È ufficiale: il Menu Start classico tornerà su Windows 8, ecco come sarà

Microsoft ha ieri mostrato la nuova versione del "Menu Start classico" che verrà integrato mediante aggiornamento futuro di Windows 8
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2014, alle 09:32 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Richiesto a gran voce da milioni di utenti in tutto il mondo, e forse uno dei più grandi motivi circa il lento passaggio degli utenti a Windows 8, il Menu Start classico ha rappresentato la mancanza più discussa della nuova versione della piattaforma operativa mobile di Redmond.
Windows 8 è un sistema ibrido, che vuole essere funzionale sia per dispositivi con mouse e tastiera, sia per i più moderni tablet o sistemi con interfaccia di input full-touch. Tuttavia molti ritengono che le due interfacce spesso si sovrappongano, risultando poco pratiche per entrambi i sistemi di puntamento.
Con una mossa poco attesa, mercoledì Microsoft ha mostrato una versione del Menu Start classico rivista e corretta, che coniuga le funzionalità del menu di Windows 7, al design di Windows 8. Diviso in due colonne, sulla sinistra troviamo i collegamenti rapidi alle applicazioni e funzionalità più utilizzate, sulla destra le canoniche Live Tile delle nuove versioni della piattaforma, con le notifiche in tempo reale e i collegamenti ad applicazioni a scelta.
Si tratta in sostanza di un ritorno alle origini per Microsoft, che non ha comunque intenzione di abbandonare le nuove connotazioni estetiche maturate prima sui dispositivi mobile per poi arrivare anche su desktop. La novità è rivolta soprattutto agli utenti che usano mouse e tastiera, così come molte delle modifiche operate su Update 1.
Il "nuovo" menu farà parte di un "futuro aggiornamento", che verrà rilasciato in tempistiche non ancora ufficializzate (quindi non sarà presente su Update 1). La funzionalità non sostituirà del tutto il Menu Start tipico dell'interfaccia Modern UI: l'utente, infatti, potrà scegliere quale versione utilizzare fra le due proposte all'interno del sistema.
481 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Forse hanno capito... forse.
Prima la notizia che windows7 cresce sempre di più rispetto a 8.
Ora questa pezza che finalmente mette la parola fine sul mega flop del nuovo millenio (dopo vista).
Insomma....A quanto pare si sono cosparsi il capo di cenere e hanno ammesso di aver partorito una grossa.....c***ata.
E come al solito è il mercato e l'utenza che decide, non certo Microsoft con le sue imposizioni dittatoriali.
Sopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Mi chiedo come funzionera' il discorso della scelta, cioe' se ci sara' la possibilita' di passare "live" da un'interfaccia all'altra o se siano proprio due ambienti diversi da scegliere a fine installazione. Spero per la seconda onestamente
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
E' un win-win, l'utente crede che MS abbia fatto un passo indietro, mentre ha semplicemente abilitato lo Store anche per il desktop, con tutti i vantaggi del caso.
Alla fine, per lanciare un'applicazione o metti il link sul desktop oppure usi la ricerca (effettivamente molto comoda).
Ripristinare il menù Start "classico" offre un'opzione in più agli utenti, mentre quello attuale non ha molti scenari d'utilizzo.
In certi casi, ho trovato più veloce premere Windows+E ed aprire il programma direttamente da "C:\Program Files"...
Io sono uno di quelli che win8 lo usa senza problemi, ma è da quando è uscito che sostengo che bastava fare il menu a tiles che compariva come quello di windows 7 e non a tutto schermo.
concordo su tutto
io mi sono messo lo sfondo del "modern launcher" identico al desktop ottendendo un bel effetto "on hover", ma se mi ridanno il menu start va ancora meglio.
mi chiedo se questa sia gia farina del sacco di Nadella o era nei piani da un po..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".