Il File Manager originale di Windows 3.0 è disponibile come app UWP su Windows 10: come provarlo

Il gestore di file originale di Windows 3.0 è adesso disponibile anche per i sistemi moderni con l'installazione che richiede pochissimi click. Ecco come installarlo e provarlo
di Nino Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2019, alle 15:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Lo scorso mese di Aprile Microsoft aveva pubblicato il codice sorgente del File Manager originale che veniva fornito in dotazione con Windows 3.0, consentendo alla community open-source di effettuare qualsiasi modifica, compilare il software e, infine, utilizzarlo tranquillamente su Windows 10. L'azienda ha adesso compiuto un ulteriore passo in avanti, introducendo il vetusto Windows File Manager fra le app moderne presenti su Microsoft Store.
In altre parole il File Manager di Windows 3.0 è diventato un'app della Universal Windows Platform, ed è disponibile su qualsiasi PC, desktop o notebook che sia, su mobile, e sui dispositivi delle famiglie Surface Hub e HoloLens. È da sottolineare che è richiesta la build 16299 (Fall Creators Update) o successiva, cosa che taglia fuori del tutto la categoria mobile. Chi ha uno smartphone Windows 10 Mobile può comunque scaricare il codice sorgente, compilarlo ed effettuare le modifiche per usarlo sul proprio dispositivo. Ma non è una strada percorribile proprio da tutti.
Per consentirne l'esecuzione anche sui più moderni computer con Windows 10 Microsoft ha ovviamente effettuato dei piccoli cambiamenti, pur cercando di mantenere intatta l'esperienza d'utilizzo del vecchio gestore di file. Per riuscirci sono stati aggiunti dei file che prima erano salvati nelle cartelle del sistema operativo, e sono state rese pubbliche alcune API fondamentali. Alcune parti della finestra, infine, vengono immancabilmente riprodotte con i nuovi elementi stilistici tipici della versione più recente del sistema operativo.
Il vecchio File Manager utilizza l'interfaccia a documenti multipli (MDI) per riuscire a riprodurre diverse cartelle contemporaneamente all'interno di un'unica finestra. Lo stile della UI è ovviamente quello che ha caratterizzato il sistema operativo per quasi 10 anni, e chi ha avuto modo di utilizzare le vecchie versioni di Windows probabilmente lo ricorderà ancora: l'applicazione riporta infatti agli anni '90, con questa di Microsoft che è solo l'ultima delle sue "operazioni nostalgia".
Chi volesse scaricare Windows File Manager può farlo direttamente via Microsoft Store, cliccando qui.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari pure io che in preda ad un raptus di pazzia ritiro fuori il mio Lumia 930
Magari pure io che in preda ad un raptus di pazzia ritiro fuori il mio Lumia 930
Resta un paio di palmi sopra come usabilità e solidità, senza contare che wp 8 aveva chicche tipo chat di facebook integrate negli sms gruppi nella rubrica ecc...
Ma contro gente che fa mettere le magliette "it's magliett it's maggic it's gratis" c'è poco da fare...
Magari pure io che in preda ad un raptus di pazzia ritiro fuori il mio Lumia 930
io arrivo dai lumia e vanno molto meglio del lenovo moto g5s plus che ho adesso android proprio non riesco a usarlo
Io adesso sto con un android economico dato che il lumia 950 xl che avevo si è rotto, in attesa del nokia 8.1, devo dire che rispetto agli inizi android è migliorato molto, ma è sempre artificiosamente complicato, se non fosse per le app win mobile gli mangerebbe in testa.
Poi di solito vedo Finder di MacOS e mi consolo.
Ma a chi serve oggi?
In tema di nostalgia, io preferisco l'originale.Infatti uso questo File Manager su un vecchio MPM 80286 con Dos 6.0 e Win 3.0, ogni settimana circa, per divertimento e "vintage".
Ma sullo stesso PC nel 1989 già usavo PCTools, con risultati più confacenti in Dos.
In seguito su Win 95 e successori, ho utilizzato WinCommander e poi TotalCommander, oltre a qualche emulo degno delle funzioni più avanzate.
Anche io "ignoro" totalmente Windows Explorer, che uso "rarissimamente" qualche volta, solo perché in alcuni casi riesce a cancellare qualche cartella o file che altrimenti mi è difficile eliminare subito.
Ovviamente uso anche DVD Live di Windows o di Linux per operazioni del genere.
In definitiva alla Microsoft ormai non sanno più cosa sterilmente inventarsi, fra tanti inutili orpelli e gadgets, in attesa di liquidare definitivamente Office e Windows come prodotti da installazione su Client, avendo in prospettiva l'idea di obbligare gli utenti a doverli usare solo su Cloud.
Ma tanto a me non interessa, perché ho tutte le iso dei sistemi Windows e moltissime iso dei sistemi Linux, in varie distribuzioni.
Avrò ancora 20 anni innanzi per usarli invece del Cloud.
Nel frattempo non si sa dove andrà a finire tutto il sistema informatico, dato che ci attendono straordinarie rivoluzioni ancora da immaginare.
Vedi prospettive della IA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".