Installare Windows 11 24H2 su PC non supportati: Rufus si aggiorna per offrire una soluzione

L'ultima versione beta di Rufus introduce una funzionalità che permette di aggirare le restrizioni di Microsoft per l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su dispositivi non ufficialmente supportati. Tuttavia, alcuni limiti hardware rimangono insormontabili per i PC più datati.
di Nino Grasso pubblicata il 11 Ottobre 2024, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Rufus è un'applicazione ben nota fra gli strumenti per la creazione di supporti di avvio USB, e ha recentemente rilasciato la versione 4.6 beta che include una funzionalità per bypassare le restrizioni sul supporto CPU di Windows 11 24H2 imposte da Microsoft.
La mossa di Rufus offre un'alternativa a coloro che desiderano prolungare la vita dei propri computer, anche se la nuova versione non si limita solo ad aggirare i controlli di compatibilità per Windows 11 24H2. Tra le novità, spicca l'introduzione di miglioramenti relativi alle password degli account locali e ai bootloader UEFI, oltre a una correzione per PowerShell.
Rufus si aggiorna: aggirare i requisiti CPU di Windows 11 24H2 diventa facile
Tuttavia, è fondamentale sottolineare che non tutti i PC potranno beneficiare di questa soluzione. Microsoft ha introdotto un nuovo requisito hardware per Windows 11 24H2, richiedendo processori con supporto per le istruzioni PopCnt e SSE4.2. Una barriera tecnica che rimane insormontabile anche con l'utilizzo di Rufus, escludendo definitivamente sistemi molto datati dall'aggiornamento.
Pete Batard, lo sviluppatore di Rufus, ha chiarito la sua posizione riguardo ai limiti del bypass, affermando che l'applicazione opera all'interno del framework stabilito da Microsoft, sfruttando esclusivamente le eccezioni previste dall'azienda stessa. L'approccio di Rufus solleva comunque interrogativi sul delicato equilibrio tra le esigenze degli utenti e le politiche di supporto degli sviluppatori software, in particolare Microsoft: da un lato, l'azienda spinge verso l'adozione di hardware più recente per garantire prestazioni e sicurezza ottimali; dall'altro, gli utenti cercano di massimizzare la durata dei propri investimenti tecnologici.
Per gli interessati, l'ultima versione di Rufus è disponibile per il download dal sito ufficiale e dalla piattaforma GitHub. Gli utenti sono invitati a valutare attentamente la compatibilità del proprio hardware prima di procedere con l'aggiornamento, considerando sia i vantaggi che i potenziali rischi dell'utilizzo di soluzioni non ufficiali.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostrumento molto utile che uso da tempo per ogni creazione di supporti di instalazione!
strumento molto utile che uso da tempo per ogni creazione di supporti di instalazione!
Assolutamente d'accordo, ma poi è un tool gratuito scaricabile sia in versione installabile che in versione portabile (ossia che non richiede installazione)
Ovviamente io uso sempre la versione portabile, anche perché ogni volta che se ne ha bisogno di utilizzarlo la cosa migliore è munirsi sempre dell'ultima versione aggiornata di tale tool
Io stesso ho messo in vendita il mio PC con core i 5 6600k con win 10 per passare a un 5700x e win 11 così da svecchiare il mio fisso che cominciava ad avere i suoi anni.
Sinceramente,a parte le RAM e la CPU (comprata in offerta) un SSD più performante 4.0,un case economico,il resto lo ho preso usato,ho trovato a un prezzaccio una x570S gigabyte ancora in garanzia, l'alimentatore lo ho riciclato dall' altro PC visto che è un 80 plus Gold,la scheda video pure,come gli altri SSD nvme 3.0.
Key Windows comprata a pochi spicci.
Insomma con poco mi sono rifatto il PC,non devo fare modifiche con Rufus per installare il win 11 originale e ho la piena compatibilità.
Io stesso ho messo in vendita il mio PC con core i 5 6600k con win 10 per passare a un 5700x e win 11 così da svecchiare il mio fisso che cominciava ad avere i suoi anni.
Sinceramente,a parte le RAM e la CPU (comprata in offerta) un SSD più performante 4.0,un case economico,il resto lo ho preso usato,ho trovato a un prezzaccio una x570S gigabyte ancora in garanzia, l'alimentatore lo ho riciclato dall' altro PC visto che è un 80 plus Gold,la scheda video pure,come gli altri SSD nvme 3.0.
Key Windows comprata a pochi spicci.
Insomma con poco mi sono rifatto il PC,non devo fare modifiche con Rufus per installare il win 11 originale e ho la piena compatibilità.
Volevo tirare i 20 anni, ma probabilmente l'anno prossimo passeró a ryzen. semplicemente perchè win10 con ssd sata e ddr2 800 mi é diventato lento come la morte( peccato che il portatile del lavoro con core di 12 gen e win 11 sia di un lento che manco il mio athlon xp con hard disk da 10 giga PATA...)
Dove si trovano le key win 11 a pochi spicci?
Software CAD , Software di modellazione e rendering 3D , Montaggi video , Simulazioni scientifiche e calcoli differenziali , Progettazioni di cabine MT/BT e impianti elettrici industriali - Impianti d'illuminazione anche di sicurezza - Impianti antincendio - Progettazione e simulazione di circuiti elettronici analogici e digitali compreso i layout delle relative schede elettroniche ecc. ecc.
Utilizzo quindi Rufus semplicemente per aggirare automaticamente l'obbligo di creare un account Microsoft in fase di setup (cosa che si può fare anche manualmente durante il setup aprendo il prompt dei comandi ...); e comunque è comodo per creare supporti d'installazione avviabili ...
dipende dall'uso che se ne fa...
Anch'io tanti, o meglio tantissimi anni avevo pc quasi al top, ma allora l'utilizzo era radicalmente diverso da quello attuale, ora ho qualche portatile core duo su cui al massimo ci va la 23h2, che uso per cazzeggio, un fisso che accenderò pochi minuti al mese, ed un serverino familiare, unico che ha qualche reale importanza ed unico compatibile, percui cambiare hw non compatibile sarebbero soldoi spesi senza avere un reale beneficio.
Sui siti che vendono le key, qui meglio non nominarli.
Anch'io tanti, o meglio tantissimi anni avevo pc quasi al top, ma allora l'utilizzo era radicalmente diverso da quello attuale, ora ho qualche portatile core duo su cui al massimo ci va la 23h2, che uso per cazzeggio, un fisso che accenderò pochi minuti al mese, ed un serverino familiare, unico che ha qualche reale importanza ed unico compatibile, percui cambiare hw non compatibile sarebbero soldoi spesi senza avere un reale beneficio.
Sui siti che vendono le key, qui meglio non nominarli.
eh ho capito ma se sono legali non vedo il problema. l'anno prossimo mi affideró a gooogle
Mah, sulla loro legalità non mi esprimo dato che ci sono pareri contrastanti al riguardo.
E se cerchi con google ne ne trovi finchè vuoi.
Dove si trovano le key Win 11 a pochi spicci?
Se intendi acquistare la licenza di Windows 11 opta per la versione pro e lascia stare la Home che è semplicemente un giocattolo
Per l'attuale PC che assemblai poco più di 4 anni fa, feci la cavolata di acquistare Windows 10 Pro nei canali ufficiali Microsoft e lo pagai quasi 300 € non sapendo che con la licenza originale di Windows Vista 7 Ultimate (installato nel precedente PC che ho prima rottamato) mi spettava di diritto installare Windows 10 Pro … va be alla finne ho sfruttato la licenza di Windows 10 Pro per passare a Windows 11 Pro
E se cerchi con google ne ne trovi finchè vuoi.
Se intendi acquistare la licenza di Windows 11 opta per la versione pro e lascia stare la Home che è semplicemente un giocattolo
Per l'attuale PC che assemblai poco più di 4 anni fa, feci la cavolata di acquistare Windows 10 Pro nei canali ufficiali Microsoft e lo pagai quasi 300 € non sapendo che con la licenza originale di Windows Vista 7 Ultimate (installato nel precedente PC che ho prima rottamato) mi spettava di diritto installare Windows 10 Pro … va be alla finne ho sfruttato la licenza di Windows 10 Pro per passare a Windows 11 Pro
maddai su idealo.de win 11 pro key Deutsch costa 1.99€ che poi cambi la lingua dell'interfacecia come sul 10 pro e lo hai in italiano, tedesco o Inglese a seconda di quello che te ne frega. la verità credo che sia, che con il fatto che win 10 è stato regalato a tutti i possessori di win 7 vista 8 e 8.1, l'11 non possono farlo pagare uno sproposito. Senza contare che uno avendo già win 10, ma hw non compatibile, se lo prende in quel posto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".