilasci doppi, quei due o tre titoli vecchi che ho in libreria si installano in pochi click con playonlinux e girano tranquillamente tramite Wine senza che nemmeno uno se ne possa accorgere...
[SPOILER]
..pss un segreto: non so di che hardware parli (si qualche stampante è rognosa a volte), ma in genere io ci ho passato gran poche ore a configurare driver...
prima di passare ad Osx per lavoro, sulle altre macchine mi tengo ben stretto un dual boot, windows acceso solo per giochi e qualche programmino che non gira sugli altri.
[/SPOILER]
Anyway, ora come ora se uno lo vuole, quanto viene 10?
r:
Il correttore automatico della tua distro live non è aggiornato o fa acqua da tutte le parti
..è una battuta, prima che partano i talebani
Esatto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".