Esplora risorse in formato UWP: ecco come abilitarlo su Windows 10

Sull'ultima versione disponibile al pubblico di Windows 10 (build 15063) è già presente il nuovo Esplora file in formato universale. Nella pagina vi spieghiamo come abilitarlo in maniera semplice
di Nino Grasso pubblicata il 08 Maggio 2017, alle 15:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 10 è stata una rivoluzione in casa Microsoft, non solo per il cambio nell'interfaccia utente ma anche e soprattutto per l'evoluzione in termini di approccio sul mercato. Con il SO che viene trattato come un servizio, e non più come un semplice software, la cadenza con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti contenenti feature è decisamente più elevata rispetto al passato. E proprio per questo motivo è possibile scoprire delle chicche in anticipo e non ancora rilasciate.
Fra queste il nuovo Esplora file in formato UWP (Universal Windows Platform) o, semplificando il tutto, in formato universale. Le app UWP si caratterizzano per la UI che si adatta dinamicamente alle dimensioni della schermata, e sono in grado di funzionare con tutti i sistemi compatibili con Windows 10. Microsoft sta puntando ad una migrazione progressiva al nuovo formato, e questo risulta evidente con il Pannello di controllo che sta lasciando il passo in favore delle Impostazioni.
A scoprire come attivare in anticipo l'Esplora file UWP prima del suo rilascio è stato un utente su Google+, conosciuto come Pravin Vibhute. Il semplice trucco dà i risultati sperati solamente su Windows 10 build 15063, quindi sulle ultime release del Creators Update disponibili: applicando le istruzioni dell'utente è possibile creare un'icona sul desktop che esegue il nuovo Esplora file, ma sottolineiamo che si tratta di una versione non completa dell'app.
Come attivare Esplora file in formato UWP su Windows 10 build 15063
Per attivare il nuovo Esplora file universale è sufficiente creare un collegamento sul desktop che conduce all'app, presente ma non ufficialmente disponibile. Per farlo bisogna seguire questi passaggi:
- Premere il tasto destro del mouse sul desktop, in qualsiasi punto.
- Selezionare Nuovo > Collegamento
- Inserire il testo seguente nel campo di testo Immettere il percorso per il collegamento: explorer shell:AppsFolder\c5e2524a-ea46-4f67-841f-6a9465d9d515_cw5n1h2txyewy!App
- Premere su Avanti, inserire un nome per il collegamento che verrà creato e poi premere su Fine.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedila così: c'è un motivo se devi usare un trucchetto per aprirlo
ok, motivo in più per tenere 7
ok, motivo in più per tenere 7
Cioè scoprire che stanno sviluppando una nuova versione per "svecchiare" Explorer quando sei in modalità tablet è un buon motivo per rimanere ad un OS del 2009?
ok, motivo in più per tenere 7
Un rimasuglio nascosto di quella che probabilmente è un'idea (non correlata) abbandonata è un motivo per tenere 7?
Quell'app è lì perché inizialmente veniva usata per i file picker delle app UWP, ma adesso viene usata la normale Open/Save Dialog
Piuttosto, la cosa interessante è che la stessa tecnica si può utilizzare per lanciare qualunque app
Quante imprecisioni e polemiche!
Lei, come tanti altri, ancora non ha capito che Win 10 non è semplicemente un Win 7 con in più l'interfaccia UWP... Win 10, di versione in versione, sta venendo ristrutturato nelle sue fondamenta, attraverso la creazione del OneCore.
In realtà questa è appena una bozza (infatti è nascosta), poiché mancano ancora tante funzioni e soprattutto non è stata integrata ancora l'interfaccia Neon.
La nuova interfaccia è già parzialmente presente ufficialmente in Groove e Film & TV (per chi ha già CU).
Su WindowsBlogItalia potete trovare i restanti pacchetti per altre varie app di sistema in anteprima... un design davvero gradevole.
In che senso è stato svecchiato in Win 10?
Se si riferisce all'interfaccia Ribbon, quella era già presente in Win 8, magari lei lo ha saltato.
Come detto sopra, questa è poco più di una bozza che potrei fare anch'io in mezz'ora.
Una volta ultimata, sarà tutt'altra cosa.
ok, motivo in più per tenere 7
Come sopra, è poco più di una bozza...
Quell'app è lì perché inizialmente veniva usata per i file picker delle app UWP, ma adesso viene usata la normale Open/Save Dialog
Piuttosto, la cosa interessante è che la stessa tecnica si può utilizzare per lanciare qualunque app
Non è stata abbandonata.
Semplicemente, ne era prevista l'uscita già con CU, ma è stata rimandata al Second Update, [U]in arrivo a Settembre [/U](data confermata ufficialmente da MS, ve l'ha detto questo almeno la Redazione o no?).
Buona serata.
Difficile abbandonare qualcosa di consolidato
Vedo già utenti che chiederanno aiuto all'esperto informatico di turno perché non capiranno come usarlo e non mi riferisco solo ad anziani.Mi è capitato con una persona circa ventenne che le ho detto che avrei attaccato un adesivo ad un hub USB 3.0 e mi ha risposto "cos'è? Parla potabile che non capisco"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".