Google rilascia Android 14 Beta 1: le novità e come provarla sul proprio device

Google rilascia Android 14 Beta 1: le novità e come provarla sul proprio device

Google ha rilasciato la prima versione Beta del nuovo sistema operativo, disponibile adesso per tutti gli utenti e non solo per i developer. Ecco le novità, i dispositivi compatibili e come installarla

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
GoogleAndroid
 

Dopo le due developer preview di Android 14 rilasciate a febbraio e marzo, Google ha iniziato a distribuire la Beta 1 del sistema operativo rivolta a tutti gli utenti. Questo significa che non è più necessario registrarsi come sviluppatore per provare il nuovo sistema operativo, ma è sufficiente registrare il proprio dispositivo Pixel nel sito ufficiale Android Beta.

Android 14 Beta 1, le novità

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Google, Android 14 è pensato per "migliorare privacy, sicurezza, prestazioni, insieme a produttività per gli sviluppatori e possibilità di personalizzazione per gli utenti". La nuova release implementa inoltre diverse migliorie con i dispositivi ad ampio display e con fattori di forma pieghevoli, pensate sia per facilitare i lavori di sviluppo, sia per migliorare l'esperienza d'uso finale per gli utenti.

Android 14 Beta 1

Fra le novità nell'interfaccia utente Google ha introdotto una nuova animazione che sottolinea la gesture Indietro, con una freccia più visibile (e coerente con il tema scelto dall'utente) che consente di migliorare la comprensione e l'utilità del gesto. Le funzionalità di condivisione vengono inoltre migliorate, con gli sviluppatori che possono creare azioni di sharing personalizzate per le proprie app, che compariranno in alto nella lista delle operazioni che potrannoe ssere portate a termine. La nuova release implementa inoltre maggiori possibilità di personalizzazione per l'utente.

Android 14 Beta 1

Fra queste un miglioramento delle impostazioni sulla lingua per ogni singola app e la possibilità da parte del sistema di input utilizzato di conoscere dinamicamente la lingua utilizzata nella UI dell'app in esecuzione. Android 14 introduce poi l'attributo accessibilityDataSensitive, che consente alle app di limitare la visibilità di determinate schermate solo ai servizi di accessibilità progettati per aiutare gli utenti di disabilità. Si tratta di una funzionalità pensata per migliorare la privacy degli utenti, il cui funzionamento è assicurato da Play Protect su tutte le app scaricate attraverso Play Store.

Android 14 Beta 1, come installarla sul proprio Pixel e i device idonei

Per installare Android 14 Beta 1 sul proprio dispositivo è prima di tutto necessario iscriversi al programma Beta dal sito ufficiale. Premendo sul link si accede a una pagina in cui è possibile selezionare da un elenco dei dispositivi idonei presdenti nel proprio account quello da registrare.

Al momento la lista dei dispositivi in cui è possibile installare Android 14 Beta 1 è la seguente:

  • Pixel 4a (5G)
  • Pixel 5 and 5a
  • Pixel 6 and 6 Pro
  • Pixel 6a
  • Pixel 7 and 7 Pro

Una volta registrato al programma il sistema sarà idoneo a ricevere l'aggiornamento OTA con Android 14 Beta 1. Per velocizzare la procedura consigliamo di accedere alle Impostazioni del dispositivo, selezionare la schermata Sistema e poi infine Aggiornamento di sistema. Qui lo smartphone dovrebbe proporre il download e l'installazione della versione Beta di Android 14, proprio come avviene con gli aggiornamenti tradizionali del sistema operativo dei Pixel.

La Beta 1 di Android 14 dovrebbe essere seguita da nuove release a cadenza mensile, con una nuova Beta a maggio e due release Platform Stability a giugno e luglio, fino alla versione finale attesa a partire da agosto.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^