Da MS-DOS 3.10 a Windows 10: 36 anni di SO Microsoft in un solo video

Da MS-DOS 3.10 a Windows 10: 36 anni di SO Microsoft in un solo video

Lo youtuber Andrew Tait, meglio noto come TheRasteri, ha aggiornato il suo video Chain of Fools del 2011 con una versione aggiornata contenente anche i sistemi operativi Microsoft più recenti

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

36 anni di sistemi operativi Microsoft in un solo video della durata inferiore a 10 minuti. L'impresa è stata realizzata dallo youtuber Andrew Tait, noto anche come TheRasteri, sulla base del video Chain of Fools del 2011. La nuova variante implementa anche i sistemi operativi che allora non c'erano, insieme a nuovi piccoli esperimenti. Per il video originale Tait aveva impiegato circa tre giorni, ed è probabile che per questo nuovo tentativo le operazioni abbiano richiesto più tempo.

Il primo sistema operativo che appare nel video è MS DOS 3.10, che non era neanche disponibile nel canale di rivendita al pubblico ma veniva preinstallato sui sistemi già assemblati. Per realizzare il video l'utente ha utilizzato VirtualBox, in modo da riuscire ad installare da zero ogni sistema operativo Microsoft. Nel video si trovano anche parecchie chicche che hanno fatto parte della gioventù di molti di noi, come Paintbrush di ZSoft o l'iconico suono di avvio di Windows 3.1. Difficile trasmettere quello che un video come questo può significare dal momento che le sensazioni cambiano da utente ad utente: in molti probabilmente vedranno solo un'accozzaglia di vecchie interfacce utente passare una dopo l'altra, ma altri probabilmente si vedranno passare di fronte la loro intera infanzia, almeno dal punto di vista informatico, nella durata di poco meno di 10 minuti.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CèTutto18 Marzo 2017, 09:35 #1
Sarebbe da dire....sistemi operativi cazzuti....visto il filmato
AlexSwitch18 Marzo 2017, 09:46 #2
Una bella collezione di 36 anni di fave!!!
Forum Rift18 Marzo 2017, 09:52 #3
il video vuole dimostrare che si puo' upgradare dal primo windows a windows 10 e che i migliori a livello di compatibilità con le vecchie app (dei primi windows) è migliore in xp, 7 e 10 e che windows e' l'unico os(windows in generale) a consentire roba del genere.
luki18 Marzo 2017, 11:30 #4
Windows 10 si è installato semplicemente lasciando la stanza con il pc acceso.
ahahaha.
Thehacker6618 Marzo 2017, 12:21 #5
Ma quello che parla è Eugene di TWD?
Averell18 Marzo 2017, 12:23 #6
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Una bella collezione di 36 anni di fave!!!


muaaaa
s5otto18 Marzo 2017, 13:18 #7
Uhm! ...... capisco che per lo scopo del video siano stati trascurati alcuni so per piattaforme "server", ma ( a mio modesto parere ) Windows 2000 Professional andava menzionato.

Se W-XP è stato un "buon sistema" è perchè esso aveva sotto integralmente W-2k.

Usando software per lavoro ricordo che la mia licenza W-2k Prof l'ho fatta passare su almeno 3 macchine: da un Asus Pentium 3 800, passando per 2 DELL Inspiron ( Pentium 3 1000 e P4 1600 Mobile ) fino ad un Acer Centrino 1800.

Sono passato ad XP "solo" nel 2005, quando col Service Pack 2 era stato definitivamente stabilizzato.

Per la mia modestissima esperienza dal W 3.1 al W 7 Prof, li ho passati tutti, W 2k Prof è stato il Top.
omerook18 Marzo 2017, 14:16 #8
Originariamente inviato da: Thehacker66
Ma quello che parla è Eugene di TWD?


credo sia Stefanino
https://youtu.be/u8Bi5JxwKN8
[K]iT[o]18 Marzo 2017, 14:18 #9
PPENI! (cit.)
Eizo11419 Marzo 2017, 11:59 #10

Ma dare un occhiata al video prima no?

Ma ho notato solo io che l'unica cosa che si vede in questo video è una beata minchia?
No no dico sul serio forse nessuno lo ha seguito con attenzione o lo ha visto davvero, io non l'avrei comunque pubblicato...
Saluti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^