I riassunti via AI arrivano su Blocco note: già disponibili nei canali Dev e Canary

Microsoft ha appena reso disponibili aggiornamenti significativi per Blocco Note e Strumento di Cattura in Windows 11, con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale e miglioramenti pratici per gli utenti. Ecco tutte le novità.
di Nino Grasso pubblicata il 14 Marzo 2025, alle 11:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha annunciato il rilascio di nuove funzionalità per Blocco note e Strumento di Cattura, disponibili per gli utenti del programma Windows Insider nei canali Canary e Dev. L'aggiornamento include strumenti basati sull'AI e miglioramenti che puntano a semplificare l'esperienza d'uso quotidiana. Tra le novità principali spiccano la funzione "Summarize" per Blocco note e l'opzione "Draw & Hold" per lo Strumento di Cattura.
Summarize consente agli utenti di generare un riassunto del testo selezionato direttamente all'interno di Blocco note. Per utilizzarla, è sufficiente evidenziare il testo, fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione dedicata, oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl + M. Con un clic l'utente può condensare rapidamente i contenuti, offrendo la possibilità di personalizzare la lunghezza del riepilogo per adattarlo alle proprie esigenze. Per accedere a questa opzione è necessario effettuare il login con un account Microsoft personale, mentre gli abbonati ai piani Microsoft 365 possono sfruttare i crediti AI inclusi nei loro pacchetti.
Microsoft annuncia novità su Blocco note e Strumento di cattura
Oltre alla funzione di riepilogo, Blocco Note introduce una nuova sezione "Recent Files" nel menu File: la novità consente di riaprire rapidamente documenti chiusi di recente elencandoli in una lista che può essere disabilitata del tutto attraverso le Impostazioni. Gli utenti possono inoltre cancellare le singole voci presenti, ottenendo un controllo totale sulla loro privacy.
Per quanto riguarda lo Strumento di Cattura, la versione 11.2502.18.0 introduce la funzione Draw & Hold, che consente di creare forme geometriche precise come rettangoli, ovali, frecce o linee semplicemente disegnandole e mantenendo la pressione sullo schermo. Una soluzione ideale per chi utilizza lo strumento penna integrato per annotazioni o modifiche grafiche.
Le funzionalità introdotte sui due popolari strumenti di Windows 11 riflette l'obiettivo dichiarato da Microsoft di integrare sempre più strumenti basati sull'intelligenza artificiale nelle applicazioni native del sistema operativo. Già in passato, l'azienda aveva introdotto strumenti come "Rewrite", che consente di riscrivere contenuti grazie all'AI generativa, oltre a funzioni come il contatore di caratteri e il controllo ortografico automatico.
Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale pubblicato sul blog Windows Insider, queste nuove funzionalità saranno distribuite gradualmente agli utenti Insider per raccogliere feedback prima del rilascio definitivo delle versioni stabili per tutti gli utenti.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".