Ecco un assaggio di come cambierà l'interfaccia di Windows 10

Microsoft, in un video che celebra il miliardo di utenti attivi di Windows 10, ha mostrato come cambierà l'interfaccia del sistema operativo nel prossimo futuro. Menu Start con tile statiche e meno colorate, la nuova appa File, tanti accorgimenti e nuove icone.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Marzo 2020, alle 13:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi Windows 10 ha superato il miliardo di utenti attivi. Un traguardo che, seppur raggiunto in ritardo sulle iniziali previsioni, vale la pena di essere festeggiato. Per l'occasione Panos Panay, a capo dello sviluppo di Windows e dei Surface, ha diffuso un video in cui anticipa alcuni cambiamenti dell'interfaccia utente (UI) che vedremo su Windows 10 prossimamente.
Nel filmato vediamo i cambiamenti al menu Start già confermati nelle scorse settimane relativi alle Tile, con il passaggio a un menu più statico e meno dinamico. L'azienda ha intenzione di attenuare il colore dei blocchi in modo da semplificare l'interfaccia, adeguarla al tema usato e rendere più facile trovare le app.
Microsoft sta inoltre espandendo il suo "linguaggio di progettazione" Fluent Design, rinnovando un maggior numero di menu e introducendo una nuova app chiamata Files che, ancora non è chiaro, potrebbe andare a sostituire o affiancare l'attuale File Explorer. Le future versioni di Windows vedranno inoltre un maggior numero di icone rinnovate, sempre nell'ottica di migliorare la cifra stilistica del sistema operativo, ma anche un ammodernamento delle opzioni del menu contestuale che compare cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop.
In apparenza si tratta di piccoli cambiamenti, ma messi tutti insieme rinnovano il sistema operativo in modo evidente rendendolo più moderno, piacevole alla vista e funzionale, in modo che si adatti a un mondo di dispositivi in costante evoluzione. Microsoft non ha ovviamente detto quando vedremo queste novità grafiche, ma probabilmente bisognerà aspettare il 2021.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovrebbero rivederlo in stile metro e semplificare l'interfaccia tagliando tutti i vari comandi ridondati. Su touch al momento è inutilizzabile
Per la parte estetica del sistema operativo concordo sul fatto che necessita di qualche ritocco. Cmq l'interfaccia nel complesso la trovo più funzionale e immediata rispetto ad altri D.E. E questo, credo, da sempre.
Io lo stile metro non l'ho mai potuto sopportare. IMHO brutto e scomodo.
Quotone! Con Metro le icone si assomigliano troppo oppure le icone non ci sono proprio. E' poco immediata.
Sulla difficoltà nel trovare l'icona che serve concordo... ma si sopperisce abbastanza bene (abbastanza perché non è efficace al 100%) con la ricerca.
Alla faccia di chi diceva che sarebbero state dismesse!
=> Lunga vita alle Live Tile
Alla faccia di chi diceva che sarebbero state dismesse!
=> Lunga vita alle Live Tile
Ciao, voci di corridoio puntavano in quella direzione. Microsoft ha poi spiegato che per ora non ci sarà una dismissione (trovi tutto qui https://www.hwupgrade.it/news/siste...-10_87472.html).
Sembra tuttavia che la direzione futura sia quella di un minor focus, ma non una dismissione totale nel breve. Microsoft non ha ancora deciso cosa fare. Difficile dire se ci saranno a fine 2021 o nel 2022, ma per ora continueranno a esistere.
Per la parte estetica del sistema operativo concordo sul fatto che necessita di qualche ritocco. Cmq l'interfaccia nel complesso la trovo più funzionale e immediata rispetto ad altri D.E. E questo, credo, da sempre.
total commander per sempre.
same.
Quotone! Con Metro le icone si assomigliano troppo oppure le icone non ci sono proprio. E' poco immediata.
Per fortuna hanno smesso con quel obbrobrio di metro. Vedremo se l'implementazione con il fluent design sara' decente. Dovrebbero anche lavorare parecchio sull'usabilita' dell'interfaccia grafica, specialmente con i desktop virtuali (su Linux ci sono da una vita e funzionano a meraviglia a differenza di Windows 10).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".