In arrivo la versione finale dell'SDK per Windows Phone 7

Con l'annuncio della data di rilascio della versione definitiva dell'SDK, il momento del debutto di Windows Phone 7 si fa sempre più vicino
di Fabio Gozzo pubblicata il 24 Agosto 2010, alle 15:38 nel canale Sistemi OperativiWindowsWindows PhoneMicrosoft
Ormai non sembra mancare ancora molto al debutto del nuovo sistema operativo mobile targato Microsoft: il colosso di Redmond ha infatti reso noto che il prossimo 16 settembre rilascerà agli sviluppatori la versione finale dell'SDK per Windows Phone 7.
La versione definitiva dell'SDK offre finalmente il supporto a due delle più attese ed interessanti peculiarità presenti nella nuova interfaccia di Windows Phone 7: Panorama, per lo sviluppo di applicazioni su più schermate scorrevoli in modalità panoramica, e Pivot, per la realizzazione di software tab-based.
Microsoft ha inoltre reso noto che sarà possibile inviare le richieste per la pubblicazione su Marketplace delle applicazioni sviluppate per il nuovo sistema operativo mobile a partire dall'inizio del mese di ottobre.
La scelta di iniziare ad accettare le richieste di pubblicazione delle applicazioni a partire dall'inizio di ottobre suggerisce che il debutto dei primi telefoni equipaggiati con Windows Phone 7 potrebbe avvenire a novembre.
Ad ogni modo, Microsoft molto probabilmente annuncerà la data del debutto di Windows Phone 7 solo in dirittura d'arrivo, dopo essersi accertata che su Marketplace saranno disponibili sin dal primo giorno un buon numero di applicazioni di alta qualità.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoveramente è qui di barzelletta c'è solo il tuo commento
STRANO...
Veramente il suo commento e' quello condiviso dalla stra grande maggioranza della gente che ha iniziato ad usare la zucca. Ergo, la conclusione spero ti sia ovviaCordiali saluti.
coloro che usano la zucca e che sanno che è stato riscritto da capo e che non c'entra nulla con wm6 ma è COMPLETAMENTE diverso
aggiungiamo che deve girare su X ennesime configurazioni diverse di oem diversi senza la frammentazione che c'era
in passato con applicazioni che giravano e non giravano a seconda del tipo di telefono...ora tutto deve andare con tutto e tutto deve
essere intercompatibile con marketplace...ed ecco che ci vuol tempo. Molto più di quanto ne serva ad apple che è MONOconfigurazione
per curiosità...android quanti anni ci ha messo prima di diventare "usabile"?
ecco appunto, dai su non fatemi ridere per piacere.
aggiungiamo che deve girare su X ennesime configurazioni diverse di oem diversi senza la frammentazione che c'era
in passato con applicazioni che giravano e non giravano a seconda del tipo di telefono...ora tutto deve andare con tutto e tutto deve
essere intercompatibile con marketplace...ed ecco che ci vuol tempo. Molto più di quanto ne serva ad apple che è MONOconfigurazione
per curiosità...android quanti anni ci ha messo prima di diventare "usabile"?
ecco appunto, dai su non fatemi ridere per piacere.
QUOTO!
aggiungiamo che deve girare su X ennesime configurazioni diverse di oem diversi senza la frammentazione che c'era
in passato con applicazioni che giravano e non giravano a seconda del tipo di telefono...ora tutto deve andare con tutto e tutto deve
essere intercompatibile con marketplace...ed ecco che ci vuol tempo. Molto più di quanto ne serva ad apple che è MONOconfigurazione
per curiosità...android quanti anni ci ha messo prima di diventare "usabile"?
ecco appunto, dai su non fatemi ridere per piacere.
Quoto pure io..
aggiungiamo che deve girare su X ennesime configurazioni diverse di oem diversi senza la frammentazione che c'era
in passato con applicazioni che giravano e non giravano a seconda del tipo di telefono...ora tutto deve andare con tutto e tutto deve
essere intercompatibile con marketplace...ed ecco che ci vuol tempo. Molto più di quanto ne serva ad apple che è MONOconfigurazione
per curiosità...android quanti anni ci ha messo prima di diventare "usabile"?
ecco appunto, dai su non fatemi ridere per piacere.
bravissimo,hai messo a tacere gli ignoranti.
personalmente mi aspetto molto da WP7,la cosa che mi prende di più e che finalmente il sistema non varierà da produttore a produttore,e quindi avremmo tutti stesse app e la stessa ui
io sono abbastanza scettico.
non sono un guru degli ambienti MS in fatto di programmazione, ma la presenza di 2 (per ora... sicuramente aumenteranno in futuro) macroclassi di riferimento per fungere da view-controller (nell'accezione MVC del termine), unificate per tutti i dispositivi diversi tra loro che saranno equipaggiati da windows phone 7 mi fa pensare a basse prestazioni e tanti compromessi.
vero è che dai simulatori sul PC si giudica male, ma è anche vero che se esci dalle modalità predefinite fioccano leaks e cambi di contesto come se piovesse...
si può essere scettici anche per qualche motivo fondato, non sono solo guerre di religione quello che si legge in giro circa la bontà o meno di windows phone
appena avremo tra le mani un dispositivo reale si potrà dire qualcosa di altrettanto reale, questo è certo.
le supposizioni partono però da quello che WP7 mostra per adesso, e se è interessante per alcuni aspetti, a volte è scoraggiante per altri.
... forse poi inizierà a girare veloce e in maniera appagante quando usciranno cellulari dual core!
Un mio sogno sarebbe poter avere sul cellulare un attacco mini-usb per attaccarci chiavette di memoria, stampanti...(sarebbe bello vedere sul sito epson , su download drivers, s.o.: W7M) o magari all'occorrenza anche un joypad!...magari quello dell'xbox wireless
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".